Ciao a tutti!
Inizio dicendo che mi sono da poco avvicinato all'acquariologia (per altro ho iniziato allestendo un dolce) ma un giorno mi piacerebbe allestire un reef...
Per ora posso solamente viaggiare con la fantasia, avendo un budget molto limitato che al momento non mi permetterebbe di allestire un marino. Comunque ho letto parecchio, gli articoli sul forum, sul web e anche due libricini (uno per il dolce, l'altro per il marino) e mi sono perfino cimentato nella costruzione di un osmoregolatore seguendo una guida sul fai da te, e devo dire che semplificando molto il sistema sono riuscito a costruirne uno con una bottiglia e due lacci emostatici (se qualcuno è interessato questa è la guida
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...omunicanti.asp).
Quindi oggi ho deciso di realizzare uno schema su quale potrebbe essere il futuro (si parla di anni) acquario da mettere in soggiorno.
L'acquario sarà di 182 litri lordi 90x45x45 (ca 150l netti) e vorrei gestirlo con il berlinese... alleverei principalmente molli e lps e come pinnuti uno splendido zebrasoma (ho letto le molte discussioni a riguardo sulla sua grandezza e quella dell'acquario ma non so se riuscirò a resistergli) e un paio di ocellaris; a tenerli compagnia ci saranno anche dei lysmata e un bel paguro.
Plafoniera HQI da 200w con forse un tubo attinico per l'effetto alba-tramonto (l'illuminazione devo ancora studiarla

). Schiumatoio deltec mce 300 (credo sia perfetto) e movimento dell'acqua garantito da due tunze nanostream da 1800 l/h. Filtraggio assicurato da 30kg di rocce vive.
Questa è la mia idea per il futuro acquario marino che renderà sicuramente più affascinante il soggiorno; nell'acquario non è prevista sump per mancanza di spazio ma devo dire che lo schiumatoio appeso non mi dispiace affatto (avrò degli strani gusti
![:o]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/17.gif)
).
Ora arriva il vostro compito! Dopo una (magari noiosa) lettura cosa mi potreste consigliare per rendere migliore il mio angolo di barriera?
Grazie a tutti in anticipo -28
