Provo ad inserire alcune informazioni in più e sopratutto delle fotografie (purtroppo scarse perchè fatte con il cellulare entro fine settimana spero di posterne di miglori).
Ecco le piante:
1. Blixia Japonica
Presenta clorolisi sulle foglie più vecchie ma mi sembra in buona salute.
2. Hygrophila polysperma e Rotala rotundifolia “green”
Hygrophila con presenza di macchie verdi scuro sulle foglie più vecchie, colore intenso e crescita decisa.
Rotala con foglie molto piccole e crescita mooolto lenta.
3. Ceratophyllum Demersum
Foglie molto distaccate, colore tendente al giallo.
4. Cryptocoryne Willisii
Presenta una colorazione marrone intensa, alghe a barba molto leggere e foglie non ben distese ma quasi attorcigliate.
5. ??
Questa pianta non ne conosco il nome (rossa aghiforme in secondo piano). Ho dovuto potarla decisamente perchè si era riempita di alghe filamentose, ora sta riprendendo lentamente. Crescita molto lenta!
6. Cryptocoryne beckettii (si vede anche la pianta di prima e la Rotala.
Niente da dire inserita da poco sembra adattarsi bene
7. Ceratopteris cornuta
Marcescenza sulle foglie sopratutto le più vecchie e punti verde scuro su tutte le foglie (non alghe). Continua a buttare nuove piante avventizie, ma non riesco ad avere dei colori brillanti.
8. Glossostigma
Fatico a tenerla ancorata al suolo (nel senso che le piante mettono radici ma si alzano verso l'alto). Qualche alga a barba sulle foglie più vecchie.
Continuano poche alghe puntiformi sui vetri e qualche alga marrone sul fondo.
Dai sintomi delle piante e dai miei valori direi mancanza di potassio e azoto (buchi nelle foglie). forse anche di fosforo.
Però potrei anche avere carenza di Co2 (Piante con steli sottili)
Ho letto su un articolo e dice che con Kh > 5 le piante faticano ad assimilare gli elementi, io però voglio tenermi i miei Guppy.