Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-01-2006, 09:36   #1
alecsander
Plancton
 
Registrato: Jan 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 56
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tenerif 88: che fare

Ciao a tutti. E' la prima volta che scrivo su questo forum, e colgo quindi l'occasione per salutare tutti i simpatici ed esperti colleghi acquariofili. Il mio problema è il seguente: possiedo un Tenerif 88 che nel tempo mi ha dato belle soddisfazioni. Ad oggi, però, nell'intenzione di piantare qualcosa di più difficile di anubias, criptocoryne, nomaphila e cose del genere, ho deciso di aumentare il numero di neon nella plafoniera di serie. Ho letto avidamente tutti i post al riguardo, però non ho trovato alcuna notizia di dettaglio che potesse aiutarmi in concreto. L'idea sarebbe quella di aggiungere al centro, fra i due T8 di serie, uno o due neon T5 del tipo 865 con ballast ricavati da lampade a risparmio energetico da inserire sotto al coperchio (al momento i due T8 da 18 W sono una Sylvania Acquastar ed una Osram 840). Mi chiedevo, pertanto: è una modifica fattibile (c'entrano due T5 là in mezzo, e non sarà che scaldano troppo?). Ovvero, è sufficiente aggiungere un solo T5 (magari due sono troppi ...) per ottenere un bel praticello? Dettagli tecnici sulla realizzazione della modifica? Qualcuno di voi ha già operato in tal senso ? Grazie per i suggerimenti che vorrete rendermi, ed un saluto a tutti.
Alecs
alecsander non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-01-2006, 09:23   #2
alecsander
Plancton
 
Registrato: Jan 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 56
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ammazza che argomento interessante che ho proposto !!! In attesa di qualche riscontro, ringrazio coloro (pochi) che perlomeno hanno letto il messaggio !!! Non fa niente, in fondo questo forum è una miniera di notizie utili per tutti (me compreso), e quindi ringrazio anche quelli che neanche hanno letto il mio messaggio . Ciao.
Alecs
alecsander non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2006, 14:11   #3
LUCA P
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2003
Città: ALBA
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 632
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'argomento interessa anche a me perchè vorrei fare la medesima cosa, io pensavo di togliere la parte bianca che contiene i due neon in dotazione e siliconare direttamente sul coperchio di plastica nera tre t5 con relativo riflettore. Far stare 1 o 2 t5 in mezzo ai neon in dotazione sinceramente non penso sia una cosa fattibile. Ciao
LUCA P non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2006, 12:45   #4
maxv72
Plancton
 
Registrato: Mar 2006
Città: cagliari
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
COME HAI RISOLTO POI?
maxv72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2006, 14:30   #5
gianluca6174
Plancton
 
Registrato: Jan 2005
Città: prato
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, io ho messo un terzo neon t8 tra i 2 del tenerif 88. ho in ordine, un 840, 860, aquastar. Tra i 2 neon originali, altri 2 non ti entrano x via delle basette dove si inserisci il neon.
Anzi, io ho dovuto togliere quelle originali askoll (che hanno lo starter incorporato a rubare spazio) e ho messo basette normali. Poi ho tolto il coperchio e ho separato la parte di plastica bianca da quella nera x lavorare meglio.
A questo punto col trapano ho fatto dei fori sulla superficie laterale bianca tra i neon esistenti e ci ho adagiato la nuova basetta, che va a incastro (ha 2 dentini) nei 2 fori fatti x ciascuna basetta.
Se non fai così, sei costretto a mettrlo inclinato e incastrato tra i 2 neon originali, il terzo!!!
Cmq oltre alla luce, è importante anche il fertilizzante e la co2, ma questo già lo saprai.... tanto x dirti che non ti basterà aumentare la luce x avere piante + belle!!
Cmq ora le piante "rosse" crescono belle rosse!!!
ciao
gianluca6174 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2006, 14:32   #6
gianluca6174
Plancton
 
Registrato: Jan 2005
Città: prato
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ah, dimenticavo... Ho tolto pure il reattore originale nella plancia (che pesa un quintale!! e scalda molto d'estate) e ho comprato 3 ballast elettronici che ho inserito nel mobile della vasca... ora anche il coperchio è molto più leggero, i neon non sfarfallano più e facendone accendere uno alla volta simulo alba/tramonto.
Volendo puoi usare anche i ballast recuperati dalle lampadine a risparmio energetico, li ho provati e funzionano, un mio amico nel tenerif li ha ormai da molti mesi e vanno bene.
ciao
__________________
"Quando un pastore va a uccidere un lupo e si porta dietro il
proprio cane, deve badare bene a quello che fa. Tra il cane e il lupo
ci sono certi rapporti che il pastore potrebbe avere dimenticato."
gianluca6174 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2006, 11:20   #7
alecsander
Plancton
 
Registrato: Jan 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 56
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il mio progetto di ampliamento del parco luci del Tenerife 88 prosegue. Sto singolarmente realizzando i nuovi "pezzi" che andranno inseriti sotto al coperchio dell'acquario (2 T5 con ballast recuperati da lampade a basso consumo, nuova circuitazione etc.). Vi farò sapere. Saluti.
alecs
alecsander non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2006, 16:32   #8
maxv72
Plancton
 
Registrato: Mar 2006
Città: cagliari
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cosa sono 840, 860, aquastar ? son prodotte da chi ? nonle trovate in negozio tranne Sylvania Aquastar
maxv72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2006, 17:05   #9
gianluca6174
Plancton
 
Registrato: Jan 2005
Città: prato
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le 840 e 860 indicano la temperatura di colore della lampada:
840 - 4000 Kelvin
860 - 6000 Kelvin
e le trovi anche dagli elettricisti (di norma trovi philips, osram e sylvania).
Aquastar ha tem di colore 10000 Kelvin e la trovi nei negozi o grossi discount materiale x acquari (costo intorno a una decina d'euro).
Aquastar è della Sylvania, è l'analoga della philips aquarelle ( e forse anche della triton).
__________________
"Quando un pastore va a uccidere un lupo e si porta dietro il
proprio cane, deve badare bene a quello che fa. Tra il cane e il lupo
ci sono certi rapporti che il pastore potrebbe avere dimenticato."
gianluca6174 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2006, 18:34   #10
maxv72
Plancton
 
Registrato: Mar 2006
Città: cagliari
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie!!! pensa che il negonziante mi vuoleva vendere delle lampade(non riccordo il nome ) da 29 euro l'una! 87 euro per tre lampade................
maxv72 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè , fare , tenerif

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16537 seconds with 14 queries