Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-05-2011, 13:47   #1
Fieel
Guppy
 
Registrato: Feb 2011
Città: Mendrisio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Due
Messaggi: 195
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono alghe? Sono pieno!

Ho appena finito un mese di maturazione, e ultimamente sono spuntate su tutte le superfici (specialmente sulle foglie delle piante) Queste cose bianche che sembrano semplicemente sporcizia, perchè sono semplicemente appoggiate, ma se per esempio entro con la mano e le spazzo via dopo un giorno le ritrovo sulle foglie, cosa sono???

Vasca 100L
3 trichogaster leeri e basta.

Illuminazione: 2 neon Askoll life glo 2 20W (6700 kelvin) [0,40W/L]
PH 7,5
KH 5
GH 8
NO2 non molto stabile dovuto all'inserimento dei tricho... (deve adattarsi il filtro)









NON SAPETE QUANTO SONO FASTIDIOSE QUESTE COSEE. Grazie in anticpito :)
------------------------------------------------------------------------


Ultima modifica di Fieel; 28-05-2011 alle ore 13:52. Motivo: Unione post automatica
Fieel non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-05-2011, 22:34   #2
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 60
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non sono alghe
Hai aggiunto qualche sostanza particolare?
Si e' formato lentamente il deposito biancastro?
Le piante normalmente assorbono carbonio dalla co2, in carenza di questa lo sottraggono ai carbonati e bicarbonati causando a loro volta una precipitazione biancastra (calcio,magnesio...) potrebbe essere il tuo caso
Controlla il kh regolarmente potrebbe subire forti variazioni e provvedi ad integrare l'anidride con un impianto ad ok
Ciao
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2011, 07:12   #3
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
da dove viene quel legno che vedo in foto?
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2011, 16:16   #4
Fieel
Guppy
 
Registrato: Feb 2011
Città: Mendrisio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Due
Messaggi: 195
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Nannacara Visualizza il messaggio
Non sono alghe
Hai aggiunto qualche sostanza particolare?
Si e' formato lentamente il deposito biancastro?
Le piante normalmente assorbono carbonio dalla co2, in carenza di questa lo sottraggono ai carbonati e bicarbonati causando a loro volta una precipitazione biancastra (calcio,magnesio...) potrebbe essere il tuo caso
Controlla il kh regolarmente potrebbe subire forti variazioni e provvedi ad integrare l'anidride con un impianto ad ok
Ciao
SI, abbastanza lentamente, sempre di più, ora ce ne ancora di più, anche sulla ghiaia.
SI deposita lentamente e non sò cosa fare...

la vasca è a fine maturazione quindi non ci son abitanti dentro, quindi nessun problema per il Kh.

Inoltre non ho e non posso permettermi un impianto.

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
da dove viene quel legno che vedo in foto?
Negozio di acquariofilia, bollito e tutto :) a cosa pensi?
Fieel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2011, 16:51   #5
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
....rimisuralo, il kh. anzi, riportaci tutti i valori.
....povero trico.
ba
------------------------------------------------------------------------
ops, scusa non mi ero resa conto che sei sempre tu....
magari linka l'altro post così ci sono più elementi.
ba

Ultima modifica di babaferu; 30-05-2011 alle ore 16:56. Motivo: Unione post automatica
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2011, 19:45   #6
Fieel
Guppy
 
Registrato: Feb 2011
Città: Mendrisio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Due
Messaggi: 195
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da babaferu Visualizza il messaggio
....rimisuralo, il kh. anzi, riportaci tutti i valori.
....povero trico.
ba
------------------------------------------------------------------------
ops, scusa non mi ero resa conto che sei sempre tu....
magari linka l'altro post così ci sono più elementi.
ba
ba, stavo per linkarti questa discussione nell'altro topic :P

Kh 4
Gh 9
Ph 7.5

NO2 2mg/l (per capire controllate la discussione che ho linkato qua sotto)

Kh Gh Ph stabili dalla prima settimana di allestimento,(l'acqua di rubinetto è più d'ura ma evidentemente il mio fondo sera floredepot diminuisce la durezza i primi tempi)
Ora queste cose bianche si sono depositate su un pò tutto, dal legno centrale alle foglie delle piante, anche sulla ghiaia, c***o che fastidio, immagino solo i pangio khulii che sguazzano tra questa sporcizia e mi vengono i brividi lol.

A chi interessasse può reperire altre informazioni sulla vasca qua: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=305524

PS. la foto risale a NO2 0 quindi i tricho sguazzavano ANCORA felici
Fieel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2011, 20:55   #7
Fieel
Guppy
 
Registrato: Feb 2011
Città: Mendrisio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Due
Messaggi: 195
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho sentito parlare di decalcificazione. Ecco un topic interessante: http://109.168.12.114/showthread.php?t=293721&page=2

Credo proprio si tratti di decalcificazione. In questo caso dovrei somministrare CO2 in vasca. Sfortunatamente non ho i mezzi economici per farlo... Come può essere possibile che non trovano più CO2 le piante? così, dal nulla? :|
Inoltre le piante sono strainforma, addirittura vedo bolle di ossigeno uscire da varie foglie

Ultima modifica di Fieel; 30-05-2011 alle ore 21:28.
Fieel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2011, 22:09   #8
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 60
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Puoi sempre realizzare un impianto artigianale tipo quello descritto nella sezione fai da te
Riguardo la carenza di co2,incrociando i valori del ph e kh nell'apposita tabella
scopriamo che hai solo 5 ppm di co2
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2011, 22:31   #9
Fieel
Guppy
 
Registrato: Feb 2011
Città: Mendrisio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Due
Messaggi: 195
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Nannacara Visualizza il messaggio
Puoi sempre realizzare un impianto artigianale tipo quello descritto nella sezione fai da te
Riguardo la carenza di co2,incrociando i valori del ph e kh nell'apposita tabella
scopriamo che hai solo 5 ppm di co2
Non sono mai stato bravo col fai da te ma ci proverò...

Seguirò questa guida: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...te/CO2_Gel.asp

Mi consigliate di usare una bottiglia più grande?

PS. se qualche mod legge, può spostare la discussione. Non si sono rivelate alghe :)

Ultima modifica di Fieel; 30-05-2011 alle ore 22:56.
Fieel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2011, 10:20   #10
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
mmmm....
per parlare dei decalcificazione, dovresti avere un crollo del kh.
lo hai registrato?
ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16109 seconds with 14 queries