Ciao a tutti, ho un acquario da 125 L acquistato di recente con (purtroppo) inclusi i pesci, niente flora e praticamente niente fondo.
La fauna è la seguente:
2 Scalari
1 Trichogaster
1 Cory Aeneus
1 Cory Sterbai
1 Neon
1 Rasbora
1 pesciolino non meglio identificato
Non prendetevela con me per il vasto assortimento di pesci, me li sono trovati ma mi sono già messo d'accordo con il mio negoziante per darglieli in cambio di buoni acquisto per il futuro nuovo allestimento del mio acquario (dopo un trasloco).
Comunque, finalmente ho comprato i test a reagenti della Sera e mi sono meravigliato di avere ancora questi pesci vivi nel mio acquario!
PH 8.5
GH 14
Nitriti 0
Nitrati 25
Temperatura 26°
Data di avvio vasca Boh??
Ho pensato quindi di cambiare qualcosina ed ho iniziato con l'aggiunta di CO2 per abbassare il PH.
Ho seguito la guida per la CO2 a gel (ottima guida, tra l'altro), inserita la sera a circa 10 bolle al minuto e la mattina seguente il PH misurato era a 8.
Dopo aver confrontato i valori con la tabella del GH/PH ho deciso di aumentare le bolle a 20 al minuto, ma mi rimane un dubbio atroce: non avendo piante a sfruttare la CO2, non rischio di asfissiare i pesci??
Il comportamento degli scalari è decisamente cambiato: mentre prima restavano tranquilli da un lato della vasca, ora si sono spostati decisamente verso l'erogatore di CO2 ed uno si smuove malvolentieri da quella posizione, praticamente solo per mangiare.
Ho pensato ad un tentativo di suicidio

, ma forse da quella parte il PH gli è più gradito...
Non mi sembra comunque di aver notato vistosi boccheggiamenti da parte dei pesci...
Chi riesce a risolvere il mio dubbio?? Sto combinando una grossa cavolata con la CO2??
PS: fra poco provo anche ad usare l'acqua di RO, vedremo come andrà.