Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri organismiPer parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.
salve ragazzi...la mia vasca è in maturazione da 20 giorni, oggi ho notato la presenza di un granchio, in foto non si vede un granchè ma sembra di color tigrato, chissà se mi darà fastidio in futuro, ma devo dargli da mangiare? se si cosa?
posso dirti una cosa, mi è capitato nel nano che avevo prima di veder letteralmente disintegrarsi la Xenia, piccoli discosomi etc. poi un giorno ho incontrato un simpatico granchietto tipo il tuo, non posso dire che al 100% era lui, ma da quando l'ho tolto (cosa non così semplice, sembrano lenti e stupidi...) gli invertebrati sono rinati. Il succo è di stare attento e documentarti bene, non vorrei che ora che, se non ho capito male, la vasca è quasi vuota lo curi e dopo sia lui a "curare" gli altri tuoi ospiti. Cerca di capire bene di che granchio si tratta e in caso di indecisione, secondo me, meglio toglierlo subito che aspettare e poi non riuscire più a scovarlo senza far danni quando ci saranno più rocce, invertebrati etc. in vasca.
posso dirti una cosa, mi è capitato nel nano che avevo prima di veder letteralmente disintegrarsi la Xenia, piccoli discosomi etc. poi un giorno ho incontrato un simpatico granchietto tipo il tuo, non posso dire che al 100% era lui, ma da quando l'ho tolto (cosa non così semplice, sembrano lenti e stupidi...) gli invertebrati sono rinati. Il succo è di stare attento e documentarti bene, non vorrei che ora che, se non ho capito male, la vasca è quasi vuota lo curi e dopo sia lui a "curare" gli altri tuoi ospiti. Cerca di capire bene di che granchio si tratta e in caso di indecisione, secondo me, meglio toglierlo subito che aspettare e poi non riuscire più a scovarlo senza far danni quando ci saranno più rocce, invertebrati etc. in vasca.
Quoto David .... un levalo cosi categorico mi sembra alquanto esagerato .... prima cercate di dargli un nome e poi spiegate perchè va levato!!
Qualcuno in vasca tra le rocce s'è anche ritrovato dei granchi di porcellana .... vi immaginate a buttarlo nel water!!!
Le chele non assicurano niente di buono, ma ci sta anche che sia innoquo o perlomeno che lo sia per gli inquilini che vorrai tu
__________________
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza!! Signore, dammi la pazienza, perchè se mi dai la forza faccio una strage!!
Potrebbe essere un pilodius, in questo caso mangia le alghe ed i residui di cibo, se gli dai anche qualcosa te ogni tanto lo fai felice, per essere certi di quale specie si tratti dovresti fargli una foto migliore, comunque personalmente lo terrei, magari somministrando una volta a settimana qualche pezzetto di gambero o cozza o pesce..
eh na parola a fotografarlo!!!! si nasconde appena vede movimento! cmq dalle foto che ho trovato su google del Pilodius e da come l'ho visto io dal vivo mi sembra proprio lui...cmq vedrò di fotografarlo meglio...