Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-04-2011, 14:01   #1
carmine 81
Guppy
 
Registrato: Nov 2010
Città: benevento
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 214
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cambio d'acqua automatico continuo?

salve ragazzi
avevo visto un progetto per cambiare l'acqua in maniera automatica e continua,praticamente collegare l'impianto di osmosi al rubinetto dell'acqua in bagno regolando tramite un elettrovalvola ed un timer l'apertura e la chiusura in base alle ore al giorno in cui si necessita.
il problema però è che non posso mica inserire solo acqua di osmosi in acquario? io nella mia vasca dei discus ho KH 4,PH 6,5 e voglio che i valori restino questi
quindi avrei bisogno di qualcosa che mi alzi il KH prima che l'acqua finisca in acquario,qualcuno sa aiutarmi?
io ho sentito parlare di un regolatore di conducibilità...può essermi utile?come funziona?
grazie
carmine 81 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-04-2011, 21:14   #2
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
la vedo dura... per fare il cambio automatico devi avere una vasca con l'acqua per il cambio con i valori giusti... il tuo sistema non andrebbe bene neanche per il rabbocco per via della temperatura
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2011, 22:15   #3
rurik
Pesce rosso
 
L'avatar di rurik
 
Registrato: Jun 2006
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 53
Messaggi: 641
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 19/100%
Invia un messaggio tramite Skype a rurik

Annunci Mercatino: 0
Una piccola quantità di acqua giornaliera, anche se di temperatura diversa (+ bassa) non altera la temperatura dell'acquario... anch'io ho vasche con cambio automatico.

Nel mio caso il vantaggio è che l'acqua dei miei rubinetti è perfetta per l'acquario.

Nel caso bisogni imvece trattare l'acqua, questa va stoccata in un serbatoio fatta decantare, adittivata eventulmente e poi riversata nell'acquario .

Si può fare con un po di ingegno elettro-meccanico... io l'avevo fatto con un plc..
__________________
.... quando mi danno ragione, provo la strana sensazione di stare sbagliando...

Vendo automazione acquario
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062441009
rurik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2011, 16:43   #4
carmine 81
Guppy
 
Registrato: Nov 2010
Città: benevento
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 214
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per quanto riguarda la temperature non credo sia un problema perché cambierei in tutto una ventina litri che con l'impianto osmosi impiegherebbe circa 6 ore,il problema è come rendere l'acqua un po più dura prima dell'inserimento in aquario?
cmq ho sentito che tanti c'è l'hanno...magari se qualcuno può darmi qualche consiglio...
carmine 81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2012, 16:58   #5
Cyano84
Batterio
 
Registrato: Jan 2012
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho la stessa vostra intenzione di fare un cambio autmatico continuo giornaliero.
Per il tuo problema basta che dall'impianto di osmosi fai uscire anche acqua prefiltrata e tramite una valvola a spillo la regoli e la mischi con quella osmotica.
Poi con un doppio controllore di durezza regoli e controlli la durezza dell'acqua che vuoi in uscita. Esiste un kit già acquistabile da adattare ai normali impianti osmosi.

Secondo me è fattibilissimo e in futuro lo farò.
Cyano84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2012, 17:06   #6
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
Questo sistema andrebbe benissimo come reintegro dell'evaporato, ma non come cambio continuo proprio per problemi di durezza............Per questo dovresti secondo me "complicare" di più e cose, l'uscita dell'impianto d'osmosi la fai confluire in una tanica di stoccaggio pilotando l'elettrovalvola con un interruttore galleggiante che attiva la valvola solo a tanica ormai vuota, un secondo interruttore galleggiante aprirà il circuito quando l tanica sarà nuovamente a livello.......nella tanica puoi inserire una pompa da camper a 12v che lentamente inserirà acqua nella vasca. Il tuo compito sarebbe solo quello di inserire i sali in tanica quando questa sarà a zero, oppure se non vuoi usare i sali, puoi sempre tagliare con acqua di rubinetto.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2012, 23:34   #7
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da carmine 81 Visualizza il messaggio
salve ragazzi
avevo visto un progetto per cambiare l'acqua in maniera automatica e continua
Cosa intendi con "continua"..........perchè se lo fai veramente in continuo e non solo per il cambio va ben ponderato, rischi di lasciare poco cibo per i nitrificanti.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
automatico , cambio , continuo , dacqua

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17004 seconds with 14 queries