Stasera me ne sono venuto fiero a casa con una splendida coppia di granchi porcellana. Ho notato però che uno dei due ha le zampette con le "retine" con cui si procura da mangiare quasi completamente danneggiate. I pettini sono quasi tutti piegati o "sdentati".
Gli torneranno normali alla prossima muta o no?
Ho fatto i test dei valori e devo dire che il DSB mi sta dando delle soddisfazioni davvero notevoli:
Ca = 470
NO2 = 0
PO4 = 0,02
e tutto questo senza una traccia di schiumatoio

ne carbone o altro.
Considerando che la sera alimento abbastanza i due pagliaccetti e il gamberetto che ho dentro, direi che il DSB sta facendo moooolto egregiamente il suo lavoro. E' poco più di 10 cm in alcune zone e pocomeno di 10 in altre. Le rocce sono appoggiate direttamente sulla sabbia
Alimento con artemia liofilizzata e alcune volte spirulina. Un giorno si ed uno no l'artemia liofilizzata la bagno con l'aglio della Kent. Pochi giorni fa invece dopo tanto tempo volevo alimentare il benthos ed ho buttato dentro un gamberetto di due/tre cm. Lo volevo levare dopo un giorno, ma mi si è sbriciolato quindi si è decomposto da se in vasca.
Considerate il tutto in 50 litri
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)