Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve avrei bisogno di una info in quanto sono totalmente ignorante per ciò che riguarda elttricità e dintorni.
Vorrei cambiare la mia lampadina da 14W a 20w. Dovrei cambiare l'attacco?Si tratta di un normale alloggio per lampadine ora uso una a basso consumo...Cosa devo fare?
Grazie, saluti.
Le lampadine hanno 2 attacchi, attacco piccolo e attacco grosso,
Smonta la tua, vedi che attacco hai e la compri uguale, trovi di tutti i watt possibili .
Ciao.
In genere nell'alloggio della lampadina o sulle istruzioni dell'acquario c'è scritta la massima potenza installabile.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Ringrazio tutti per le risposte, vado in ferramenta lunedì e compro subitò un attacco nuovo E27.
Originariamente inviata da Federico Sibona
In genere nell'alloggio della lampadina o sulle istruzioni dell'acquario c'è scritta la massima potenza installabile.
Le istruzioni delle acquario non le ho, nell'alloggio lampadina c'è un adesivo con scritto"1 X 14W", penso sia quello...ma quindi, cambiando l'attacco in modo artigianale e per questo modificando la potenza massima installabile, rischio di rompere qualcosa?
Salve ragazzi,in questo forum sono nuovo,come anche sono nuovo nel mondo acquariofilo.
Ho appena allestito un acquario (che potete vedere nelle mie foto) di 80l circa,aveva un coperchio con 2 lampade t8 da 18w,ora ho acquistato una plafoniera da 2 lampade t5 da 24w,da 10000,.
Ho allestito questo acquario con sola vegetazione,per ora gli abitanti sono:7 gamberetti divisi in 4 japonica,e 3 crystal red+ 2 pangio,in futuro vorrei metterne altri,ma per ora mi preme far sviluppare bene la vegetazione.
Saranno sufficenti i 2 t5 da 10000?oppure serve un'altra plafoniera d'appoggio con altre tipi di lampade?
ACCETTO QUALSIASI CONSIGLIO E AIUTO......
GRAZIE
UN SALUTO A TUTTI
Ultima modifica di rizzo1974@yahoo.it; 20-05-2011 alle ore 08:26.
L'allestimento acquario è:come fondo OKADAMA di piccola taglia acquistata in un negozio di bonsai,le piante rapide sono: cabomba, alternantera, egeria, bacopa.Mentre la parte centrale e posteriore ho messo Liminophila, Aponogeton, Cryptocorine, Anubias, Glossostigma, Vesicularia,in aggiunta un impianto co2 askoll,a 4-5 bolle al minuto,con elettrovalvola che spegne assieme alle luci.
Questi sono i nomi sui cartellini attaccati nel vasetto,come vi ripeto nn sono un acquariofilo esperto,e piu di tanto nn me ne intendo.I consigli me li ha dati il mio negoziante,come del resto il materiale.
Allora BERTO1886 consigli di cambiare i 2 neon t5 da 10000°con 2 t5 da 6500°e 4000°?
o aggiungo una seconda plafoniera con i 2 che mi hai consigliato.
Nel frattempo ho aggiunto una seconda foto dell'acquario finito
Semplicemente togli i due neon da 10000°k e ne metti o uno da 6500 e uno da 4000, oppure due da 6500 oppure due da 4000, io preferisco la prima ipotesi, non mettere altre plafoniere avresti troppa luce da gestire...