Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ho montato da un mesetto le lenti da 60° sulla mia plafoniera e da allora le punte di crescita di un'acropora hanno sbiancato , è circa 15 - 20 cm dai led , possibile che mi li ha bruciati ? vedo dei polipi molto lunghi nei corralli altra ipotesi potrebbe essere che è partito a dovere il dsb e che l'acqua è molto magra , voi che dite ?
mmm. probabilmente i soralli sti stnno abituando alle nuova intensità di luce....da qui lo sbiancamento (è un'ipotesi he??) .....a crescita come va..chiedo....
magari è il contrario, nel senso che il DSB funziona come filtrazione acqua ma se si è messo veramente in moto, oltre la filtrazione acqua da un'apporto pressochè costante di zooplancton
(la flora bentonica che ha colonizzato lo strato di sabbia, quindi ci vive ci si nutre e sopratutto
si moltiplica e si riproduce) di qui lo spolipamento stanno banchettando.....
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
mmm. probabilmente i soralli sti stnno abituando alle nuova intensità di luce....da qui lo sbiancamento (è un'ipotesi he??) .....a crescita come va..chiedo....
magari è il contrario, nel senso che il DSB funziona come filtrazione acqua ma se si è messo veramente in moto, oltre la filtrazione acqua da un'apporto pressochè costante di zooplancton
(la flora bentonica che ha colonizzato lo strato di sabbia, quindi ci vive ci si nutre e sopratutto
si moltiplica e si riproduce) di qui lo spolipamento stanno banchettando.....
per il momento ho tolto le lenti , anche se la situazione sembra essersi bloccata . se vedo che migliora la situazione non le rimetto . non ci sto capendo niente
ok , ho rimesso le lenti , adesso sposto piu in basso l'animale incriminato e vedo se era dovuto a quello o alla salinità . se vedo che anche le altre punte si bruciano ritolgo le lenti .
se si sono spellate poco, ricrescerà presto il tessuto sulle punte.
i led cmq non hanno UV, quindi bruciate direi proprio di no....
ma perchè usate le lenti nei nanoreef? non vi crea delle 'fasce' di luce bianco e blu così?
io ho i led.... ma nel mio nano alto 30 cm non uso le lenti, quelle servono per chi ha megacquari alti, per convogliare il fascio luminoso più in basso possibile.... per noi nanisti è meglio non usarle!