Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-05-2011, 14:17   #1
guppla
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2011
Città: .
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Talking Bolle in superficie...

Allora, sapreste dirmi perchè da tre giorni la superficie dell'acqua del mio acquario (120lt) si sta riempiendo di bolle? All'inizio si stavano espandendo verso il centro, ora si stanno accumulando ai bordi dell'acquario (sempre in superficie).
Il foro d'uscita del filtro è mezzo fuori dall'acqua, e ho notato che l'acqua che fuoriesce forma queste bolle che si vanno a posare vicino al bordo.
Cosa può essere?
Da un paio di giorni ho attivato l'impianto di CO2 della Askoll, l'acquario è mediamente piantumato, fotoperiodo di 6 (per il momento...è in fase di maturazione l'acquario).
guppla non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-05-2011, 14:52   #2
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Da quanto è avviata la vasca?
Quali sono i valori dell'acqua?
Il filtro è interno od esterno?
Hai una, seppur leggera, pellicola sulla superficie dell'acqua?
Non è normale che il filtro sputi bollicine d'aria oppure si formano per il gorgogliamento del getto in superficie?
Come diffondi la CO2?

Scusa le tante domande, ma per una diagnosi a distanza è necessario sapere il più possibile
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2011, 15:22   #3
guppla
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2011
Città: .
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio
Da quanto è avviata la vasca?
17 giorni

Quali sono i valori dell'acqua?
PH 7,2
KH 5
GH (lo devo misurare)
NO2 0,5
NO3 50

Il filtro è interno od esterno?
interno

Hai una, seppur leggera, pellicola sulla superficie dell'acqua?
si

Non è normale che il filtro sputi bollicine d'aria oppure si formano per il gorgogliamento del getto in superficie?
???
Queste bollicine non uscivano prima

Come diffondi la CO2?
Con il micronizzatore che si trova insieme all'impianto

Scusa le tante domande, ma per una diagnosi a distanza è necessario sapere il più possibile
guppla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2011, 15:37   #4
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se prima le bollicine non uscivano direi che suona come se la pompa pescasse un po' di aria.
I motivi potrebbero essere due:
- materiali di filtraggio meccanico un po' intasati. Hai lana sintetica o spugne? comunque sarà da pulire/sostituire il primo materiale che incontra l'acqua nel filtro.
- bocchette di passaggio acqua da vasca a filtro otturate da detriti (in genere vegetali).

Se hai la possibilità di vedere il livello nei vari vani del filtro, nel primo caso si avrà livello basso dell'acqua solo nel vano pompa, nel secondo il livello sarà basso in tutti i vani
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2011, 15:58   #5
guppla
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2011
Città: .
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Il primo materiale che incontra l'acqua nel filtro è la lana, e in effetti è diventata marrone ma non l'ho cambiata fin'ora perchè sapevo che in fase di maturazione non si deve toccare niente.
Poi c'è la spugna e i cannolicchi.

Quindi cambio la lana?
------------------------------------------------------------------------
Le bocchette di passaggio sono pulite, o meglio non sono intasate

Ultima modifica di guppla; 09-05-2011 alle ore 15:59. Motivo: Unione post automatica
guppla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2011, 16:26   #6
Valeriuccio
Discus
 
L'avatar di Valeriuccio
 
Registrato: Dec 2008
Città: ROMA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 45
Messaggi: 2.688
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ma già marrone e intasata dopo 17 giorni!??!?!
Valeriuccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2011, 16:46   #7
guppla
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2011
Città: .
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Valeriuccio Visualizza il messaggio
ma già marrone e intasata dopo 17 giorni!??!?!
Sarà per il casino che feci quando cambiai le piante
guppla non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bolle , superficie

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24055 seconds with 14 queries