Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-05-2011, 07:38   #1
ducadiangers
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 665
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
sbalzi di PH

ciao a tutti nel mio nuovo 40 litri con filtro a percolazione ieri ho trovato il PH a 6 ho delle minirabore dentro e stavano bene, il KH era zero, ho provveduto a sostituite 2,5 litri di acqua con quella di rubinetto e il PH e salito a 7 e il KH a 2.....premetto che ho la torba nel filtro....
ESPERIENZA PERSONALE con questo tipo di acquario con filtro a percolazione ho sempre avuto un PH max 7.5 min 6 mentre con il vecchio che aveva un filtro a sacchetto che sparava un flusso di acqua velocemente disperdendo la co2 avevo sempre valori d PH compresi tra 7 7.5.
Puo essere questa la causa oltre a il kh basso ovviamente? ho provato a mettere i sali della sera ma non mi si sciolgono...un piccolo cucchiaino in 5 lt di acqua di osmosi.
Unica soluzione sembra usare acqua di rubinetto
ducadiangers non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-05-2011, 08:56   #2
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Può essere, anche se gli acidi umici dovrebbero stabilizzarti un po il ph.
I sali serra ho sentito dire da molti che sono duri da sciogliere, alcuni usavano acqua calda per aiutare lo scioglimento.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2011, 14:24   #3
ducadiangers
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 665
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
si infatti ho deciso di non usarli piu....praticamente non si sciolgono!!! preferisco usare acqua di rubinetto, comunque la torba abbassa il KH anche pero e' anche un fertilizzante naturale
ducadiangers non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2011, 19:35   #4
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
uso i sali della sera ed è vero che si sciolgono a fatica ma il metodo che uso è semplice e ottengo ottimi risultati.
In pratica prendo circa 1,5 litri di osmosi e li metto in una caraffa dedicata ai soli cambi. Metto il sale da sciogliere poco alla volta e intanto agiti con un cucchiaio dedicato solo a questo compito.
L'acqua diventa bianca. Metti il tutto nella tanica e ci infili una porosa attaccata ad un areatore acceso e lo lasci buono buono per circa 24 ore.
Il sale che rimane in tanica è molto poco e raggiungo i valori voluti di kH.
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2011, 08:09   #5
ducadiangers
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 665
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie per aver postato la tua soluzione!! e di grande utilita' certo e un procedimento lento speice per chi ha acquario in ufficio!
ducadiangers non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
sbalzi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,10410 seconds with 14 queries