Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Utilizzando c02 per abbassare il ph, lo stesso dopo rimane costante o bisogna usare le stesse dosi di c02 che si sono utilizzate per abbassarlo? Il mio kh è 5?
Sto cercando di abbassare il ph, il mio kh è a 5 quindi non dovrebbe fare da tampone. Se riuscissi ad abbassarlo con la co2 in dosi massicce dopo che arrivo al valore desiderato posso rimettere la co2 normale oppure devo tenerla a dosi massicce altrimenti il ph risale?
hai pesci in vasca? se si, devi procedere a piccoli passi fino ad arrivare al valore desiderato. Una volta raggiunto, non tocchi piu nulla
se non hai pesci puoi provare ad essere piu celere, fermo restando che devi avere una erogazione tale da arrivare a quel valore senza andare oltre! Quando arrivi alla quantita giusta di erogazione, anche in questo caso la tieni costante
Il problema era proprio l'erogazione, jo usato una porosa che si attacca al vetro che ovviamente non fa il suo lavoro. L'ho staccata e messa sotto il flusso d'acqua, dopo mezza giornata da7,5 l'ha portato a 6,5 pazzesco. Adesso ho ridotto l'erogazione perchè lo voglio tra 7 e 7,5 spero di riuscire a trovare il giusto equilibrio.
Il problema era proprio l'erogazione, jo usato una porosa che si attacca al vetro che ovviamente non fa il suo lavoro. L'ho staccata e messa sotto il flusso d'acqua, dopo mezza giornata da7,5 l'ha portato a 6,5 pazzesco. Adesso ho ridotto l'erogazione perchè lo voglio tra 7 e 7,5 spero di riuscire a trovare il giusto equilibrio.