Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Ragazzi, io ho la vasca vuota, mi ci vorranno almeno quattro mesi prima di poter inserire il primo animale, ma come faccio?
Vorrei sapere cosa ne pensate di questi animali.
Quando mi ricapiteranno?
Ora non saprei proprio come fare, la spesa per tutti e 4 è alta, e non vorrei rischiare che muoiano mettendoli nella vaschetta, perdipiù al sole..
Pensate che si possano trovare di nuovo animali così?
Ottimo! Mi sono innamorato della tricolor dell'ultima foto...quant'è bella...
Ho deciso che durante la maturazione metterò uno specchio davanti alla vasca, in modo che io non veda nulla, e che mi dimentichi di quello che c'è li dietro..in questo modo eviterò di vedere la desolazione della vasca in maturazione e la mia pazienza aumenterà notevolmente..grazie Angelo..e grazie per ricordarmi di star calmo..
te lo ricordo perche sono nelle tue condizioni!!!! andrei a comprare 4 acanturidi al volo!!!! penso che la maturazione bisogna godersela....capita una volta sola!!! non mettere lo specchio e goditi la maturazione!!
Ottimo! Mi sono innamorato della tricolor dell'ultima foto...quant'è bella...
Ho deciso che durante la maturazione metterò uno specchio davanti alla vasca, in modo che io non veda nulla, e che mi dimentichi di quello che c'è li dietro..in questo modo eviterò di vedere la desolazione della vasca in maturazione e la mia pazienza aumenterà notevolmente..grazie Angelo..e grazie per ricordarmi di star calmo..
volendo da vedere ci sono tantissimi animali anche in maturazione ....... è uno spettacolo osservare quello che spunta dalle rocce
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
Avete ragione..sono tutto un fremito e mi confondo facilmente..
C'è da dire che ho una stanzetta dietro la vasca, e potrei godermi tutto da li,mentre nel salotto avrei un grande specchio..vedremo cosa ne penserà mia moglie difronte alla maturazione..
mmm..secondo me???oltre il fatto che stavo quasi per comprare una delle 4...ma il fatto è....
la seconda non riuscirai mai a tenere quel colore in vasca...e anche la quarta forse....ma è piu facile....!!
essendo selvatiche....li è il sole e il mare che le davano quel colore...ricrearli uguale è proprio tosta....
Dimmi di più Poffo, io non ne ho mai avute, e non so quali siano gli animali che non rimangono del colore che hanno all'acquisto..
Capisco che le condizioni che hanno in natura sono ben diverse, ma di che colore diventano? La seconda ad esempio, come pensi che diventerebbe col tempo?
Dai...no...quindi si scurisce, ed in base alla tonalità di colore che ha al momento dell'acquisto si capisce di che colore diventerà? Oppure diventano tutte marroni, a prescindere dal colore iniziale?