Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-03-2011, 21:42   #1
pipponzo89
Avannotto
 
Registrato: Aug 2007
Città: MILANO
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
iwagumi consigli....

Ciao a tutti ragazzi che ne pensate della disposizione delle rocce? sono rocce laviche...ancora però devo agiungere il ghiaietto. Quello che si vede è il fondo fertilizzante.

pipponzo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2011, 21:47   #2
ale92
Avannotto
 
L'avatar di ale92
 
Registrato: Sep 2010
Città: follonica
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 88
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
secondo me dovresti diminuire il numero delle roccie e magari distribuirle in maniera piu ordinata ti do un sito da cui vedere come disporre le roccie in un iwagumi:
http://www.aquajournal.net/na/iwagumi/introduction.html
spero che tu ne faccia buon utilizzo per trovare un sito del genere ci ho impiegato diverso tempo
ale92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2011, 22:31   #3
mariocpz
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.732
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mariocpz

Annunci Mercatino: 0
Si credo tu debba eliminare un paio di rocce, il ghiaino che userai?
Sabbia di quarzo non ti intriga?
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2011, 23:25   #4
fenix85
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Città: Rovereto
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 277
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le rocce sono davvero tante secondo me. Considerata la grandezza della vasca e dei sassi a tua disposizione io ne sceglierei 3 (al max max 5) e scarterei le altre.
fenix85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2011, 14:30   #5
pipponzo89
Avannotto
 
Registrato: Aug 2007
Città: MILANO
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie a voi e soprattutto ad ale92. Ho dimunito il numero di rocce da 7 a 3 disponendole in questo modo. Ho piantato il pratino di eleocharis parvula e sto praparando la CO2 in gel, ho fondo fertilizzato e 25 W su 26 litri netti. L'unica cosa è il fondo fertile che mi sembra troppo grosso per la eleocharis, mi sono fatto convincere dal fatto che l'echinodorus tenellus si fa più alto e quindi ho scelto questa, speriamo bene. Secondo voi per iniziare quanto lo faccio durare il fotoperiodo? e ci vuole fertilizzazione liquida?




------------------------------------------------------------------------
l'acqua non è limpida perchè ho messo il sera nitrivec per attivare il filtro e devo inserire lo sfondo.

Ultima modifica di pipponzo89; 02-04-2011 alle ore 14:31. Motivo: Unione post automatica
pipponzo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2011, 17:10   #6
mariocpz
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.732
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mariocpz

Annunci Mercatino: 0
Allora come fondo cosa hai usato argilla?
diciamo che la parvula ha un apparato radicale molto sottile e delicato, forse la granulometria e la struttura del fondo potrebbero crerle difficoltà....ma ascolta anche alri pareri, io avrei usato un substrato fertile tipo dennerle deponit mix oppure il fondo attivo dell'Anubias 3cm ricoperto da altri 3cm di ghiaino ceramizzato finissimo o di sabbia di quarzo (magari con un colore scuro che mette in risalto il verde anche se si spera in un tappeto di parvula quindi è irrilevante)

Con la luce ti consiglio di partire con 6 ore al giorno ed aumentare di mezz'ora a settimana fino ad arrivare ad 8 ore quando il pratino inizierà ad infittirsi.
Stesso discorso per il fertilizzante, dagliene a dosi ridotte 1/3 ed aumentalo contestualmente all'aumento del fotoperiodo e della massa vegetale.
Che protocollo di fertilizzazione userai?
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2011, 17:24   #7
pipponzo89
Avannotto
 
Registrato: Aug 2007
Città: MILANO
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si è un fondo argilloso che mi ha regalato un amico a cui era rimasto (era comunque mai utilizzato), per i fertilizzanti non so che scegliere cosa mi consigli?
pipponzo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2011, 17:25   #8
mariocpz
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.732
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mariocpz

Annunci Mercatino: 0
Devi intraprendere un protocollo completo.
io uso seachem e mi trovo benissimo.
La parvula mi cresce da dio.
Ho sentito parlare molto bene anche dell'easy life...
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2011, 22:43   #9
fenix85
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Città: Rovereto
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 277
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quando si piantano nuove essenze spesso queste subiscono uno schock; questo significa che per un tot di giorni vanno in stallo vegetativo. Proprio per questo ti consiglio di aspettare una settimana prima di iniziare a fertilizzare e poi, alla fine della settimana, iniziare a fertilizzare a metà della dose. Se fertilizzi da subito le piante non saranno in grado di assorbire tutti i nutrienti e quindi se li papperanno le alghe. Considera poi che in vasca hai davvero poche piante e quindi non devi esagerare con la fertilizzazione.

Per quanto riguarda il layout io affonderei un po' la roccia di sinistra, sembrerà più naturale =)
fenix85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2011, 13:06   #10
pipponzo89
Avannotto
 
Registrato: Aug 2007
Città: MILANO
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
hai ragione al prossimo cambio d'acqua lo farò...grazie
pipponzo89 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli , iwagumi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23270 seconds with 14 queries