Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-04-2011, 18:28   #1
kawasakiz85
Discus
 
L'avatar di kawasakiz85
 
Registrato: Mar 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 2.399
Foto: 5 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Panaqolus grave

Salve ragazzi,mi ritrovo a scrivere in questa sezione del forum dove non vorrei scrivere mai .Una settimana fà ho acquistato diversi locaridi tra cui dei panaqolus, uno dei quali presentava un fungo sulla pinna pettorale sinistra,ma non me ne sono accorto perchè nel sacchetto stavano tutti vicini.Per una settimana,cioè fini ad ieri, ho alzato la temperatura della vasca a 27 gradi.Ieri ho mandato la foto del locaride a Patrick Egger (tra parentesi ti ringrazio pubblicamente perchè sei davvero una grande persona,sempre disponibile,gentile e cordiale), e mi ha diagnosticato la gravità del caso,cioè batteriosi e micosi.
Allora ho preparato la vaschetta di cura,un dodoci litri netti, con termometro,termostato da 25 watt e areatore,senza ghiaia o altro;praticamente vuota eccetto la tecnica, ho impostato la temperatura a 30 gradi e inserito il dessamor seguendo fedelmente le istruzioni,6 gocce ieri e tre gocce oggi, sono al secondo giorno di cura.
L'acqua inserita è tutta nuova,ma con gli stessi valori di quella della vasca in modo da avere nitrati a zero.Gli altri valori sono: PH:7,1 KH:3 GH:9
La vaschetta non è dotata di filtro,come faccio a mantenere i nitrati bassi non avendo un filtro biologico?Dovrei fare piccoli cambi anche se nelle istruzioni non viene previsto?
E con il mangime come mi regolo?I locaridi sono lenti a mangiare, domani secondo le istruzioni dovrei nutrirlo,dite che mezza pastiglia messa di notte sera va bene?
Vi ringrazio in anticipo,e vi posto la foto del mio povero piccolino quando era in vasca

__________________
Alcuni dei miei loricaridi:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479091
kawasakiz85 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-04-2011, 19:58   #2
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Concordo per il DessaMor ma abbasserei la temperatura a quella idonea alla specie.
Se è un fungo od una batrteriosi la T alta non aiuta. Hai messo un aeratore?
Mentre sono sotto cura nutrili quasi per niente, non patiscono, eviti così di inquinare l'acqua.
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2011, 22:19   #3
kawasakiz85
Discus
 
L'avatar di kawasakiz85
 
Registrato: Mar 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 2.399
Foto: 5 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok crilù,abbasso subito la temperatura,credevo che fosse utile alzarla come per l'ictyo.Si,si l'areatore c'è.
Per il cibo è un pò magrino, è il più piccolo del gruppo,inoltre la batteriosi gli ha provocato il ventre un pò incavato, non troppo ma un pochino si.Una settimana di digiuno potrebbe essergli fatale,comunque sempre meglio digiuno che con i nitriti.Il fatto di aver messo acqua pulita è stata una mossa giusta?
Probabilmente è di cattura quindi chissà quante ne ha passate prima di finire nella mia vasca,li ho presi perchè punto a riprodurli
Ah un'altra cosa:sto seguendo perfettamente le istruzioni riportate nel foglietto illustrativo del dessamor che prevede i primi 2 giorni la somministrazione del medicinale, mentre per i giorni successivi per 4 giorni prevede di alimentarlo e basta.Ho delle pastiglie come queste,se gliene do 1/4 a giorni alterni che ne pensi?Sono abbastanza sottili,le ho prese appositamente




__________________
Alcuni dei miei loricaridi:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479091

Ultima modifica di kawasakiz85; 27-04-2011 alle ore 22:36.
kawasakiz85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2011, 23:48   #4
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
L'acqua pulita va benissimo.
Per il cibo - non sapevo avesse la pancia incavata - va bene come dici tu, al limite se vedi le cacche raccoglile col retino, oppure cambi un pochino d'acqua e reintegri le gocce tolte.
Ciao
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2011, 09:57   #5
kawasakiz85
Discus
 
L'avatar di kawasakiz85
 
Registrato: Mar 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 2.399
Foto: 5 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da crilù Visualizza il messaggio
L'acqua pulita va benissimo.
Per il cibo - non sapevo avesse la pancia incavata - va bene come dici tu, al limite se vedi le cacche raccoglile col retino, oppure cambi un pochino d'acqua e reintegri le gocce tolte.
Ciao
Ok,perfetto,grazie crilù ,ti aggiorno
__________________
Alcuni dei miei loricaridi:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479091
kawasakiz85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2011, 10:45   #6
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Mi raccomando...io ho un pleco e ne ho avuti in passato. Ho notato che non fanno "tante scene", li trovi morti e basta. Seguilo con attenzione anche se onestamente più di questo non si può fare, ciao
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2011, 13:28   #7
kawasakiz85
Discus
 
L'avatar di kawasakiz85
 
Registrato: Mar 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 2.399
Foto: 5 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da crilù Visualizza il messaggio
Mi raccomando...io ho un pleco e ne ho avuti in passato. Ho notato che non fanno "tante scene", li trovi morti e basta. Seguilo con attenzione anche se onestamente più di questo non si può fare, ciao
Si,cercherò di dargli il minimo cibo indispensabile,mi è balenata un'altra idea in testa ma non so se va bene per questo è meglio chiedere.Se mettessi della lemna in vasca che ne pensi?La temperatura ora è 27 gradi,è una ciuccianitrati,il problema è che con il dessamor e l'areatore sempre acceso potrebbe marcire facendo più danni che altro
Hai esperienze in merito?
__________________
Alcuni dei miei loricaridi:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479091
kawasakiz85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2011, 14:04   #8
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
No, francamente con dei carassi a me questa galleggiante dura a mala pena un'ora
Portala a 24° la T se ci riesci, più è alta più i batteri prolificano, ma gradualmente.
Comunque per i giorni della cura non dovrebbe succedere nulla di particolare, durasse più di 10 gg. qualche problemino incomincerebbe, ciao
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2011, 14:12   #9
kawasakiz85
Discus
 
L'avatar di kawasakiz85
 
Registrato: Mar 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 2.399
Foto: 5 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Capito crilù,allora lascio stare con la lemna,per la temperatura non so più dove sbattere la testa , prima era a 24 gradi perchè allevavo gli ancistrus in quella vasca;dopo Patrick mi suggerì di portarla da 24 a 27° in quanto i panaqolus essendo sudamericani soffrono il freddo, e quindi l'ho alzata a 27° anche perchè la micosi già l'avevo notata e lo avevo informato di ciò.
Nella vasca di cura l'ho impostata a 30° (di testa mia credendo che gli facesse bene) e ieri l'ho abbassata portandola di nuovo a 27°
Non vorrei che a 24° si indebolisse ulteriormente e morisse per tutti questi sbalzi termici in meno di una settimana,anche se sono stati tutti sbalzi graduali,quì a Palermo già fa caldo quindi la temperatura scende lentamente per fortuna
__________________
Alcuni dei miei loricaridi:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479091
kawasakiz85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2011, 14:15   #10
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
L'esperto in assoluto è lui per carità non stare a pasticciare lasciala com'è la T altrimenti rischiamo di stressarlo. Al limite impiegherà un po' di più a guarire.
Noti qualche lieve cambiamento?
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
grave , panaqolus

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23134 seconds with 14 queries