Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-03-2011, 11:31   #1
Jarhead
Avannotto
 
Registrato: Mar 2011
Città: Anguillara Sabazia
Azienda: x
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jarhead

Annunci Mercatino: 0
Allestimento Ferplast Dubai 100 (190lt., primo acquario dolce)

Buongiorno a tutti,
eccomi quì ... mentre matura il nanoreef marino i miei hanno approvato l'installazione anche di un dolce.

La scelta è caduta sul Dubai100 della Ferplast (avrei preferito il 120 ma dovevo aspettare troppo così al grido di "vabbè, se risparmia qualche euro di allestimento" ho preso il 100).

L'acquario dovrà essere allestito il più generico possibile in quanto l'accordo con i miei è: io allestisco l'acquario, loro scelgono i pesci. Ergo non potrò essere molto "specialistico" per non obbligarli su specifiche scelte, bensì dovrò allestirlo il più "generico" possibile e poi - in base all'allestimento ed ai valori dell'acqua - vedrannoo loro quali specie prendere.

Per l'allestimento del fondo ho preso (oltre alla resistenza da fondo che già avevo ... credo da 25 watt):

9.6 kg di Dennerle DeponitMix ( da specifica per 200 - 280 lt.)
5 kg Ghiaia Bios al quarzo (granulometria fine 0,8-1,2 mm)
16 kg Ghiaia AQ8 al quarzo (granulometria fine 0,8-1,2 mm)

Inoltre leggendo quà e là ho sentito che può essere opportuno inserire dei cannolicchi nello strato superficilade del DepointMix (quindi fra la sabbia e la terra) insieme ad una spolverata di carbone iperattivo.
Così ho preso 0,5 kg di cannolicchi "economici" e 0,25kg di carbone iperattivo ... ritenete che sia un consiglio valido? Le quantità sono giuste o è meglio aumentare/diminuire i cannolicchi/carbone iperattivo? ... ovviamente questi sono "oltre" al materiale presente nel filtro.

Infine l'acqua che userò è di osmosi (viene prodotta da un Decasei Forwater OSPURE75 PLUS PRO08 a 4 stadi con TDS che avevo preso per il marino) quindi, per arrichhirla di sali, ho preso l'SHG Salt Amazonas.
Il negoziante mi ha consigliato gli Amazonas (c'erano pure gli Afrika ... che non sono i biscotti) perchè con questo tipo di sale potrò avere una maggiore scelta di pesci, mentre con l'Afrika mi sarei dovuto limitare ad alcuni africani. Confermate?

Infine i batteri ... di questi ne ho di tutti i tipi ... le armi batteriologiche di saddam mi fanno un baffo: Askhol, SHG, Probio ed un'altra marca che manco mi ricordo ... avevo esagerato quando ho avviato il marino una mesata fa :)

Come sto procedendo? Errori di fondo? Opinioni? Accessori? Offese?

Ciao
Emanuele

Ultima modifica di Jarhead; 08-04-2011 alle ore 11:13.
Jarhead non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-03-2011, 12:13   #2
Lacym
Ciclide
 
L'avatar di Lacym
 
Registrato: Nov 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 1.338
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
mmmm
allora 1° cosa
ok fondo fertilizzato e ghiaietto
occhio solo che non sia tagliente se poi vuoi aggiungere i corydoras o cmq pesci da fondo
non mettere ne carbone ne cannolicchi nella ghiaia non servono praticamente a nulla sono solo soldi buttati, se proprio hai i cannolicchi e vuoi metterli mettili pure per alzare un po' il fondo ma non mettere il carbone attivo, quello tienilo in caso serve
per l'acqua (poi ovviamente dipende da che pesci vuoi mettere) puoi benissimo mettere quella di osmosi mischiata a quella di rubinetto (ovviamente se a rubinetto hai acqua con un valore di no3 accettabile) così ti risparmi i sali, fai un test della tua acqua di rubinetto di ph,gh,kh,no3 e in base a cosa vuoi metterci dentro deciderai di conseguenza la % di acqua di osmosi
i batteri se vuoi metterli mettili (ma segui un unico protocollo non mischiarli) senò puoi anche evitare che tanto non servono a nulla, si formano da soli
Lacym non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2011, 14:05   #3
Jarhead
Avannotto
 
Registrato: Mar 2011
Città: Anguillara Sabazia
Azienda: x
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jarhead

Annunci Mercatino: 0
Le ultime analisi delle acque (sono collegato ad un pozzo condominiale) eseguite da un laboratorio (7/2009) davano questi parametri:

Concentrazioni ioni idrogeno - 7.53pH
Durezza - 15°F
NO2 - <0,007 mg/l
NO3 - 41,6 mg/l
NH4 - <0,013 mg/l
Conduttività - 434 uScm^-1 a 20°C
Residuo fisso a 180° - 217mg/l
Cloruro - 34,4 mg/l
Cloro - <0,01mg/l
Calcio - 48 mg/l
Ferro - <0,05 mg/l
Solfato - 16,3 mg/l
Floruro - 3,64mg/l
Arsenico - 6,51 umg/l
Torbidità - <2.5 mg/l SiO2
Ossidabilità - 1.2 mg/IO2

... alla fine in mezzo a tutte queste spese i sali sono l'ultima cosa avendo già l'impianto d'osmosi ... se non altro così sto tranquillo che quello che entra è "puro".
Jarhead non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2011, 14:11   #4
Lacym
Ciclide
 
L'avatar di Lacym
 
Registrato: Nov 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 1.338
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
NO3 - 41,6 mg/l
Questi sono un po' altini, certo che se puoi fare un test piu aggiornato è meglio sono passati un po' di anni da quello

serve anche PH,GH e KH
i sali se usi acqua d'osmosi devi prendere quello del GH e del KH e inserirli nell'acqua in base a che pesci metti, per la maturazione puoi benissimo portare il kh a 4 e il gh a 5-6
Lacym non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2011, 18:51   #5
Jarhead
Avannotto
 
Registrato: Mar 2011
Città: Anguillara Sabazia
Azienda: x
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jarhead

Annunci Mercatino: 0
Ah, quindi oltre ai i sali devo prendere i buffer (si chiamano così, vè?) per regolare il GH ed il KH fin da subito?

Per i test ho l'Askoll per il KH, il Tropic marine per il PH ... il GH credo che mi manchi ... provvedo a recuperarlo ;)
Jarhead non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2011, 11:50   #6
Jarhead
Avannotto
 
Registrato: Mar 2011
Città: Anguillara Sabazia
Azienda: x
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jarhead

Annunci Mercatino: 0
Ebbene stasera inizio l'allestimento!

In questi giorni ho fatto un pò di acquisti:

preso il cavetto riscaldante Dennerle 1633 EcoLine ThermoTronic 20w per il fondo (la parte riscaldante è lunga 5 mt. ... quindi il cavo viene ad anse distanti 7 cm l'una dall'altra);

presi i batteri attivatori del fondo del protocollo da fondo "Dennerle" FB1 Substrate Start ... per sbaglio ne ho ordinato solo 1 pacchetto che è indicato fino a 120 lt ... vabbè ... alla fine colonizzeranno lo stesso :(

presa la rete per separare il fondo fertile dalla ghiaia ... non ci avrei mai pensato ... così sto abbastanza tranquillo che quando vado a scavare non posso raggiungere il fondo

Sabbia ne ho ora di 2 tipi: ghiaia al quarzo di granulometria 0,8-1,2 mm e della sabbia super-fine da mettere sopra a tutto.

Per quanto riguarda il filtro ho preso 1 litro di Sera Siporax in vetro sinterizzato ... mi dicono che è il miglior elemento filtrante che possa mettere. Ora sono indeciso se:

1) sostituire i cannolicchi Ferplast con i Sera Siporax
2) sostituire le bioball Ferplast con i Sera Siporax
3) sostituire sia i cannolicchi sia le bioball con i Sera Siporax

... che ne dite?
Jarhead non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
100 , 190lt , acquario , allestimento , dolce , dubai , ferplast

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17862 seconds with 14 queries