Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-05-2011, 17:07   #1
luca56
Pesce rosso
 
L'avatar di luca56
 
Registrato: Jan 2004
Città: Monza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Plafoniera a LED su 300l... finita e montata

Ciao ragazzi,

è arrivato anche per me il momento di scrivere questo post per mostrarvi la realizzazione ultimata della mia plafoniera a led.




Partiamo dal risultato finito che vedete qua sopra... indubbiamente non ha niente a che vedere con quelle commerciali o realizzate da gente esperta... ma per la mia limitata esperienza in ambito elettrico di certo non posso lamentarmi... anzi!

DESCRIZIONE TECNICA

Per la realizzazione della plafoniera ho utilizzato dei dissipatori di una nota azienda italiana che certamente, chi si cimenta nella costruzione di questo tipo di illuminazione, conosce; abbastanza pesanti (misura 60x60 cm -- circa 18,9kg) ma certamente utili e funzionali per lo scopo





Qua sotto si vede in che modo sono riuscito ad unire le due lastre (lavoraccio )




I LED

L'elemento principale della plafoniera, ovviamente, è il led ed io ho deciso di orientarmi verso quelli da 10W cinesi. La proporzione tra bianchi (20'000k) e blu (royal, extreme royal e blu normali) dopo varie prove è di 50 - 50 (12 bianchi e 13 blu) per un totale, quindi, di 25 led distribuiti su una superficie di 60x60 che illumina la mia vaschetta che è di 80x80 cm.












Devo ammettere che il collegamento dei led è stato veramente faticoso e snervante ma questo perchè io non essendo elettricista ho dovuto sperimentare sulla pelle ciò che la corrente possa provocare: niente di preoccupante, mi riferivo solamente al surriscaldamento dei cavi dovuto al carico che devono sopportare.

Per quanto riguarda i collegamenti ho deciso di separare i bianchi ed i blu in modo tale da poterli comandare autonomamente si in quanto ad intensità che per lo spegnimento automatico tramite timer. Sono tutti collegati in parallelo con cavo da 2,5mmq sul corpo plafoniera; il cavo, invece, che arriva dagli alimentatori è di ben 4mmq e fortunatamente non ho più il problema del surriscaldamento.

Per quanto riguarda l'alimentazione mi sono orientato verso alimentatori industriali facilmente reperibili in rete con carico max ammesso di 25A, 8v.... devo ammettere però che sono parecchio rumorosi anche se affidabili (accidentalmente un giorno, mentre facevo le prime prove di accensione e regolazione, un connettore che porta acqua dalla sump alla vasca si è staccato facendo riversare parecchia acqua su uno degli alimentatori..... la corrente è saltata però dopo una mezzora sotto al phon è tornato tutto normale senza danni nè a lui nè ai led (che c******o)





Qua sotto, invece, potete vedere il frontale della plafoniera con i collegamenti elettrici pronti... ovviamente non è un lavoro certosino ma essendo molto soddisfatto del risultato finale questa problematica passa in secondo piano...





Uno dei numerosi problemi problemi che ho avuto nella realizzazione, ovviamente durante i primi test, è stata la temperatura del dissipatore.... per questo motivo ho deciso di cambiare le ventole che avevo comprato inizialmente (comuni ventole per pc da 12v, 80mm) con 4 ventole 12v 120mm... certo un pò grosse però fanno poco rumore in quanto la velocità di rotazione è inferiore...
Nella foto potete vederle ed infatti non ho realizzato la copertura superiore per via della temperatura che i dissipatori raggiungevano... ad ogni modo la plafoniera è sospesa a circa 30cm dalla vasca per cui nemmeno una persona poco più alta di me riuscirebbe a vederle.





Attualmente, quindi, senza coperchio e con le ventole regolate al 75% circa il dissipatore raggiunge i 32 33° sulla parte dei led (quindi non dalla parte delle alette) e credo che questo sia moolto positivo






La scocca laterale è realizzata con plexiglass nero lucido (spessore 1cm) realizzata da una ditta della mia zona che fortunatamente realizza tagli laser... per cui molto puliti e precisi...... ed inevitabilmente questo si paga.... e molto devo dire.... però il risultato è eccezionale!















Come potete vedere dalla foto qua sopra, ho montato anche un motore per tapparelle con carico max di 70kg.... devo dire che è stata per me una necessità in quanto il peso è eccessivo per permettermi di svolgere le normali operazioni di pulizia della vasca etc.... la plafoniera, infatti, ha un peso totale di circa 23 - 25kg (il plexiglass pesa parecchio) e senza motore sarebbe stato troppo scomodo se non impossibile alzarla per permettermi di mettere le mani in vasca

(devo ancora realizzare la copertura del motore nel colore del soffitto per nasconderlo)

Aggiungo qualche altra foto e poi iniziamo a parlare degli effetti che ha avuto sulla vasca...















REAZIONE DELLA VASCA

Partivo da una situazione non proprio rosea.... probabile presenza di fosfati, movimento non del tutto corretto seppur sostenuto, crescita dei coralli assente, cianobatteri su tutta la sabbia... insomma i classici problemi...

a circa un mese dall'installazione noto:

1) scomparsa dei cianobatteri
2) regressione delle alghe filamentose che mi ritrovavo prima dell'installazione
3) aumento dei consumi di calcio e KH --> ho dovuto ritarare il reattore
4) i coralli hanno iniziato a crescere assumendo la classica colorazione bianca degli apici
5) spolipamento generale molto più pronunciato rispetto a prima

queste sono le cose principali ma ce ne sarebbero altre mille di minore importanza...

nel complesso, ripeto, sono molto soddisfatto!

























Ecco, ammetto di non essermi impegnato molto col bilanciamento delle foto.... sorry ma se avessi dotuto farlo con Photoshop (che è l'unico programma che riesce a bilanciarle come si deve) ci avrei messo il triplo del tempo....

ALTRI VANTAGGI

In un post come questo, ovviamente, non avrei potuto tacere sul consumo elettrico....

Prima di questa plafoniera montavo una HQI 400w... --> consumo effettivo 426w

Questa plafoniera consuma 146w circa...

Ovviamente questo dipende dall'intensità di corrente e dal voltaggio che viene erogato dagli alimentatori.... facendo delle prove, alimentando i led al massimo consentito (che supera i parametri dettati dai data sheet) ero sui 330w... faceva una luce troppo potente con cui, a detta di chi mi ha venduto gli alimentatori, avrei tranquillamente potuto illuminare la facciata di un palazzo....

Basandomi sull'occhio e regolandomi con la lampada a scarica di prima, ho un'intensità luminosa generale più alta di prima e alimento i led a circa 9v per i bianchi e 10 per i blu.... quindi al 76% circa...

Aggiungo, infine, che mi sono deciso per utilizzare anche delle lenti di 100° applicate su ogni led e che mi garantiscono un cono luminoso centrato rispetto al corpo illuminante.. non ci sono dunque sprechi poichè la luce non colpisce i vetri ma è concentrata tutta sull'area della vasca... avevo fatto delle prove proprio perchè non volevo metterle viste le performance di questi led... però alla fine l'effetto è migliore.

Ho inoltre riscontrato un abbassamento dei consumi elettrici del refrigeratore (che non si è più acceso dall'installazione della plafoniera) nonchè una diminuzione dell'acqua osmotica utilizzata per conpensare l'evaporazione (con conseguente abbattimento dei costi dei vari filtri, membrane nonchè carboni e resine).

Direi che sono giunto alla fine... e ammetto che nonostante il lavoraccio che in termini di tempo mi ha richiesto parecchio, la difficoltà di realizzazione nonchè la ripetitività nella costruzione dell'impianto elettrico, sono molto contento. In termini di realizzazione personale posso tranquillamente dire che è stato uno dei lavoretti DIY personale meglio riusciti...

Attualmente devo solo fare rifare la spalle in plexiglass poichè inizialmente, come dicevo, non volendo montare le lenti sui led, non avevo preso in considerazione la loro altezza...

Ringrazio tutti per aver letto questo post

Rimango disponibile per eventuali domande o chiarimenti

Ciao a tutti
Luca




Ultima modifica di luca56; 07-05-2011 alle ore 17:56.
luca56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2011, 17:18   #2
RUTHLESS86
Imperator
 
L'avatar di RUTHLESS86
 
Registrato: Feb 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 5.839
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
ottimo lavoro
__________________
Angelo......
RUTHLESS86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2011, 17:28   #3
luca56
Pesce rosso
 
L'avatar di luca56
 
Registrato: Jan 2004
Città: Monza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie ruthless86...

ne approfitto per farvi vedere le lenti ed il collimatore che si applica al led:


lente:




collimatore:

luca56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2011, 17:42   #4
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma mi pare che non li piloti in corrente... stai attento potresti avere dei problemi... ma insomma alla fine sarebbero 25 in totale? quindi una potenza nominale di 250W?
------------------------------------------------------------------------
a si comunque ottimo lavoro.... bravo
__________________
-----------------

Ultima modifica di Supercicci; 07-05-2011 alle ore 17:42. Motivo: Unione post automatica
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2011, 17:51   #5
luca56
Pesce rosso
 
L'avatar di luca56
 
Registrato: Jan 2004
Città: Monza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Supercicci Visualizza il messaggio
ma mi pare che non li piloti in corrente... stai attento potresti avere dei problemi... ma insomma alla fine sarebbero 25 in totale? quindi una potenza nominale di 250W?
------------------------------------------------------------------------
a si comunque ottimo lavoro.... bravo
si i led alla fine sono 25, 250w nominali che in realtà sono di più...

ogni led è pilotato a 0,82A circa (provati su ogni led bianco) e 0,75A su quelli blu... (però non ricordo con esattezza) in ogni caso sempre più basso del max consentito sul datasheet che è di 1A


edit: piccolo lapsus. non sono collegati in serie ma in parallelo.... ho corretto anche il post
luca56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2011, 17:46   #6
gionanni57
Pesce rosso
 
L'avatar di gionanni57
 
Registrato: Apr 2009
Città: salemarasino bs
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 67
Messaggi: 776
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a gionanni57

Annunci Mercatino: 0
ottimo lavoro e descrizione,complimenti.
__________________
giovanni
gionanni57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2011, 17:59   #7
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Ottimo lavoro......
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2011, 19:25   #8
mino.cruiser
Ciclide
 
L'avatar di mino.cruiser
 
Registrato: Feb 2008
Città: Maschito (Pz)
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 1.650
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mino.cruiser

Annunci Mercatino: 0
Complimenti...sembra un lavoro ben fatto adesso no resta che vedere se i tuoi animali gradiscono...aggoirnaci..
__________________
.....che bella vita se durasse.......
mino.cruiser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2011, 19:56   #9
lupo.alberto
Discus
 
L'avatar di lupo.alberto
 
Registrato: Nov 2008
Città: Bari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.065
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Complimenti.....
Costo del materiale?? Magari anche una specie di lista della spesa.....
__________________

io uso acqua del nostro Mare
lupo.alberto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2011, 20:17   #10
LOLLO77
Stella marina
 
L'avatar di LOLLO77
 
Registrato: Jan 2006
Città: parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 14.285
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 39 Post(s)
Feedback 22/100%
Invia un messaggio tramite MSN a LOLLO77

Annunci Mercatino: 0
ottimo lavoro

ma se ti devo dire una cosa se li hai collegati in parallelo occhio
1) al cavo elettrico che si surriscalda
2) potrai bruciare l'alimentatore
io opterei per dei driver di corrente per stabilizzare i mA cosi aumenti la vita dei led e dell'alimentatore
LOLLO77 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
300l , alimentatore , finita , led , montata , plafoniera

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,34759 seconds with 14 queries