Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ciao ragazzi,
chiedo un parere con voi che magari qualcuno ha avuto esperienza simili e mi sa consigliare.
i fatti sono questi:
abito in un condominio di 7 unità abitative in cui siamo tutti proprietari della proprio appartamento da 6 anni...e,sempre da 6 anni,c è uno di noi che puntualmente,non paga le rate,le spese,il fondocassa...accumula accumula,è arrivato ad un debito,nei confronti del condomio,di circa 4mila euro
cosa succede:l'amministratore ieri sera convoca una riunione(straordinaria)per farci il punto della situazione,e,improvvisamente,sembra volere i soldi,dicendo che lui personalmente è 3 anni che non percepisce il proprio"compenso"per fare quadrare i conti del condomio,ma,ora,dietro sollecito della sede principale della società per cui opera,deve rientrare(la cosa buffa è che in questi anni,oltre a mandare lettere,non ha mai mosso un dito per il recupero del credito)
quindi,io e altri 2 condomini ci rechiamo dal "non-pagante"a fargli il punto della situazione(naturalmente,il tipo è uno sbandato,un poveraccio senza arte ne parte)e i retroscena della vicenda(fortunatamente solo verbali)non ve li sto a narrare
senonchè la settimana indietro incontro un ragazzo che fa l'amministratore di condominio diciamo"in proprio",senza fare capo ad altre società e,conoscendolo,in via confidenziale gli chiedo un consiglio...
partendo dal principio che sembra che l'appartamento del"non-pagante"si stato da poco pignolato(cmq il tipo non ha un becco di quattrino,manco un'auto,tanto non lavora)e nella casa abita un minore
il"mio amico"mi dice che il mio amministratore fa capo ad una società di chiara natura politica che non cura gli interessi dei paganti ma dei non paganti(cosi spiegata a grandi linee)e mi dice che costui comunque non muoverà mai un dito fisicamente per riscuotere qualcosa(come effettivamente è andata fino ad adesso)
inoltre,se la banca ha pignolato lo stabile,dobbiamo essere noi a fare diciamo un'ingiunzione d'asta tramite legale perchè la banca ora non manda case all'asta perchè non ci guadagna...
...e,se comunque,decidiamo di cambiare amministratore,dobbiamo saldare il debito noi personalmente(perchè,da quanto ho capito,i debiti del tipo sono retroattivi nei confronti del condominio per massimo 2 anni)!!!
constatato che questa non è la favola della buonanotte,spero non vi siate addormentati nel leggere e possiate darmi un consiglio...
porca miseria Andrea..purtroppo in condominio capita spesso di trovare qualcuno "problematico"..
A me di solito arrivano le lettere con il conto da pagare, ed una volta che ho dimenticato di pagare è arrivata subito una lettera dal recupero crediti..
...probabilmente il tuo amministratore lavora meglio...
noi,essendo in pochi,siamo sempre andati molto in fiducia,forse fin troppo,e queste son le conseguenze...
...probabilmente il tuo amministratore lavora meglio...
noi,essendo in pochi,siamo sempre andati molto in fiducia,forse fin troppo,e queste son le conseguenze...
Troppo complicata la faccenda Andrea, o qui sul forum c'è uno che fa l'amministratore e magari anche un'avvocato altrimenti penso che difficilmente avrai una risposta esauriente.
Penso che il ricorso ad un legale da parte vostra sia la prima mossa da fare.
grazie RobyVerona,era proprio in questo che speravo...il discorso che sono cose che,quando capitano,ti fanno salire il sangue in testa e cosi su 2 piedi non sapevo con chi parlarne...
poi,per persone che non se ne intendono come me,sono vere e proprie apocalisse i tempi di attesa legali!
l'unica cosa che ho capito della mia vicenda è stata che(guardando su internet)
non c'è stato il passaggio
-non pagato --->messa in mora--->decreto ingiuntivo(ok spese legali,ma almeno avremmo frenato il debito)
grazie RobyVerona,era proprio in questo che speravo...il discorso che sono cose che,quando capitano,ti fanno salire il sangue in testa e cosi su 2 piedi non sapevo con chi parlarne...
poi,per persone che non se ne intendono come me,sono vere e proprie apocalisse i tempi di attesa legali!
l'unica cosa che ho capito della mia vicenda è stata che(guardando su internet)
non c'è stato il passaggio
-non pagato --->messa in mora--->decreto ingiuntivo(ok spese legali,ma almeno avremmo frenato il debito)
scusate lo sfogo!!!
No no Andrea, non ti devi scusare per lo sfogo, specie di questi tempi... Hai fatto comunque bene ad aprire il tread chissà mai che qualcuno ti possa dare un'aiuto concreto. Qui è come una grande famiglia, quello che si può si fa!
Andrea...ci siamo passati anche noi...
Pero'ci sono delle cose che non mi tornano....
1 ) l'amministratore ha messo soldi di tasca sua????
E quando mai?????
Ho e' un cretino o e' un'emerita balla.....
Per far quadrare i conti poi....senno' non percepisce stipendio....ma non scherziamo...
E' un dipendente di una societa'...e che i conti quadrino o no lo stipendio lo prende comuqnue...
Un proprietario che non paga e' a carico del condominio(se non vuole andare per vie legali)e decide didividersi il debito....e questo lo si fa' perche',come condomio,aveve un conto corrente aperto da qualche parte( di solito con le poste) che deve quadrare a fine anno senno' si pagano gli interessi...
Ma che il vostro amministratore abbia cacciato soldi di tasca sua e' un'emerita stronzata....
2) Andare per vie legali,almeno a noi e' successo cosi,conviene solo se chi "denunci" ah effettivamente la possibilita' di pagare....senno' sei punto a capo....risolvi questi 6 anni di morosita'...a lui non portano via niente,perche' non ce l'ha,e ricomincia ad essere moroso...fra 6 anni sei punto a capo...
Se non e' altro non siete voi a dividervi al spesa della morosita'.....
3) Le spese dell'avvocato per la causa le pagate comunque voi.....quindi fatevi due conti se e' meno costoso l'avvocato o pagare ,dividendola,la morosita' dell'inquilino...
Lo' so'....tu mi dirai...ma cosi l'ha vinta lui....e io ti rispondo....si...siamo in italia....
Andrea il moroso è proprietario dell'appartamento, giusto?
quindi il pignoramento verrebbe fatto sull'immobile non è un problema e conta poco se ci sono minori e quant altro...
recatevi da un legale perchè se revocate di punta in bianco il mandato all'amministratore vi chiederà l'insoluto ad oggi maturato...avete delle ricevute?qualcosa che l'amministratore vi abbia rilasciato?
per le spese di recupero crediti almeno io non chiedo nulla al cliente perchè le spese legali verranno liquidate nella nota a spese una volta ultimata la procedura...vi spiego meglio...ad esempio col decreto ingiuntivo chiedo il tot da recuperare al mio cliente(es. 1000 euro) ed il Giudice aggiungerà a questa voce le spese per il D.I (ulteriori 400 euro per un tot. di 1400 euro)....quindi in realtà chi paga è il moroso...
funziona così: messa in mora....decreto ingiuntivo---atto di precetto-----pignoramento immobiliare o mobiliare in base a quello che il tizio possiede.
se posso esserti d'aiuto magari scrivimi in mp...sarò lieto di aiutarti!
__________________
....fai beni a iatta cà ti ratta...è vero!!
Comunque non andare te personalmente dal tipo a cercare una soluzione, alla fine l'amministratore deve pur servire a qualcosa, e se non gli tornano i conti che ci pensasse lui a parlare con l'inquilino.