Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
I valori li ho trovati in giro per il web. Ditemi se sono esatti. Vi chiedo anche di consigliarmi per il numero della popolazione, se la convivenza è giusta, e di qualche altra nozione che può far comodo.
Grazie a tutti-28.
Fossi in te sceglierei o i hasemania nana o i gymnocorymbus ternetzi e invece di 10 ne metterei 15, in natura stanno in branchi molto numerosi quindi forse è meglio mettere una specie sola ma più numerosa...
Fossi in te sceglierei o i hasemania nana o i gymnocorymbus ternetzi e invece di 10 ne metterei 15, in natura stanno in branchi molto numerosi quindi forse è meglio mettere una specie sola ma più numerosa...
hai ragione roo, in più oltre a stare a proprio agio hce è la cosa più importante, l'impatto visivo, è migliore
a occhio direi di si, tieni comunque un acqua morbida e un ph acido (sul 6,5)
Per i valori quindi sono a posto, altre due cose. Il numero dei caracidi va bene? perchè mi hanno consigliato che invece di mettere due specie diverse, metterne di un tipo solo ma con un branco più numeroso. Con un solo branco più numeroso, si vedrebbero di più le varie sfaccettature comportamentali del pesce, oppure anche con un gruppo più piccolo è uguale? Nel caso che fosse la solita cosa,parto con la seconda domanda: ci sono problemi territoriali con questa tipologia di pesci, oppure il numero dei pesci e la grandezza dell'acquario che prima ho descritto permettono una buona convivenza? (sono un pò pignolo, ma sono quasi giunto alla scelta definitiva per la fauna e voglio essere sicuro).
Grazie
tipo con dei legni pietre o con piante molto folte dovresti cercare di dividere la vasca in 3 territori, con una "tana" per ognuna, molto usata è la noce di cocco tagliata a metà, in cui quando vi sono rintanati i pesci, non possono vedersi l'uno con l'altro