Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-04-2011, 16:46   #1
antonybologna
Guppy
 
Registrato: Nov 2010
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 154
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mini Acquario per crescita avanotti...consigli!!

Ciao
ho fatto un acquario artigianale su misura da poterlo usare come sala parto e accrescimento avanotti di guppy e portaspada.
è di circa 18 litri le misure sono 50x24x20cm e ho preso un filtro interno della DUETTO DJ50, un sacco di ghiaia.
Ho gia un acquario avviato da gennaio e ho pensato di mettere le spugnette del nuovo filtro dentro al mio in modo che si iniziano a colonizzare di batteri, piu o meno quanto tempo dovrei tenerle dentro?
Poi pensavo di togliere con il cambio acqua dal mio acquario grande i circa 18 litri e metterli in quello piccolo, farei una cosa giusta?? o dovrei mettere una parte di acqua nuova?
Ho anche i batteri da mettere volendo della sera bionitrivec e bactozym, che mi consigliate di fare??
Attendo vostri consigli per fare in modo che sia al piu presto a regime.
antonybologna non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-04-2011, 17:54   #2
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 31
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
Metti le spugne nel filtro della vaschetta piccola e avviala con acqua del tuo acquario , se ti capita nel mesetto di maturazione di dover cambiare le spugne dell'acquario grande mettile in quello piccolo o comunque sempre se ti capita mettici quel "fango " che esce quando le strizzi , sono colonie di batteri .. Io comunque ti consiglierei di lasciare i piccoli nell'acquario grande cosi i genitori pensano un pochino a ridurre la prole altrimenti sarai invaso e poi c'è qualche motivo perchè devi allestire un'altro acquario dove comunque potrai tenerci i piccoli per 2 o 3 settimane?
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2011, 18:08   #3
antonybologna
Guppy
 
Registrato: Nov 2010
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 154
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho fatto l'acquarietto perche nel grande se li mangiano e volevo salvare il piu possibile e cmq nn tenere le gabbiettine con i piccoli dentro nel grande che portano via spazio,e volevo cosi creare una sala parto per le femmine in modo che possano partorire in un luogo piu largo se ci riesco a farlo.
Per caso qualcuno sa se le reti di plastica sono dannose perche rilasciano qualche componente nocivo oppure possono andare bene??
antonybologna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2011, 00:23   #4
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 31
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
A parte che esistono le sale parto in rete e le reti in plastica non dovrebbero avere problemi ad essere messe in acqua secondo me dovresti lasciare alla natura .. alla fine avrai talmente tanti avannotti che dovrai trovare un modo per evitare che si riproducano ... io lascerei tutto cosi tanto dopo un po non predano piu i piccoli quindi stai tranquillo...
PS perchè hai come nick un sito?
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2011, 01:14   #5
antonybologna
Guppy
 
Registrato: Nov 2010
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 154
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lo so che dovrei lasciare fare alla natura, ma mi dispiace farli mangiare i piccoli è piu forte di me e quindi mi sono messo a fargli un acquarietto!!
Sale parto in rete ho visto solo quelle che si usano come nursery, io pensavo di fare una sala parto un po strana con una rete a maglie larghe dove i piccoli che fa cadono sotto e una rete piu stretta dove i piccoli gia nati che sono nell'acquario nn possono passare nella zona parto.
Avevo visto su un sito una cosa del genere fatta da un altro utente.
Ho messo un sito, che poi è il mio, perche il vecchio nick che avevo fatto nn mi ricordavo piu che mail avevo usato e per poter fare delle domande sul sito al volo l'unico venuto al volo era quello, e che ero sicuro di nn potermi dimenticare!!
antonybologna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2011, 09:30   #6
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 31
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
Ah ok.. comunque meglio la natura .. in un acquario piccolo si satura facilemente ed è difficilmente controllabile come valori e poi in quello grande trovano cibo a sufficiuenza tra le piante mentre il piccolo è sterile
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , avanotticonsigli , crescita , mini

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17716 seconds with 14 queries