Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-04-2011, 19:21   #1
loc_79
Guppy
 
L'avatar di loc_79
 
Registrato: Apr 2011
Città: monsummano terme
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 276
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cambio acquario

buon giorno e buona domenica a tutti,

volevo spiegarvi un pò qual'è la mia situazione per commettere meno errori possibili.
allora, circa 2 anni fà ho preso in consegna da mia cognata un piccolo acquario di circa 100 lt lordi,
ho ,pensato che come inizio poteva andare bene, ma mi sono subito accorto che non era proprio così.
è uno di quei acquari che si vendono ai supermercati che compri con 100 euro, quindi un solo neon da 18W, un filtro che filtra poco ecc ecc.
comunque l'ho allestito un pò, senza piante vere, e visto che un mio amico mi ha regalato uno scalare, ho deciso di metterne altri due per fargli compagnia.
il risultato ad oggi è questo












the king


come potete ben vedere non ho potuto fare un granché ma i pesci che vedete anno circa due anni e sembra che stiano bene.
adesso però è arrivato il momento di voltare pagina.
ho acquistato un cayman 110 professional, con una capienza di circa 230 lt 2 neon t8 da 30W che sicuramente darà la possibilità a questi bellissimi pesci di stare meglio.

cercavo da voi un primo consiglio su i materiali da usare (terriccio, ghiaia, piante ecc..) prima di tutto, e su come comportarmi nello spostare i pesci da un acquario all'altro senza creargli troppi traumi.
grazie
loc_79 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-04-2011, 21:27   #2
dado69
Discus
 
L'avatar di dado69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 55
Messaggi: 2.604
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao e benvenuto su AP, quello del terriccio e della ghiaia e' il problema minore. Di ghiaia ce n'e' un infinita', prendi quella che piu' ti piace e che non sia calcarea. Per il terriccio anche qui c'e' una grande scelta. Puoi stare su JBL o Tetra che costano poco e vanno molto bene. Questa e' un ottima partenza per poter coltivare piante. Altra cosa importante, di cui l'acquario non e' dotato, e' l'illuminazione ma non fartene un problema perche' qualsiasi vasca da nuova ( almeno il 90% ), e' sottodimensionata come luce. Se vorrai coltivare piante, considera un ampliamento luci che potrai aggiungere anche col " fai da te " a basso prezzo. Per ultimo i pesci.... Il passaggio da una vasca all'altra, se i valori sono uguali, non e' granche' traumatica. Il problema grosso sara' l'avviamento della seconda vasca. Hai gia' intenzione come fare?
__________________
dado69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2011, 21:49   #3
loc_79
Guppy
 
L'avatar di loc_79
 
Registrato: Apr 2011
Città: monsummano terme
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 276
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
avviamento nuova vasca

ciao
e grazie per l'interessamento
la mia intenzione e di avere le condizioni ideali di un acquario sud americano, per creare l'ambiente giusto ai mie "scalari".
attualmente non so quali sono i valori della vecchia vasca ma credo che se riesco nella nuova ad avere i valori giusti non dovrei avere problemi!
che ne dici?
loc_79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2011, 21:58   #4
dado69
Discus
 
L'avatar di dado69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 55
Messaggi: 2.604
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Assolutamente no, nessun problema. Ma come vuoi far partire la seconda vasca, assieme alla prima?
__________________
dado69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2011, 22:11   #5
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
se ha lo spazio può allestirli entrambi... per le piante io consiglio sempre un fondo unico come flourite o manado ad esempio... meno rogne per lo spostamento ed è praticamente eterno!
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2011, 22:17   #6
loc_79
Guppy
 
L'avatar di loc_79
 
Registrato: Apr 2011
Città: monsummano terme
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 276
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
certo fino a quando la seconda non sarà pronta la prima sara sempre al suo posto
------------------------------------------------------------------------
per quanto riguarda il fondo ho trovato su internet le seguenti modalità:


Ecco alcune possibilità, tutte ottime, per allestire un fondo ricco di fertilizzanti utili alla crescita delle nostre piante:

-------------------------------------------------
Primo strato (dall'alto in basso) composto da
- Ghiaino o sabbia, sia scuri che chiari. (3 cm)
- Pietra pomice (pozzolana) (2 cm) (esteticamente non è bellisima, ha un colore grigiastro...)
Secondo strato
- composto da carbonati utili per tamponare il PH e carbone attivo (pochissimo)
Terzo strato
- torba non trattata che sia naturalmente acida (2-3 cm)
Per ultimo
- fertilizzante Osmocote della Scott, un fertilizzante a lenta cessione (dura circa 9 mesi come cessione) e la dose consigliata è di circa 30 gr. ogni 100 litri netti di acqua. L'osmocote esiste in circa 20 versioni diverse: si consiglia l'osmocote per rododendri ed azalee o agrumi
--------------------------------------------------
--------------------------------------------------
Sempre dall'alto in basso:
- Ghiaino o sabbia (max 2 cm) (opzionale, non necessario, ma se lo strato sotto non piace...)
- Akadama (per Bonsai)= (3 cm)
- Pozzolana o pietra pomice= (3 cm)
- Una manciata di torba
- Osmocote

--------------------------------------------------
--------------------------------------------------
Sempre dall'alto in basso:
- Sabbia scura o chiara (5 cm)
- ADA power sand special (PSS), (3 cm)
- Pietra pomice (pozzolana) (3 cm)

quali mi consigliate?

Ultima modifica di loc_79; 03-04-2011 alle ore 22:21. Motivo: Unione post automatica
loc_79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2011, 22:21   #7
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
aspetta il mesetto per la maturazione
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2011, 22:24   #8
dado69
Discus
 
L'avatar di dado69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 55
Messaggi: 2.604
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Puoi tranquillamente utilizzare Akadama fine con sotto il fertilizzante che ti ho consigliato. Non utilizzare osmocote o altro, gia' provato con buoni risultati, ma meglio come suggerito
__________________
dado69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2011, 22:34   #9
loc_79
Guppy
 
L'avatar di loc_79
 
Registrato: Apr 2011
Città: monsummano terme
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 276
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
avviamento nuova vasca

aspettare un mesetto non è un problema, tanto mi devo assentare a fine mese quindi avrò tutto il tempo.
la mia intenzione è di preparare il tutto per poi introdurre i pesci al mio rientro ai primi di maggio.

comunque tra le tre ipotesi che vi ho illustrato io avrei scelto la seconda.
loc_79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2011, 22:37   #10
dado69
Discus
 
L'avatar di dado69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 55
Messaggi: 2.604
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
L'akadama e' ottima. Io la utilizzo da alcuni anni per tutti i miei layout. Se pero' vuoi un consiglio, utilizza solo akadama fine con sotto fertilizzante. Niente lapillo, pozzolana, torba e osmocote
__________________
dado69 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , cambio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20433 seconds with 14 queries