Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-01-2006, 11:37   #1
cernusco
Plancton
 
Registrato: Dec 2005
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pulizia acquario

Ciao,


ho appena preso un acquario (Askoll Ambiente 100) e mi devo attrezzare con un po' di accessori. In particolare vorrei sapere cosa mi conviene prendere per la pulizia, sia del fondo che delle pareti.
Per il fondo ho visto che esistono in commercio degli aspirarifiuti,
sia manuali (ad es. http://www.acquaingros.it/shop/produ...ducts_id=15668) che a batteria (ad es. http://www.acquaingros.it/shop/produ...03_204&product...). Cosa mi cosigliate ?
Per il vetro ho invece visto che ci sono le calamite ed i raschietti. Anche qui, cosa mi consigliate ?
E per la pulizia del vetro esterno, si possono usare i normali prodotti per la pulizia dei vetri ?


Grazie.
cernusco non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-01-2006, 12:12   #2
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 44
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io uso (raramente) un banale aspirarifiuti (sifone) manuale che ho comprato dal pescivendolo x 5€...

La calamita (bada a non prenderle della giusta dimensione rispetto allo spessore del tuo vetro (=almeno media) altrimenti sono inefficaci) è indispensabile x me... scegline una galleggiante, che è molto + semplice da usare!

I raschietti (che io in 2 anni di onorato servizio non ho mai usato) si usano laddove la calamita non arriva... x esempio sul vetro posteriore... ma sono certamente meno indispensabili a mio avviso...

X la pulizia del vetro esterno nn userei assolutamente i normali prodotti x la pulizia dei vetri! userei semplicemente acqua demineralizzata (es. quella x i ferri da stiro) e un panno... l'acqua demineralizzata ha la bella qualità di non lasciare aloni o segni di calcare sul vetro...
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2006, 13:00   #3
krathos
Guppy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 318
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a krathos Invia un messaggio tramite MSN a krathos

Annunci Mercatino: 0
guarda, il sifone te lo fai da solo con una bottiglietta di plastica tagliata e un tubo, così per effetto di depressione ti aspira lo zozzo e ti lascia giù la ghiaia.

Le calamite sono efficaci, vedi di dosarle in rapporto alla superficie e allo spessore del vetro. Il raschietto è efficace dove la calamita non ce la fa.

Per l'esteerno puoi usare i prodotti per il vetro, ma spruzzandoli sul panno, non sul vetro stesso, la nebulizzazione può essere dannosa entrando in vasca accidentalmente.
__________________
Le ombre, la morte, l'oscurità e le tenebre una musica rischiara.
La musica rimarrà immortale anche se la sua vita si consuma in
un istante
krathos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2006, 13:14   #4
japigino
Ciclide
 
Registrato: Jan 2005
Città: BARI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.233
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a japigino Invia un messaggio tramite Skype a japigino

Annunci Mercatino: 0
sifone per il fondo.........
per il vetro:
internamente la spazzolina oppure una spugnetta vileda
esternamente acqua..............
japigino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2006, 13:38   #5
TwinRay
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2005
Città: Milano
Età : 45
Messaggi: 577
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a TwinRay

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da krathos
guarda, il sifone te lo fai da solo con una bottiglietta di plastica tagliata e un tubo, così per effetto di depressione ti aspira lo zozzo e ti lascia giù la ghiaia.
interessante, avrei anche io un po' di ghiaia da pulire.
Mi spieghi meglio come varlo?
Ti ringrazio
TR
TwinRay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2006, 13:54   #6
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 44
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
prendi una bottiglia d'acqua di plastica da mezzo litro e tagli via il fondo. Fai un buco nel tappo e infili un tubicino di plastica (che si compra anche nei negozi di pesci). avviti il tappo alla bottiglia e il gioco è fatto...
con un sifone così però rischi di aspirare anche i pesci...
consiglio di prenderne uno già fatto (cosa pochi euro!)
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2006, 14:07   #7
TwinRay
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2005
Città: Milano
Età : 45
Messaggi: 577
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a TwinRay

Annunci Mercatino: 0
grazie mille ;)
__________________
...cerco MESONAUTA Guyanae, Mirificus, Insignis...
TwinRay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2006, 14:32   #8
Nightsky
Imperator
 
L'avatar di Nightsky
 
Registrato: Dec 2003
Città: Svizzera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 5.810
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io nella calamita ho messo un pezzo di lana di perlon, cosi' nn rischio di graffiare i vetri...
__________________
-28d-
Nightsky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2006, 14:43   #9
cernusco
Plancton
 
Registrato: Dec 2005
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Blu Lady
io nella calamita ho messo un pezzo di lana di perlon, cosi' nn rischio di graffiare i vetri...
Quindi mi compro una calamita, magari di quelle che galleggiano, e tra calamita e vetro gli metto un pezzo di lana di perlon. Che dimensioni deve avere la calamita, visto che il mio acquario e' lungo 100 cm e ha il vetro spesso 8 mm ?

Per gli aspirarifiuti, mi sconsigliate qualli a batteria tipo quello che ho indicato nel post iniziale ? Avrebbe il vantaggio di non costringermi a cambiare l'acqua tutte le volte che voglio aspirare qualcosa...

Grazie
cernusco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2006, 15:16   #10
DevilmenCry
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Città: Montevarchi
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 47
Messaggi: 420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo quelli a batteria non riescono a trattenere le microparticelle di sporco, pur essendo comodi, quindi opta per il vecchio manuale.
__________________
Amato perchè unico, Odiato perche diverso
DevilmenCry non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , pulizia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19563 seconds with 14 queries