Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-05-2011, 23:09   #1
ZoT
Avannotto
 
L'avatar di ZoT
 
Registrato: Dec 2010
Città: Genova-Voltri
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Diatomee ?

Qualcuno sà riconoscere da queste foto se i riccioletti marroni sono alghe,diatomee,feci di lumaca (ho parecchie physa e planaria) oppure chissacosa ?





è un mesetto che ho avviato la vasca, piantumando dopo circa 5 giorni, per ora gli unici ospiti sono una 50ina di lumachine introdotte involontariamente con le piante che mi stanno ripulendo dalle alghette e dalle foglie morte

Grazie in anticipo per l'aiuto !
ZoT non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-05-2011, 09:16   #2
Lacym
Ciclide
 
L'avatar di Lacym
 
Registrato: Nov 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 1.338
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
sono feci..
Lacym non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2011, 09:26   #3
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
sono feci, io aumenterei un pò il movimentio dell'acqua in vasca, se non disturba la futura popolazione...
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2011, 12:30   #4
ZoT
Avannotto
 
L'avatar di ZoT
 
Registrato: Dec 2010
Città: Genova-Voltri
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Cavoli... cagano come mucche allora

Giustamente se hanno spazzolato tutte le foglioline morte e la muffetta...avranno avuto la panza piena.

Possono dare problemi queste feci (oltre alla normale decomposizione con aumento di nitriti)? Nel dubbio ho cambiato un 10% di acqua e ne ho sifonate via un bel pò, tanto per ora non ho pesci

la pompa è quella di serie del RIO 240, il movimento in vasca ce n'è parecchio, fin troppo
Non vorrei aumentarlo perchè vorrei ospitare dei colisa che da quel che ho letto non amano troppo la corrente, soprattutto un superficie

Le cacchette si trovano soprattutto sul legno, sul higrophila corimbosa e sulla polisperma (che stà cominciando a coprirsi di alghe); le altre piante, ad esempio la ludwigia, cryptocoryne e microsorum, son praticamente pulite! Forse son proprio alcune foglie a trattenerle più di altre con la peluria...boh

Solitamente come ci si comporta in questi casi considerando che non ho ancora pesci e l'acquario è avviato da circa un mese?
Meglio lasciare decomporre le feci come "fertilizzante naturale" o meglio rimuoverle sifonandole via ?

Grazie a chi ha già risposto e a chi lo farà !
ZoT non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
diatomee

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11919 seconds with 14 queries