certo fino a quando la seconda non sarà pronta la prima sara sempre al suo posto
------------------------------------------------------------------------
per quanto riguarda il fondo ho trovato su internet le seguenti modalità:
Ecco alcune possibilità, tutte ottime, per allestire un fondo ricco di fertilizzanti utili alla crescita delle nostre piante:
-------------------------------------------------
Primo strato (dall'alto in basso) composto da
- Ghiaino o sabbia, sia scuri che chiari. (3 cm)
- Pietra pomice (pozzolana) (2 cm) (esteticamente non è bellisima, ha un colore grigiastro...)
Secondo strato
- composto da carbonati utili per tamponare il PH e carbone attivo (pochissimo)
Terzo strato
- torba non trattata che sia naturalmente acida (2-3 cm)
Per ultimo
- fertilizzante Osmocote della Scott, un fertilizzante a lenta cessione (dura circa 9 mesi come cessione) e la dose consigliata è di circa 30

gr. ogni 100 litri netti di acqua. L'osmocote esiste in circa 20 versioni diverse: si consiglia l'osmocote per rododendri ed azalee o agrumi
--------------------------------------------------
--------------------------------------------------
Sempre dall'alto in basso:
- Ghiaino o sabbia (max 2 cm) (opzionale, non necessario, ma se lo strato sotto non piace...)
- Akadama (per Bonsai)= (3 cm)
- Pozzolana o pietra pomice= (3 cm)
- Una manciata di torba
- Osmocote
--------------------------------------------------
--------------------------------------------------
Sempre dall'alto in basso:
- Sabbia scura o chiara (5 cm)
- ADA power sand special (PSS), (3 cm)
- Pietra pomice (pozzolana) (3 cm)
quali mi consigliate?