Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-03-2011, 17:03   #1
rochecaf
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 401
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aiuto per ictyo? Cause? Rimedi?

Salve a tutti,
come potrete immaginare ho un brutto problemino con la mia vasca e chiedo il vostro aiuto mentre cerco di documentarmi meglio nel forum.

Allora la vasca e' un 96 litri, molto piantumata avviata da oltre tre anni.
I valori misurati un mesetto fa portavano un ph intorno ai 6,2 un kh e un gh tra 3 e 4
Co2 con una trentina di bolle e 26° di temperatura.

La vasca ha viaggiato liscia per tutto questo tempo, e le uniche modifiche apportate nell'ultimo mese sono state:

l'introduzione di mezza foglia di catappa (un mese fa) e di 5 cardinali e 5 petitelle (15 giorni fa).
La popolazione e' adesso di 20 cardinali 11 petitelle 7 cory panda (erano 4, due sono nati un anno fa e un altro e' nato qualche mese fa e adesso misura poco piu' di un cm) oltre a svariate caridine.

Oggi e' mercoledi'. Lunedi sera avevo notato un cardinale che galleggiava in superficie con il ventre gonfio (pensavo a un blocco intestinale?) non era ancora morto e non ho avuto il "coraggio" di toglierlo e magari freddarlo col ghiaccio....

Ieri pomeriggio il cardinale era morto ed era stato sbranato dai compari...
Ieri non ho prestato molta attenzione alla vasca e ai pesci (ho lavorata tutto il giorno e la sera sono uscito per il mio compleanno).
Poco fa all'accendersi delle lampade ho notato tutti i pesci (cardinali e petitelle) ricoperti di puntini bianchi e alcuni con le code un po' lacerate.

Cosa ne pensate?
Tra poco effettuero' i test e magari aggiornero' la situazione.
Nel frattempo ho alzato la temperatura a 29/30 gradi, staccato la co2 e inserito un aeratore.

Mi aiutate a capire cosa potrebbe essere successo? e come rimediare?
In particolare come regolarmi per l'alimentazione? e l'aeratore dove lo metto (ora e' in un angolo frontale della vasca)? Devo comprare qualche prodotto specifico o aspetto qualche giorno?

Grazie a tutti in anticipo come sempre per la vostra disponibilità a presto.

Luca.
rochecaf non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-03-2011, 17:14   #2
mariano1985
Ciclide
 
L'avatar di mariano1985
 
Registrato: Sep 2010
Città: Luco dei Marsi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.172
Foto: 1 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Per l'ictio ho sempre sentito consigliare il faunamor (della acquarium muster).

Essendo l'unico di libera vendita, lo trovi anche nei negozi di acquaristica.

Io l'ho a casa, ma fortunatamente non l'ho mai provato. Ho invece utilizzato con successo il dessamor per curare una batteriosi su di un carasso, ed ha funzionato benissimo, quindi credo che la ditta sia affidabile! :)

Intervieni il prima possibile.

Occhio che il dessamor è letale per i gasteropodi e richiedere la rimozione del materiale biologico del filtro... Non so se questo vale anche per il faunamor, ma per sicurezza preparati psicologicamente ad un bel pò di lavoro :P

(nel mio caso essendo una batteriosi localizzata su di un solo carasso, sono intervenuto spostando il pesciotto malato... non so se per l'ictio è meglio bonificare la vasca principale, dato che sono anche molti pesci!)
mariano1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2011, 17:26   #3
rochecaf
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 401
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Intanto grazie a mariano.
Ho effettuato i test e i valori sono grosso modo quelli descritti. ph 6,2 no3 0 no2 tra0,025 e0,05 kh 3 .

Pensavo di aspettare domani per comprare un prodotto, probabilmente questo faunamor. Il giovedi torno a casa alle sei e mezza e potrei decidere cosa fare al momento (avendolo acquistato nel pomeriggio) o pensate possa essere troppo tardi?
Devo effettuare cambi d'acqua prima?
il faunamor e' dannoso per le caridine? o per i corydoras? Ho un altra vasca e potrei provare a spostarli anche se temo sarebbe difficilissimo catturarli....

Ma soprattutto per evitare in futuro, pensate sia stata colpa del pesce morto e non rimosso?

grazie ancora
rochecaf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2011, 19:23   #4
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Concordo per il FaunaMor. Puoi provare prima con la termoterapia ovvero riscaldatore come lo hai messo tu, spegnere CO2 e aeratore a manetta.
Se entro un giorno i pesci non migliorano occorre passare al farmaco e va trattata tutta la vasca.
Rimisura i valori perchè non mi quadrano i nitriti e ricordati che le foglie di catappa abbassano leggermente il pH.
Unico neo ...dovrai togliere le caridine, per gli invertebrati è sconsigliato questo prodotto

p.s. non penso sia a causa del de cuius però se ti capita di avere di nuovo in vasca un pesce malato separalo subito.
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2011, 22:34   #5
rochecaf
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 401
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
rimuovere le caridine la vedo davvero dura....
magari ne prendo qualcuna e poi le spingero' a riprodursi!

Grazie dei consigli cmq, resta il dubbio del come si possa essere scatenata la malattia.
I pesci che avevo inserito sembravano sani e si erano ambientati bene. Sono passati comunque piu' di 10 giorni dall'inserimento, possibile che abbia avuto un'incubazione cosi' lunga?
o potrebbe essere stato l'aumento del carico organico e la vasca non ha e non sta reggendo?

Buona notte a tutti vi faro' sapere domani sera. Se avete altre informazioni sono sempre bene accette.
Ciaooo
rochecaf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2011, 23:23   #6
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Intanto leggi la scheda della malattia http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63334
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2011, 13:24   #7
rochecaf
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 401
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho letto questo e mi e' venuto il dubbio di aver commesso un grosso errore...

http://www.acquaportal.it/Articoli/D...on/default.asp

L'aver lasciato sbranare il pesce morto dagli altri potrebbe aver contagiato tutti i pesci in vasca?
Ma allora non e' ictio? COme faccio a riconoscerlo? E se si tratta della malattia dei neon che suggerit di fare?
Ora non sono a casa ho lasciato la temperatura a 30 gradi e l'aeratore acceso.
Ma non ho capito se sia utile o dannoso nel caso in cui abbia sbagliato diagnosi.

Grazie a chi avra' la pazienza di rispondermi!
CIao

Ps: non avevo ancora letto come utilizzare il faunamor, e adesso non so se dovrei invece puntare sul dessamor... ma comunque ho visto che entrambi richiedono di staccare il filtro, e una procedura alquanto complessa!? Davvero devo fare tutto cio'?

Grazie

Ultima modifica di rochecaf; 31-03-2011 alle ore 13:41.
rochecaf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2011, 15:02   #8
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
C'è una bella differenza tra l'ichtyo e la malattia dei neon. Hai provato a guardare qualche foto nel web? I sintomi da te descritti non corrispondono a pleistophora.
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2011, 11:56   #9
rochecaf
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 401
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da crilù Visualizza il messaggio
C'è una bella differenza tra l'ichtyo e la malattia dei neon. Hai provato a guardare qualche foto nel web? I sintomi da te descritti non corrispondono a pleistophora.
Grazie crulu'.
Il fatto e' che non so cosa pensare, ho visto foto su internet come suggerito ma non si capisce molto. La cosa che invece mi spinge a credere che sia la malattia dei neon e' il fatto che sia comparsa esattamente il giorno dopo che i pesci si sono sbranati il primo cardinale morto (e ricordo morto con un forte rigonfiamento della pancia, senza presentare invece nessun puntino bianco sul corpo).

anche su acquaripedia, come per altro sul nostro forum, si sottolinea la trasmissione per via orale di questa malattia dei neon.

Non ho capito se la differenza sta nei puntini oppure nella muffa che si presenta sul pesce?

Ieri intanto ne ho soppresso un altro. Il pomeriggio mi sembrava aver notato qualche miglioramento, ma poi la sera ho visto questo cardinale rovesciato che stava per morire e l'ho freddato col ghiaccio...

NOn ho voluto tentare la via dei medicinali ancora. E adesso ho ancor piu' dubbi...

Che altro suggerite?
Grazie a nome anche dei miei pescetti!
Ciao L.
rochecaf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2011, 15:14   #10
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Un pesce gonfio può anche avere un'infezione interna tipo idropisia.
Continuo a non essere convinta della malattia dei neon.
Io dividerei i malati e andrei di antibatterico. In vasca fai un cambio sostanzioso..
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , ictyo , rimedi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14767 seconds with 14 queries