Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-04-2011, 10:12   #1
ankylosaurus08
Avannotto
 
L'avatar di ankylosaurus08
 
Registrato: Oct 2010
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 83
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Domanda strana

Faccio una domanda un po' stramba.
In pratica si tratta di un cubo sulla cui base superiore si trova una base circolare mossa da un piccolo motore elettrico che si trova all'interno del cubo.
Non so se ho reso l'idea.
Sulla base andrei ad appoggiare una piccola vaschetta del peso di circa 500g (ci metto dentro alcune potature di egeria e limnophila fissate alla base con un apposito supporto)
Non è un problema costruire il supporto, ma non so proprio dove trovare un motore del genere!
Dovrebbe muoversi lentamente: un giro completo in 12 ore (giorno) e spento da un timer per altre 12 (notte).
C'è qualcuno che abbia esperienza in merito?
__________________
Nessuna quantità di esperimenti potrà dimostrare che ho ragione. Un unico esperimento potrà dimostrare che ho sbagliato [A. Einstein]
ankylosaurus08 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-04-2011, 13:59   #2
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non capisco cosa devi far girare e perché.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2011, 16:04   #3
ankylosaurus08
Avannotto
 
L'avatar di ankylosaurus08
 
Registrato: Oct 2010
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 83
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0


A grandi linee è questo... Comunque ho ben chiaro come farlo girare, il problema è che non so dove pescare un motore elettrico del genere!
Negozio di elettronica? Fai da te? Elettrodomestici? Ma cosa devo chiedere?
Prima di lanciarmi volevo vedere se trovavo delle indicazioni precise perché ogni volta che cerco qualcosa che non siano tasselli o punte per il trapano sembra che chieda delle barre all'uranio!
__________________
Nessuna quantità di esperimenti potrà dimostrare che ho ragione. Un unico esperimento potrà dimostrare che ho sbagliato [A. Einstein]
ankylosaurus08 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2011, 16:50   #4
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Continuo a non capire.
Ma il motore deve andare sotto acqua?
Quanti giri al minuto ti servono?
Perché tutte queste complicazioni?
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2011, 17:38   #5
roo
Pesce rosso
 
L'avatar di roo
 
Registrato: Apr 2008
Città: Acireale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 29/100%

Annunci Mercatino: 0
Questo genere di motori li utilizzo per fare i movimenti nei carri di carnevale in miniatura o nei pastori del presepe http://cgi.ebay.it/Motore-x-moviment...item3efb548dec
------------------------------------------------------------------------
occhio però che sono abbastanza fragili e gli ingranaggi tendono a rompersi perchè il più delle volte sono in plastica

Ultima modifica di roo; 23-04-2011 alle ore 17:40. Motivo: Unione post automatica
roo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2011, 18:12   #6
ankylosaurus08
Avannotto
 
L'avatar di ankylosaurus08
 
Registrato: Oct 2010
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 83
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
x agro

No non ci siamo capiti.
Immagina un piccolo supporto cubico di legno (una cosa del genere solo che è di legno: http://www.eldoradosas.it/gallerie/m...0modellino.htm).
Anzichè poggiare la vaschetta sul supporto la poggio su un tondino.
Questo tondino è connesso al rotore di un motore che sta dentro al cilindro. Questo motore fa girare lentamente il tondino.
Mi serve semplicemente per fare in modo che nel corso della giornata la vaschetta cilindrica (è praticamente un barattolo di vetro trasparente) giri mooolto lentamente.

x roo
Ecco cercavo proprio una cosa del genere!
Solo che mi servirebbe poter regolare i giri in modo che il movimento sia quasi impercettibile!
Inoltre dovrebbe spostare praticamente 6 - 700 grammi di roba (tra vaschetta, sabbia e tutto)
__________________
Nessuna quantità di esperimenti potrà dimostrare che ho ragione. Un unico esperimento potrà dimostrare che ho sbagliato [A. Einstein]
ankylosaurus08 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2011, 18:23   #7
Alexander MacNaughton
Discus
 
L'avatar di Alexander MacNaughton
 
Registrato: Jan 2009
Città: Provincia di Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 2.473
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E prendere un motore del tergicristalli da uno sfasciacarrozze?

Poi per rallentare il motore o lavori con una cighia oppure dai meno corrente di quello che chiede il motore.
__________________
Ciclo dell'azoto Link utili
Alexander MacNaughton non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2011, 19:12   #8
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok ho ora capito, esistono anche motoriduttori anche di discreta potenza ma sono un po' costosi.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
domanda , strana

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14152 seconds with 14 queries