Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-05-2011, 15:26   #1
step
Protozoo
 
Registrato: May 2011
Città: arezzo
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Acqua d'osmosi

Salve a tutti, mi chiamo Stefano, sono nuovo del forum e sono intenzionato ad avviare un acquario dolce sui 30 litri.
Sono un neofita quindi magari da adesso in poi potrò fare qualche domanda sciocca...vi prego, abbiate pazienza!!

Sento spesso parlare di acqua d'osmosi, come la producete voi? La acquistate dal negoziante?

E' possibile gestire un acquario dolce con semplice acqua di rubinetto, magari trattata con biocondizionatori o simili?

p.s.: a casa ho un impianto di microfiltrazione dell'acqua per uso domestico, potrei usare quella?

Grazieee
step non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-05-2011, 16:17   #2
Ravello
Guppy
 
L'avatar di Ravello
 
Registrato: Feb 2011
Città: Parabiago (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 228
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
l'acqua d'osmosi si può anche fabbricare in casa ma in pochi lo fanno. Altrimenti la vendono dovunque vendano anche pinnuti. Costa dai 0,12 ai 0,18 €/lt. Te la porti via con la tua tanica personale.
Fare un acquario di sola osmosi è sconsigliato. Di solito l'osmosi si usa per tagliare l'acqua del rubinetto per far scendere alcuni valori. Io ti consiglio di usare diciamo un 80% di acqua del rubinetto (sempre bio-condizionata) e un 20% di osmosi.
E' un buon equilibrio.
Se non puoi trovare l'osmosi fanne pure a meno.
__________________
Descrizione del mio acquario d'acqua dolce:
Ferplast Dubai 80 125 lt Lordi
Ph: 7.0 Gh: 5 Kh: 6.5 dkH No2: 0 NO3: 5 mg/l
Ravello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2011, 19:43   #3
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
l'acqua d'osmosi si può anche fabbricare in casa ma in pochi lo fanno. Altrimenti la vendono dovunque vendano anche pinnuti. Costa dai 0,12 ai 0,18 €/lt
in pochi? ma scherzi?

Quote:
Di solito l'osmosi si usa per tagliare l'acqua del rubinetto per far scendere alcuni valori. Io ti consiglio di usare diciamo un 80% di acqua del rubinetto (sempre bio-condizionata) e un 20% di osmosi.
E' un buon equilibrio.
Se non puoi trovare l'osmosi fanne pure a meno.
così senza sapere l'idea della popolazione, e i valori dell'acqua. per piacere, non diamo consigli insensati.

allora l'acqua di osmosi serve ad adeguare i valori della propria acqua, le durezze, a quelli richiesti dalla popolazione che vogliamo ospitare.

per cui senza conoscere i valori dell'acqua di rete e senza conoscere cosa vorrai mettere nel tuo acquario, dopo averlo correttamente fatto maturare per un mese, è impossibile darti una risposta.

occhio che in 30 litri sono poche le specie ospitabili.
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2011, 20:02   #4
step
Protozoo
 
Registrato: May 2011
Città: arezzo
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma la prima volta lo faccio maturare un mese con acqua di rubinetto, magari biocondizionata? O dovrei già aggiungerci acqua d'osmosi??
step non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2011, 20:06   #5
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
la prima volta puoi anche riempirlo con acqua di rubinetto... ma poi se la popolazione lo richiede devi tagliare con acqua di osmosi, alla fine del mese di maturazione!
hai già qualche idea?
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2011, 23:32   #6
Baudo
Guppy
 
Registrato: Feb 2011
Città: Arma di Taggia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Potrebbe fare un caradinaio in 30 litri.
Ha detto anche che ha "un impianto di microfiltrazione dell'acqua per uso domestico",potrebbe provare a fare i test con quell'acqua,presumo che sia a posto anche quella.
__________________
"When the power of love overcomes the love of power,the world will know peace."J.Hendrix
Baudo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2011, 19:56   #7
step
Protozoo
 
Registrato: May 2011
Città: arezzo
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Qualche idea??? Non ho la più pallida idea della popolazione che frequenterà il mio acquario; tuttavia in 30 litri metterci dei pesci mi sa di lager nazista, ce li ho visti e mi hanno fatto pena. Dovrò pensare a qualcosa di più grande.......magari un jewel vision 260... :--))))
step non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2011, 21:05   #8
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
da un 30 a 260 che salto. Gli juwel sono belli, peccato per le lampade proprietarie e il tirante.
Io lo prenderei con il vetro dritto non curvo. Io ho un juwel rio 125.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2011, 21:20   #9
maremotus
Pesce rosso
 
L'avatar di maremotus
 
Registrato: Nov 2010
Città: parma
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 876
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
vorrei aggingere che l'acqua d'osmosi andrebbe utilizzata SEMPRE nei rabbocchi
non spaventarti è davvero econoico e semplice procurarsela
__________________
scritto di nascosto
mentre parlo con mia moglie
fingendo interesse
maremotus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2011, 16:52   #10
step
Protozoo
 
Registrato: May 2011
Città: arezzo
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
da un 30 a 260 che salto. Gli juwel sono belli, peccato per le lampade proprietarie e il tirante.
Io lo prenderei con il vetro dritto non curvo. Io ho un juwel rio 125.
Le lampade proprietarie e il tirante???? Prego?

Bello anche il Rio...
step non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , dosmosi , osmosi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17759 seconds with 14 queries