I mie guppyni sono bruttini
Buona sera a tutti. Ho un acquario di lt 130, piantumato ed il settembre scorso vi ho inserito un guppy maschio, tre femmine, due guppyni maschi ed una femminuccia. Il maschio e due femmine adulte sono morti, i piccolini sono cresciuti e sono proprio belli. Il problema sono quelli nati successivamente. Tra le centinaia di avanotti che sposto in una vasca apposita, ho mantenuto nella principale quattro maschietti e due femmine. Non mi voglio lamentare perchè (faccio gli scongiuri) apparentemente sono sani, si nutrono e riproducono che è una meraviglia. Però sono bruttini: tre sono blu con alcune chiazze di colore sul corpo e sulla coda, uno è grigio con la coda appena colorata e alcune macchie di colore sul dorso. In sostanza, sono due le femmine "fertili" che, a loro volta, sono state ingravidate dai loro figli. Sarà per questo scambio di "geni tra consanguinei" che nascono così "bruttini"? Non so esattamente quanti mesi abbiano (credo due), perchè con tutte le nascite che ho avuto ho perso il conto e forse devono ancora "colorarsi", anche se già corteggiano assiduamente le femmine adulte, ossia le loro madri. Avevo pensato di acquistare una femmina oppure un maschio per "risollevare la specie", ma ho paura ad introdurre nuovi pesci dell'acquario: non vorrei portare malattie, visto che è così ben avviato. Non dovrei lamentarmi ma mi piacerebbe avere un acquario ricco di colore. Ho pure timore che il negoziante non accetti più i miei "insignificanti" pesciolini e allora si sarebbe un danno per me, visti i parti multipli e ripetuti. Cosa ne pensate?
|