Cerca "Physa" su google immagini... cosi vedi se è lei! Altrimenti potrebbe essere una Melanoides Tuberculata, se ha la conchiglia a punta
io ne avevo una di physa, introdotta involontariamente attaccata a qualche pianta...nel giro di due settimane son diventate 50
durante l'avviamento si son pappate tutte le foglioline morte (non sono dannose per le foglie sane) e la muffetta bianca dovuta alla maturazione dei legni
Sono utilissime, forse un pò antiestetiche se troppe...