Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-03-2011, 16:22   #1
Fluvius
Avannotto
 
Registrato: Mar 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 83
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Primo Acquario Ferplast Cayman 60 [75Lt.]

Salve a tutti.
Sono da poco entrato nel mondo dell'acquariofilia.
Ho avuto regalato un pesce rosso, così visto la tristezza della vaschetta, ho deciso di trasferirlo in un acquario.
Questa è la lista della spesa:
  • Acquario Cayman Ferplast 60 [75lt.]
  • Filtro Bluwave 03 con spugne e cannolicchi
  • Mangiatoia Ferplast Chef
  • Kit Co2 Optimat Tetra
  • Aereatore Hydor Ario Color

Fauna :
  • N°4 Echinodorus paleofolius E60 [Anubias]
  • N°2 Anubias sp."nana" A77 [Anubias]
  • N°2 Cryptocoryne beckettii "viridifolia" C129 [Anubias]

Ho montato l'acquario, riempito con acqua del rubinetto biocondizionata, ed ho avviato il tutto, purtroppo non ho resistito ed ho inserito dopo solo un giorno Valentino (pesce rosso). Dopo circa 10 giorni hanno fatto la loro comparsa delle macchie marroni sulle piante, e dei puntini verdi sul vetro (prontamente rimossi con la calamita).

Foto scattata il 30 Marzo

I dubbi amletici che mi perseguitano sono:
  1. E' possibile che a causa di una durezza eccessiva dell'acqua (l'acqua di Napoli-Fuorigrotta è penosa) e dell'abbondante luce che riceve l'acquario, sia naturale che artificiale ci sia stato il proliferare ti tutte queste alghe?!?! quali potrebbero essere i rimedi?!?!
  2. Il kit co2 tanto costa tanto vale (solo 15 euri) [al centro nella foto] prendendo un Kit Askoll Co2 risolverei il problema delle alghe?!?!
  3. Quale kit Askoll prendere, quello normale con la bombola usa e getta [70€] o quello Pro senza bombola ma con la predisposizione per le bombole ricaricabili [80€].
  4. L'elettrovalvola Aquili [25€] è utile? Non acquistandola, è possibile chiudere la valvola del kit Askoll in modo manuale?
Guardando le foto dell'acquario scattate solo due giorni fa ho notato che le alghe si stanno diffondendo molto velocemente, devo assolutamente fermare la loro avanzata!

Foto scattata il 21 Marzo
Fluvius non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-03-2011, 16:30   #2
Lacym
Ciclide
 
L'avatar di Lacym
 
Registrato: Nov 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 1.338
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Fluvius Visualizza il messaggio
Salve a tutti.
Sono da poco entrato nel mondo dell'acquariofilia.
Ho avuto regalato un pesce rosso, così visto la tristezza della vaschetta, ho deciso di trasferirlo in un acquario.
Questa è la lista della spesa:
  • Acquario Cayman Ferplast 60 [75lt.]
  • Filtro Bluwave 03 con spugne e cannolicchi
  • Mangiatoia Ferplast Chef
  • Kit Co2 Optimat Tetra
  • Aereatore Hydor Ario Color

Fauna :
  • N°4 Echinodorus paleofolius E60 [Anubias]
  • N°2 Anubias sp."nana" A77 [Anubias]
  • N°2 Cryptocoryne beckettii "viridifolia" C129 [Anubias]

Ho montato l'acquario, riempito con acqua del rubinetto biocondizionata, ed ho avviato il tutto, purtroppo non ho resistito ed ho inserito dopo solo un giorno Valentino (pesce rosso). Dopo circa 10 giorni hanno fatto la loro comparsa delle macchie marroni sulle piante, e dei puntini verdi sul vetro (prontamente rimossi con la calamita).

I dubbi amletici che mi perseguitano sono:
  1. E' possibile che a causa di una durezza eccessiva dell'acqua (l'acqua di Napoli-Fuorigrotta è penosa) e dell'abbondante luce che riceve l'acquario, sia naturale che artificiale ci sia stato il proliferare ti tutte queste alghe?!?! quali potrebbero essere i rimedi?!?!
  2. Il kit co2 tanto costa tanto vale (solo 15 euri) [al centro nella foto] prendendo un Kit Askoll Co2 risolverei il problema delle alghe?!?!
  3. Quale kit Askoll prendere, quello normale con la bombola usa e getta [70€] o quello Pro senza bombola ma con la predisposizione per le bombole ricaricabili [80€].
  4. L'elettrovalvola Aquili [25€] è utile? Non acquistandola, è possibile chiudere la valvola del kit Askoll in modo manuale?
ti conviene levare al piu presto il tuo pesce rosso o rpesto farà una brutta fine
devi comprarti i test di :
No2,No3,ph,kh,gh

Dopo aver levato il pesce non toccare piu la vasca, se ci sono alghe risolverai in seguito
le alghe sono provocate dal pesce che hai messo che dandogli da mangiare fa aumentare gli no2 e di conseguenza gli no3 diventando nutrimento per le alghe..
riduci il fotopeiodo o cmq i W di illuminazione per il periodo di maturazione, (dura circa 1 mese) poi guarda i valori di no2 e se sono a 0 dopo un cambio d'acqua del 15% potai mettere il tuo bel pesciolino

miraccomando non lasciarlo li dentro.. se gli no2 arrivano a 1.0 il tuo pesce lo troverai a galla presto

ps. per le piante che puoi tenere con un carassio secondo em la co2 non serve a nulla, visto che sono poche le piante a resistere li dentro
Lacym non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2011, 17:15   #3
Fluvius
Avannotto
 
Registrato: Mar 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 83
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0

Questi sono i valori della vasca!!! Nitrati e Nitriti sono sempre a zero!!!

I primi 75 litri sono stati di acqua del rubinetto trattata con biocondizionatori.
Il giorno 18 Marzo ho fatto un cambio parziale di 25 litri d'acqua, con acqua di osmosi.
Il giorno 25 Marzo ho fatto un cambio parziale di 24 litri d'acqua, con acqua Levissima, costava gli stessi soldi dell'acqua di osmosi ma la vendeva il supermercato sotto casa!!!
Fluvius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2011, 23:23   #4
Lacym
Ciclide
 
L'avatar di Lacym
 
Registrato: Nov 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 1.338
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
se no2 e no3 sono sempre stati a 0 è abbastanza brutta la situazione, significa che con i tuoi continui cambi d'acqua non hai neppure fatto iniziare la fase di maturazione del filtro !

solitamente in maturazione si hanno questi valori (circa è.. poi dipende da vasca a vasca)

1° settimana no2 0 /no3 0
2° settimana no2 0.3/no3 0
3° settimana no2 >1.0/no3 12.5
4° settimana no2 0/no3 20

a questo punto si fa un cambio d'acqua e si porta a
no2 0/no3 12.5

Ora il filtro è maturo..
tu continuando a fare cambi d'acqua.. hai impedito il formarsi degli No2 che a loro volta non hanno fatto formare i batteri che li convertono in no3 quindi il tuo filtro è come il primo giorno quando l'hai acceso al momento ! dal momento che inserirai troppo cibo o altri pesci questo collasserà portandoti immediatamente gli No2 a livelli altissimi uccidendoti tutto quelloc eh hai dentro !

Ripeto, leva il pesce da li dentro e per 1 mese non toccare piu quella vasca..
Lacym non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2011, 23:33   #5
Swan ganz
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Non toccare la vasca per un mese e controlla periodicamente i valori fino a maturazione, dopo di che inzia a popolarla e a fertilizzare anche le piante.
Per la Co2 in una vasca di quel litraggio va bene anche un impianto economico o a fermentazione
Sul sito cisono diverse schede dove trovi molti consigli
  Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2011, 09:02   #6
Fluvius
Avannotto
 
Registrato: Mar 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 83
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho dimenticato di dire che quando ho messo l'acqua di rubinetto (che a Napoli è a livelli assurdi, vedere i primi giorni) ho inserito anche SERA bio nitrivec ed il SERA aquatan, nonchè una pillola bianca e blu che è uscita dal filtro, dopo 24 ore ho inserito il pesce in acqua.
Il pesce mangia regolarmente una dose di cibo dalla mangiatoia, se il filtro non fosse stato attivo sarebbe dovuto diventare tutto una palude, invece l'acqua ha sempre un bell'aspetto, le piante sono l'unico problema.
Credo che il mio problema sia solo un esposizione luminosa eccessiva circa 12/14 ore adesso ridotta a 6/8.
Ma se il pesce non produce nutrimento per i batteri, come fanno questi a sopravvivere?!?!
Fluvius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2011, 09:41   #7
Lacym
Ciclide
 
L'avatar di Lacym
 
Registrato: Nov 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 1.338
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Fluvius Visualizza il messaggio
Ho dimenticato di dire che quando ho messo l'acqua di rubinetto (che a Napoli è a livelli assurdi, vedere i primi giorni) ho inserito anche SERA bio nitrivec ed il SERA aquatan, nonchè una pillola bianca e blu che è uscita dal filtro, dopo 24 ore ho inserito il pesce in acqua.
Il pesce mangia regolarmente una dose di cibo dalla mangiatoia, se il filtro non fosse stato attivo sarebbe dovuto diventare tutto una palude, invece l'acqua ha sempre un bell'aspetto, le piante sono l'unico problema.
Credo che il mio problema sia solo un esposizione luminosa eccessiva circa 12/14 ore adesso ridotta a 6/8.
Ma se il pesce non produce nutrimento per i batteri, come fanno questi a sopravvivere?!?!
vabbe io ci rinuncio.. NON HAI BATTERI NEL FILTRO
l'acqua rimane limpida perchè c'è il filtro meccanico.. io il consiglio te l'ho dato, poi fai come vuoi
pastiglie e/o soluzioni magiche non fanno nulla, soprattutto se poi fai i cambi d'acqua
Lacym non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2011, 09:51   #8
Fluvius
Avannotto
 
Registrato: Mar 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 83
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Lacym Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Fluvius Visualizza il messaggio
Ho dimenticato di dire che quando ho messo l'acqua di rubinetto (che a Napoli è a livelli assurdi, vedere i primi giorni) ho inserito anche SERA bio nitrivec ed il SERA aquatan, nonchè una pillola bianca e blu che è uscita dal filtro, dopo 24 ore ho inserito il pesce in acqua.
Il pesce mangia regolarmente una dose di cibo dalla mangiatoia, se il filtro non fosse stato attivo sarebbe dovuto diventare tutto una palude, invece l'acqua ha sempre un bell'aspetto, le piante sono l'unico problema.
Credo che il mio problema sia solo un esposizione luminosa eccessiva circa 12/14 ore adesso ridotta a 6/8.
Ma se il pesce non produce nutrimento per i batteri, come fanno questi a sopravvivere?!?!
vabbe io ci rinuncio.. NON HAI BATTERI NEL FILTRO
l'acqua rimane limpida perchè c'è il filtro meccanico.. io il consiglio te l'ho dato, poi fai come vuoi
pastiglie e/o soluzioni magiche non fanno nulla, soprattutto se poi fai i cambi d'acqua
Non ci rinunciare ti prego, il fatto è che vorrei quantomeno capire il perché non ho i batteri nel filtro, adesso com'è andate e come non è andata sono passate le 4 settimane, perché i batteri non si sono riprodotti? è stata colpa del pesce rosso, per quale motivo?
Vorrei quantomeno capire le dinamiche anziché eseguire i vostri, se pur preziosi, consigli come una scimmietta da organo.
Grazie, soprattutto per la pazienza!
Fluvius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2011, 10:15   #9
Lacym
Ciclide
 
L'avatar di Lacym
 
Registrato: Nov 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 1.338
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Fluvius Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Lacym Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Fluvius Visualizza il messaggio
Ho dimenticato di dire che quando ho messo l'acqua di rubinetto (che a Napoli è a livelli assurdi, vedere i primi giorni) ho inserito anche SERA bio nitrivec ed il SERA aquatan, nonchè una pillola bianca e blu che è uscita dal filtro, dopo 24 ore ho inserito il pesce in acqua.
Il pesce mangia regolarmente una dose di cibo dalla mangiatoia, se il filtro non fosse stato attivo sarebbe dovuto diventare tutto una palude, invece l'acqua ha sempre un bell'aspetto, le piante sono l'unico problema.
Credo che il mio problema sia solo un esposizione luminosa eccessiva circa 12/14 ore adesso ridotta a 6/8.
Ma se il pesce non produce nutrimento per i batteri, come fanno questi a sopravvivere?!?!
vabbe io ci rinuncio.. NON HAI BATTERI NEL FILTRO
l'acqua rimane limpida perchè c'è il filtro meccanico.. io il consiglio te l'ho dato, poi fai come vuoi
pastiglie e/o soluzioni magiche non fanno nulla, soprattutto se poi fai i cambi d'acqua
Non ci rinunciare ti prego, il fatto è che vorrei quantomeno capire il perché non ho i batteri nel filtro, adesso com'è andate e come non è andata sono passate le 4 settimane, perché i batteri non si sono riprodotti? è stata colpa del pesce rosso, per quale motivo?
Vorrei quantomeno capire le dinamiche anziché eseguire i vostri, se pur preziosi, consigli come una scimmietta da organo.
Grazie, soprattutto per la pazienza!
te l'ho scritto prima.. allora prima ti ho detto che i valori durante la fase di maturazione dovrebbero essere circa questi :
1° settimana no2 0 /no3 0
2° settimana no2 0.3/no3 0
3° settimana no2 >1.0/no3 12.5 (picco degli no2)
4° settimana no2 0/no3 20

Se tu nella 2° settimana fai un cambio d'acqua elimini gran parte degli no2 che sono nutrimento per i batteri che creano gli no3 quindi loro non si riprodurranno non attivando così il ciclo..
poi il 25 il filtro si stava riattivando.. riproducendo gli no2, e li te hai fatto un altro cambio, riazzerando ancora il tutto , il tuo pesce sta bene perchè il filtro non ha ancora iniziato ad attivarsi, metti il pesce rosso nella sua vecchia casetta e per un mese NON TOCCARE PIU L'ACQUARIO !
ora come ora potresti anche eliminare il filtro dal tuo acquario che non cambierebbe nulla

un aumento degli no2 DEVE esserci se non c'è, significa che il filtro non sta maturando.. e soprattutto con un carassio e filtro maturo è praticamente impossibile avere gli no3 a 0
Lacym non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2011, 22:35   #10
Fluvius
Avannotto
 
Registrato: Mar 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 83
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0

Questa è la tabella completa aggiornata ad oggi, devo precisare che il test che eseguo tutte le mattine prima di uscire di casa è un Aquavital multitest 6in1 (striscetta con i 6 valori).
Il pesce sarà sfrattato nel più breve tempo possibile devo ritrovare la vaschetta, le luci sono state ridotte a 6 ore al giorno, la campana della tetra verrà ridotta ad una ricarica al giorno ed il prossimo cambio d'acqua sarà fatto quando i valori di NO3 raggiungeranno i valori indicati!!!
Fluvius non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
75lt , acquario , cayman , ferplast

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23990 seconds with 14 queries