Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-04-2011, 22:14   #1
grafin73
Avannotto
 
Registrato: Jan 2011
Città: fi
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fertilizzanti

Salve,
volevo sapere una cosa....

Nel settore dedicato alle foto degli acquari piu belli c'e' per ogni acquario anche la descrizione della sua manutenzione....

Vedo che tutti usano una grande quantita di prodotti x le piante...
La domanda e':
come faccio a sapere di che hanno bisogno le mie piante x una crescita ottimale????
nelle schede delle piante che ho visto non c'e' scritto grandi cose riguardanti i fertilizzanti co2 ecc ecc

Sono procedimenti in genere standard??? se si quale e una tabella di marcia abbastanza generica???MI date qualche consiglio pls????
grafin73 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-04-2011, 22:43   #2
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il segreto di quei acquari: 80% manico 20% i prodotti.
E la giusta interazione di concimazione, co2, luce, e altre cose che l'occhio attento del acquariofilo deve imparare a valutare e dorare nelle giuste dosi.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2011, 23:26   #3
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Su tutti i fertilizzanti comuni c'è una scritta del tipo "Usare XX ml di prodotto ogni YY litri d'acqua."
Quella dicitura serve ad impedire che qualche principiante ne rovesci dentro mezzo flacone per volta.

In realtà, non esistono due acquari uguali, ed è impossibile stabilire un protocollo comune a tutti.
Bisogna imparare a capire i segnali inviati dalle piante.
Se non ne sei capace, devi fare fotografie e farti aiutare dal forum, all'inizio.

Tempo fa, in un altro topic, avevo scritto un consiglio su come imparare a capire le piante.
Lo riporto con Copia-Incolla:
------------------------------------------------------
Prova a scrivere, in qualsiasi motore di ricerca, parole-chiave come "oligoelementi", "carenze", "acquario", "ferro", "magnesio", "potassio", ecc. ecc.
Troverai decine di articoli che illustrano la risposta delle piante alla mancanza di varie sostanze.

Selezionane 5 o 6 e confrontali tra loro, in modo da eliminare eventuali ciarlatani.
Scegli quello che ti sembra scritto meglio, o più completo, convertilo in formato txt e piazzalo in un angolo del desktop.
Ogni volta che hai dei dubbi su qualche pianta, confronta i segnali che hai visto con quanto scritto nell'articolo, cerca di capire cosa manca e intervieni di conseguenza.
Se proprio non ce la fai da solo, fotografa la pianta e vieni sul forum a farla vedere, nella sezione dedicata.

Tra un anno o due, saprai risolvere a memoria tutti i problemi più comuni.
Passerai la staccionata, e invece di fare domande verrai qui ad aiutare chi le fa.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2011, 10:09   #4
grafin73
Avannotto
 
Registrato: Jan 2011
Città: fi
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beh... Grazie per la risposta... Da una parte mi hai dato coraggio e dall altra mi hai sconfortato... (spero di farcela) :)

Allora... Ieri ho immesso nella vaschetta 3 piantine nuove eliminando la vecchia che mi era stata consigliata erroneamente dal commerciante perche troppo grande x le dimenzioni della mia vaschetta da 20 litri...

Ph 7.2 e Kh 5
Vi invio le foto delle mie piantine nuove delle quali non so il nome...
Per ora mi sembra che godano di buona salute (ma d altronde sono state immesse da solo 15 ore)

Ora... Per avere un buon inizio come mi devo comportare secondo voi??




e una Cladophora aegagrophila

Grazie da ora...
------------------------------------------------------------------------
Ho provato a guardare sul forum...
Secondo me sono rispettivamente:
Anubias barteri Schott e Cryptocoryne parva
Ma gli esperti siete voi.....

Ultima modifica di grafin73; 08-04-2011 alle ore 10:17. Motivo: Unione post automatica
grafin73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2011, 10:48   #5
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Se quella sopra è una Anubias non dovevi interrarla ma legarla ad un sasso in modo da tenere fuori il rizoma. Così rischi che marcisca in breve tempo...
__________________
>>> Se stai cercando Endler scrivimi in MP <<<
St_eM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2011, 10:55   #6
Lacym
Ciclide
 
L'avatar di Lacym
 
Registrato: Nov 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 1.338
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
ma piu che altro.. hai una vasca da 20 litri e hai dentro neon ?
poi quella cosa che si vede cosè ? un pleco ?


le piante penso che siano l'ultimo dei tuoi problemi..

almeno tieni sotto contorllo i valori ?
Lacym non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2011, 10:58   #7
grafin73
Avannotto
 
Registrato: Jan 2011
Città: fi
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si l ho leltto nella descrizione dela pianta proprio ora.....
Allora necessito di sicurezze rapide....
Ho bekkato la pianta oppure e' un altra??? che mi dite????
IL negoziante me l ha data in un vasetto di plastica con le radici avvolte in del cotone... (mi ha detto di interrarla... Ed io cosi ho fatto....

Se va legata ad un sasso avete idea del procedimento da seguire.... un link su youtube che mi possa spiegare il procedimento????

grazie... e spero che facciate in fretta per non p[erdere la povera piantina......
grafin73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2011, 11:03   #8
Lacym
Ciclide
 
L'avatar di Lacym
 
Registrato: Nov 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 1.338
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da grafin73 Visualizza il messaggio
Si l ho leltto nella descrizione dela pianta proprio ora.....
Allora necessito di sicurezze rapide....
Ho bekkato la pianta oppure e' un altra??? che mi dite????
IL negoziante me l ha data in un vasetto di plastica con le radici avvolte in del cotone... (mi ha detto di interrarla... Ed io cosi ho fatto....

Se va legata ad un sasso avete idea del procedimento da seguire.... un link su youtube che mi possa spiegare il procedimento????

grazie... e spero che facciate in fretta per non p[erdere la povera piantina......
io direi di non rpeoccuparti della fertilizzazione tanto tra poco se quella coda che vedo è veramente un pleco e quelli sono neon succederà questo :

i neon moriranno per via dei valori sballati (dubito che stai usando acqua d'osmosi) il pleco si ambienterà e divorerà tutte le tue piante per poi morire a causa degli no3 e no2 che saranno andati alle stelle !

invece di rpeoccuparti di 2 piantine io direi di sistemare la popolazione
Lacym non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2011, 11:15   #9
grafin73
Avannotto
 
Registrato: Jan 2011
Città: fi
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Hai ragione....
Tra poki giorni trasloco e nella nuova casa avviero un altra vasca...

Cmq la popolazione della acquario... Anche se non e' sicuramente l ideale... sta andando senza problemi da 6 o 7 mesi... Sicuramente ho avuto fortuna fino ad ora... faccio frequenti cambi parziali... una paio a settimana del 15% e nel filtro per stabilizzare un po i valori ho inserito la torba... (insieme a spugne e cannolicchi)

So che hai ragione... Ma ho iniziato da zero totale e sono stato consigliato malissimo (successivamente) dai venditori... Non vivendo in Italia poi... son costretto a tradurre termini che conosco solo in italiano e ti assicuro che non conoscendo la materia assolutamente e' un vero incubo...

Cerchero di mettere tutto a posto quindi il prima possibile... perche traslocare una vasca da 140/150 litri (piena) deve essere un vero incubo...
Ma ora possiamo parlare delle piantine pls????
grafin73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2011, 11:19   #10
Lacym
Ciclide
 
L'avatar di Lacym
 
Registrato: Nov 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 1.338
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
150litri non ti basteranno comunque per 1 pleco.. ma vabbe

per le piante bhe l'anubias deve stare non interrata e in un posto con poca luce
quell'altra ha bisogno di tanta luce e un buon fondo fertile..

ma servono piu info

W del neon
Kelvin del neon
tipo di fondo
Lacym non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fertilizzanti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21247 seconds with 14 queries