Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Nuovo allestimento e inserimento pesci del lago tanganika
Ciao a tutti...
visto che sulla parte del Malawi sono stato respinto perchè la vasca è troppo piccola, mi sono dirottato sul lago Tanganika.
Le dimensioni della vasca sono : 50 X 60 x 40.
La vasca è allestita con 2 filtri...1 interno riempito per metà con canolicchi e per metà con lana e l'altro esterno riempito esclusivamente con canolicchi.
HO già allestito da qualche giorno la vasca in maniera da avere 2 rocciate sui lati e una zona centrale completamente libera dove inserirò dei gusci di conchiglia.
Ora volevo sapere...quali esemplari posso inserire al suo interno ???
La mia idea era la seguente:
1- coppia di Altolamprologus calvus black Zaire (o nel caso non trovassi una coppia, un gruppetto di 6 giovani esemplari)
2 - coppia di Julidochromis ornatus
3 - coppia di neolamprologus buscheri o simili
Cosa ne pensate ???Sapete dove si possono trovare dei gusci di conchiglie vuoti senza dover ricorrere allo sterminio di lumache ???
Aspetto tutti i Vs consigli....
La mia idea era la seguente:
1- coppia di Altolamprologus calvus black Zaire (o nel caso non trovassi una coppia, un gruppetto di 6 giovani esemplari)
2 - coppia di Julidochromis ornatus
3 - coppia di neolamprologus buscheri o simili
ma tutti assieme intendevi?
perchè in questo caso la vedo dura farci stare tutto
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Vista l'inesperienza nel campo, chiedo consigli
Tu che mi proponi viste le dimensioni della vasca ?Anche altri pesciozzi se ti va...
Sono tutto orecchi
guarda gli altolamprologus no di sicuro , tra quelli che hai proposto andrei solo sui julidochromis , un quintetto di giovani che andranno a formare coppie se sei fortunato , ovviamente si intende un monospecifico ...
Sabbia e sassi con buon filtraggio , assicura ai tuoi pesci qualche rifugio e dovrebbe andare tutto bene...
se ti piacciono gli altolamprologus, vai sui piccoli sumbu shell
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????