Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-05-2011, 18:24   #1
rikkabull
Guppy
 
L'avatar di rikkabull
 
Registrato: Mar 2011
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 287
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Equilibrio dell'acqua per i cambi.

Salve di seguito vi riporto i valori del'acquario( 60 lt )e quelli del rubinetto. Aggiungerò al più presto anche quelli dell'acqua di osmosi che utilizzo, vorrei raggiungere la miscela migliore per i cambi di acqua. I cambi che per ora ho fatto sono 70% osmosi (spero di buona qualità) 30% rubinetto (decantata 24h e biocondizionata)

Acquario: ph 7,5 gh 7 kh 4 no2 0mg\l no3 25 mg\l po4 1 mg\l
Rubinetto: ph 8 gh 16 kh 12 no2 0mg\l no3 0 mg\l po4 2mg\l

Fauna (scusate il fritto misto ma piano piano cercherò di migliorare la situazione):
4 pangio 4 rasbore 3 danio rerio 2 corydoras 2 platy 2 neritine, svariate melanoides.

Flora: limnophila sessiflora
microsorum pteropus "windeloev"
Hygrophila corymbrosa "siamensis"
spiky moss
sagittaria subulata
anubias
cladofora

Questo è quanto. il test è stato fatto con sera box test. I fosfati i sembrano un pò alti nel rubinetto ed anche in acquario di conseguenza (infatti da poco sia per colpa dei fosfati sia per i nitrati iniziano a formari le verdi filamentose-04).
Fatemi sapere che ne pensate.
Grazie
rikkabull non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2011, 19:01   #2
Alessandro1
Guppy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Foggia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 390
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mmm... secondo me i fosfati a 1 mg/l vanno bene... in effetti sono i nitrati che dovresti abbassare... portarli almeno alla metà!
__________________
Mettere la passione, la voglia e l'amore a loro disposizione per farli sentire a casa.

Alessandro
Alessandro1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2011, 19:23   #3
rikkabull
Guppy
 
L'avatar di rikkabull
 
Registrato: Mar 2011
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 287
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Alessandro1 Visualizza il messaggio
mmm... secondo me i fosfati a 1 mg/l vanno bene... in effetti sono i nitrati che dovresti abbassare... portarli almeno alla metà!
Capito, appena leverò il filtro interno avrò modo di aggiunger qualche altra pianta, e la popolazione dovrà essere diminuita. Per gli altri valori siamo ok?
rikkabull non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2011, 23:49   #4
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 31
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
Metti lemna o cerathophillum per contenere nitrati e fosfati.
Beh la popolazione lo sai ma basterebbe dare via pangio , danio e rasbore che sei a posto cosi aumenti i cory e lasci riprodurre i platy con i loro valori .Oppure togli anche i cory e lasci solo platy e neretine( se vuoi anche qualche ampullaria) cosi nemmeno devi usare l'osmosi.
Che specie sono i cory?
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2011, 15:06   #5
rikkabull
Guppy
 
L'avatar di rikkabull
 
Registrato: Mar 2011
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 287
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mouuu11 Visualizza il messaggio
Metti lemna o cerathophillum per contenere nitrati e fosfati.
Beh la popolazione lo sai ma basterebbe dare via pangio , danio e rasbore che sei a posto cosi aumenti i cory e lasci riprodurre i platy con i loro valori .Oppure togli anche i cory e lasci solo platy e neretine( se vuoi anche qualche ampullaria) cosi nemmeno devi usare l'osmosi.
Che specie sono i cory?
I cory sono degli aneus. Il fatto è che appena leverò il filtro interno volevo rivoluzionare un pò la fauna. Facendola ruotare principalmente su due apistogramma. Mi piacerebbe lasciare i pangio ( anche perchè mi troverei in seria difficoltà nel riuscire a prenderli in acquario), per il resto sarei disposto anche a levare tutto. Per le piante vorrei aggiungerci una hydrocotyle leucocephala (che con i nitrati potrebbe aiutarmi, e al centro( dove ora c'è il filtro) mi piacerebbe una bella pianta tipo echinodorus ( magari una varietà che sia adatta alla grandezza della vasca). Consigli?
rikkabull non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2011, 16:32   #6
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 31
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
Metti quelle 2 che ti ho detto intanto x i nitrati, l'echinodorus ci sta se ti piace. magari in un 60 litri puoi ricreare un biotopo asiatico con luce soffusa galleggianti , un betta e delle rasbore e i pangio sul fondo . devi dare via tutto il resto e stare con ph sotto il 7.
Gli apistoggramma con i pangio li sconsiglierei perchè sono agli antipodi come habitat
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2011, 16:47   #7
rikkabull
Guppy
 
L'avatar di rikkabull
 
Registrato: Mar 2011
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 287
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mouuu11 Visualizza il messaggio
Metti quelle 2 che ti ho detto intanto x i nitrati, l'echinodorus ci sta se ti piace. magari in un 60 litri puoi ricreare un biotopo asiatico con luce soffusa galleggianti , un betta e delle rasbore e i pangio sul fondo . devi dare via tutto il resto e stare con ph sotto il 7.
Gli apistoggramma con i pangio li sconsiglierei perchè sono agli antipodi come habitat
ok guarderò di trovare le piante che mi hai consigliato. Per gli apistogramma ed i pangio hai ragione sono agli antipodi, il fatto è che è veramente impossibile tirarli fuori dall'acquario dato che è pieno di nascondigli di pietre e molto piantumato....è un casino..
rikkabull non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2011, 17:00   #8
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 31
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
Potresti provare con una nassa .. metti del cibo dentro sperando ci vadano ..Però attento che potrebbero anche rimanerci se non c'è abbastanza passaggio d'acqua
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cambi , dellacqua , equilibrio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15407 seconds with 14 queries