Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-05-2011, 20:44   #1
Manfrix94
Protozoo
 
Registrato: May 2011
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Primo acquario dolce

Salve a tutti, questo è il mio post in questo forum
volevo chiedervi qualche consiglio per il mio acquario.
Prima di tutto ho comprato un acquario da 50lt con misure 60cm (Laghezza) x 30cm (p) x 39cm (h) (spero di aver presto una grandezza giusta :-S), il filtro era quello compreso nell'acquario, ci ho messo piante finte (spero di aver fatto bene,voglio farlo il piu semplice possibile come acquario, voglio fare esperienza insomma ) e fino ad ora il mio acquario è combinato così:


Questi invece sono i prodotti che sto utilizzando per il trattamento, il negoziante mi aveva detto che per la prima settimana dovevo mettere 4 tappi di uno e dopo 1 ora 4 tappi dell'altro, ma io sinceramente mi sono fidato delle istruzioni scritte dietro, spero che anche qui abbia fatto bene T.T:


aspetto consigli su tutto quello che c'è da sapere e, eventualmente, se ho sbagliato in qualcosa e come potrei rimediare
Grazie!
(edit: l'acqua è opaca perchè ci ho inserito il biocondizionatore da poco )
(edit 2: dimenticavo, l'ho allestito da circa 3 giorni )

Ultima modifica di Manfrix94; 06-05-2011 alle ore 21:12.
Manfrix94 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-05-2011, 21:59   #2
gianpi_68
Guppy
 
Registrato: Mar 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 345
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao benvenuto nel forum.
per ora non puoi aver sbagliato molto, se ti sei attenuto alle quantita' indicate sulle confezioni sicuramente hai messo non meno di quello di cui c'è bisogno.
piuttosto è ora che devi far attenzione a non fare sbagli.
prima di tutto probabilmente hai utilizzato solo acqua del rubinetto immagino, quindi dovresti avere valori abbastanza alti di kh e ph, dovresti cominciare a misurare questi valori oltre che (soprattutto) i nitriti. normalmente infatti si verifica dopo qualche settimana un aumento di questi cui segue un abbassamento progressivo fino a 0. ecco quello sara' il momento in cui potrai mettere qualche pesce, ovviamente che sia adatto ai valori dell'acqua che hai.
per le piante non condivido la scelta delle finte, che neon hai?
ti dico per esperienza che anche se hai un'illuminazione scarsa non è difficile avere in vasca delle anubias anzichè tutte piante finte.
l'acquario dovrebbe essere la ricostruzione di un ecosistema, quindi meno cose sintetiche metti in vasca meglio e'!
cmq ti consiglio di leggerti tutti gli articoli e i topic qui che sono stati fatti apposta (e molto bene) per i neofiti come noi !!!!
ciao
gianpi_68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2011, 22:06   #3
Lacym
Ciclide
 
L'avatar di Lacym
 
Registrato: Nov 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 1.338
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Manfrix94 Visualizza il messaggio
Salve a tutti, questo è il mio post in questo forum
volevo chiedervi qualche consiglio per il mio acquario.
Prima di tutto ho comprato un acquario da 50lt con misure 60cm (Laghezza) x 30cm (p) x 39cm (h) (spero di aver presto una grandezza giusta :-S), il filtro era quello compreso nell'acquario, ci ho messo piante finte (spero di aver fatto bene,voglio farlo il piu semplice possibile come acquario, voglio fare esperienza insomma ) e fino ad ora il mio acquario è combinato così:


Questi invece sono i prodotti che sto utilizzando per il trattamento, il negoziante mi aveva detto che per la prima settimana dovevo mettere 4 tappi di uno e dopo 1 ora 4 tappi dell'altro, ma io sinceramente mi sono fidato delle istruzioni scritte dietro, spero che anche qui abbia fatto bene T.T:


aspetto consigli su tutto quello che c'è da sapere e, eventualmente, se ho sbagliato in qualcosa e come potrei rimediare
Grazie!
(edit: l'acqua è opaca perchè ci ho inserito il biocondizionatore da poco )
(edit 2: dimenticavo, l'ho allestito da circa 3 giorni )
le piante finte era meglio se non le mettevi, sono antiestetiche, non ti aiutano nella gestione dell'acquario e i pesci rischiano di ferircisi..
metti piante vere che ti rendono la vita piu facile nella gestione dell'acquario.. un acquario senza piante è meglio epr gente piu esperta

quello con il tappo blu è il biocondizionatore va messo nell'acqua di ogni cambio.. serve a fare evaporare il cloro

quello con tappo rosso puoi anche buttarlo non serve a nulla

Ora dovrai procurarti i test di : PH,KH,GH,NO2,NO3 a liquido miraccomando, non le striscette

e prima di inserire qualsiasi forma di vita.. devi aspettare circa 1 mesetto.. leggiti la discussione sul CICLO DELL'AZOTO che può esserti molto utile qualunque cosa metterai nell'acquario prima del mese.. al 99% avrà una morte per asfissia

ricorda che ogni pesce ha bisogno 1° di un acqua specifica e 2° di un litraggio specifico
quindi non prendere i pesci a caso..

l'acqua rimarrà così torbida per un 4-5 giorni non preoccuparti e non fare cambi d'acqua per il primo mese
Lacym non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2011, 22:09   #4
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao Manfrix94
benvenuto nel forum.
Un acquario bello è bello quando è gestito con consapevolezza, nel rispetto di tutte le forme di vita che andrai a inserire e non dalle dimensioni.

Comincerei con il consigliarti che la miglior esperienza la faresti mettendo piante vere perchè aiutano a creare il giusto equilibrio, sono utili ai futuri pesci, sono i tuoi più forti alleati contro le alghe, sono in natura e quindi la tua vasca ne acquista valore.
Un mio maestro di questo forum dice sempre che è sempre meglio una pianta in più e un pesce in meno

Per gusto mio personale non metterei aggeggi artificiali quali colonnati, relitti, teschi, piuttosto metti qualche legnetto che fa sempre natura e sono utili a alcuni pesci.

Metti un bel cartoncino nero sul vetro posterire che da profondità ed elimina riflessi possibili fastidiosi ai pesci.

Basta biocondizionatori.
Non fare assolutamente cambi d'acqua durante la maturazione e non mettere pesci fino a quando non sarà terminato il ciclo dell'azoto(picco dei valori di nitrti e conseguente discesa dei valori fino a zero).

E poi , ultimo mio consiglio ma importante non meno degli altri è : calma , sempre molta calma..
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2011, 22:30   #5
Manfrix94
Protozoo
 
Registrato: May 2011
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Innanzi tutto grazie a tutti per le vostre risposte, provvederò per le piante, il mio unico rammarico è il fatto che non mi sono informato prima di comprare, ci ho speso un po di dindini per le sole piante finte , alla fine mi importa al 100% che i miei futuri pesci vivano come si deve . Per i test dell'acqua già dovevo comprare i tester ma non ne ho avuto tempo, la prossima settimana cercherò di farli e vi farò sapere.
Manfrix94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2011, 10:52   #6
CapitanoNemo
Pesce rosso
 
L'avatar di CapitanoNemo
 
Registrato: Aug 2010
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 60lt + 1 30lt
Età : 41
Messaggi: 828
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Manfrix94 Visualizza il messaggio
Innanzi tutto grazie a tutti per le vostre risposte, provvederò per le piante, il mio unico rammarico è il fatto che non mi sono informato prima di comprare, ci ho speso un po di dindini per le sole piante finte , alla fine mi importa al 100% che i miei futuri pesci vivano come si deve . Per i test dell'acqua già dovevo comprare i tester ma non ne ho avuto tempo, la prossima settimana cercherò di farli e vi farò sapere.
Le piante sono importantissime per l'ambiente che si costruisce.
Se vuoi piante poco esigenti come luce e che non hanno bisogno di substrato fertile direi le solite Anubias, Ceratophyllum demersum, Microsorum, e i vari muschi galleggianti o alghe, come ad esempio la Cladophora, che ha una forma a "palla" carina come arredo oppure puoi "aprirla" e ancorarla a tronchi o rocce o fare una sorta di pratino.
CapitanoNemo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2011, 15:53   #7
Manfrix94
Protozoo
 
Registrato: May 2011
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rieccomi, dopo un pò di tempo che non scrivevo. Allora, ho risistemato l'acquario, ho cambiato l'acqua, visto che mi ero precedentemente informato molto poco, scioccamente. Ho cambiato l'acqua perchè mi ero dimenticato di pulire l'acquario prima di inserire l'acqua ora; dopo circa due settimane che inserisco solo il biocondizionatore, ho fatto i test di pH e dGH e sono rispettivamente di 8 e 15°. Per ora non ho inserito niente nell'acquario, quindi c'è solo acqua e sabbia, ho aspettato che l'acqua sia pronta prima di inserire le piante (vere ovviamente ), dite che ho fatto bene, cambia qualcosa?? Poi, dopo che avrei finito di sistemare l'acquario avevo pensato di inserire come pesci il betta splendens, che ne dite, è adatto per questo acquario e per questi valori? e se i valori non sono ancora buoni cosa devo fare per fargli raggiungere quelli esatti? Grazie!

(Edit: dimenticavo, vediamo se qualcuno di voi sà illuminarmi, quando ho comprato l'acquario ho trovato questo oggetto al suo interno, qualcuno saprebbe dirmi di cosa si tratti?
)

Ultima modifica di Manfrix94; 23-05-2011 alle ore 16:11.
Manfrix94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2011, 16:27   #8
CapitanoNemo
Pesce rosso
 
L'avatar di CapitanoNemo
 
Registrato: Aug 2010
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 60lt + 1 30lt
Età : 41
Messaggi: 828
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Manfrix94 Visualizza il messaggio
Rieccomi, dopo un pò di tempo che non scrivevo. Allora, ho risistemato l'acquario, ho cambiato l'acqua, visto che mi ero precedentemente informato molto poco, scioccamente. Ho cambiato l'acqua perchè mi ero dimenticato di pulire l'acquario prima di inserire l'acqua ora; dopo circa due settimane che inserisco solo il biocondizionatore, ho fatto i test di pH e dGH e sono rispettivamente di 8 e 15°. Per ora non ho inserito niente nell'acquario, quindi c'è solo acqua e sabbia, ho aspettato che l'acqua sia pronta prima di inserire le piante (vere ovviamente ), dite che ho fatto bene, cambia qualcosa?? Poi, dopo che avrei finito di sistemare l'acquario avevo pensato di inserire come pesci il betta splendens, che ne dite, è adatto per questo acquario e per questi valori? e se i valori non sono ancora buoni cosa devo fare per fargli raggiungere quelli esatti? Grazie!

(Edit: dimenticavo, vediamo se qualcuno di voi sà illuminarmi, quando ho comprato l'acquario ho trovato questo oggetto al suo interno, qualcuno saprebbe dirmi di cosa si tratti?
)
Allora, da quello che leggo posso dirti che il biocondizionatore non serve assolutamente inserirlo diverse volte a settimana e nemmeno direttamente in vasca.
Dovresti prendere una tanica (mai usata) e riempirla di acqua da fare decantare (anche senza uso di bio condizionatore) da usare per i futuri cambi.

Le piante puoi benissimo inserirle anche durante il periodo di maturazione del filtro, anzi, se le metti adesso eviti di stressare i futuri pesci, in modo da infilare meno volte possibile le mani in vasca.

Come durezza (tra 5 e 25) ci siamo, mentre come ph va bene tra 6.5 e 7.5, quindi servirebbe abbassarlo un pochino, ma penso che potrebbe andare bene anche così, perchè per fare abbassare questo serve usare acqua d'osmosi per diminuire il kh e si complica tutto, quindi secondo me lascierei così.

In acqua del genere andrebbero bene i poecilidi, ma occhio a non metterli con il betta, o l'uno o l'altro.
CapitanoNemo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2011, 16:35   #9
Lorenzo56
Discus
 
Registrato: Feb 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Marino 230 litri e un caridinaio
Età : 26
Messaggi: 2.876
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Lorenzo56

Annunci Mercatino: 0
CapitanoNemo, la Cladophora è una pianta da paludario, non può vivere a lungo sommersa.
Lorenzo56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2011, 17:00   #10
Manfrix94
Protozoo
 
Registrato: May 2011
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora, da quello che leggo posso dirti che il biocondizionatore non serve assolutamente inserirlo diverse volte a settimana e nemmeno direttamente in vasca.
Dovresti prendere una tanica (mai usata) e riempirla di acqua da fare decantare (anche senza uso di bio condizionatore) da usare per i futuri cambi.

Le piante puoi benissimo inserirle anche durante il periodo di maturazione del filtro, anzi, se le metti adesso eviti di stressare i futuri pesci, in modo da infilare meno volte possibile le mani in vasca.

Come durezza (tra 5 e 25) ci siamo, mentre come ph va bene tra 6.5 e 7.5, quindi servirebbe abbassarlo un pochino, ma penso che potrebbe andare bene anche così, perchè per fare abbassare questo serve usare acqua d'osmosi per diminuire il kh e si complica tutto, quindi secondo me lascierei così.

In acqua del genere andrebbero bene i poecilidi, ma occhio a non metterli con il betta, o l'uno o l'altro.[/QUOTE]

Da quello che mi dici quindi l'acqua va piu che bene, per il biocondizionatore allora smetto subito di utilizzarlo, visto che quando sono andato a comprarlo, il negoziante mi aveva consigliato espressamente di inerirlo 1 volta al giorno, pensa un pò , quindi ora devo concentrarmi su piante e pesci. Le piante, come mi avevi consigliato tu stesso, potrei insierire tutti e 3 i tipi che mi hai detto,cioe la "anubias", la "ceratophyllum demersum" e la "microsorum", per arricchire l'acquario, mentre come pesci, oltre al betta splendens quale potrei inserire? poi a livello di quantità cosa mi consigli (mi riferisco sia alle piante che ai pesci)? le misure te le riscrivo, sono 60x30x39, i litri sinceramente non so quanti sono, credo o 45 o 50lt, non so però se netti o lordi , se ti aiuta ti inserisco pure una foto:
Manfrix94 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , dolce

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,47767 seconds with 14 queries