Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Ciao a tutti,
ho recentemente utilizzato del carbone attivo nel mio nano, in seguito ad una esplosione batterica.
I valori prima dell'inserimento erano abbastanza buoni (i particolare Po4 0,03), oggi a tre giorni dall'utilizzo e con l'acqua tornata cristallina ho tolto il carbone ed effettuato un nuovo giro di test. Sorpresina Po4 a 3... non dico zero virgola, ma PROPRIO 3. Ho inserito subito delle resine anti po4 e incrocio le dita. Per ora non c'è segno d'alga o di malessere, comunque sono arrivato da 1 giorno a fotoperiodo completo e quindi il nano non è popolato, scanso due lumache turbo.
Quello che volevo chiedervi è: può il carbone attivo aver provocato questo casino? O devo cercare altre cause?
Grazie
Ciao a tutti,
ho recentemente utilizzato del carbone attivo nel mio nano, in seguito ad una esplosione batterica.
I valori prima dell'inserimento erano abbastanza buoni (i particolare Po4 0,03), oggi a tre giorni dall'utilizzo e con l'acqua tornata cristallina ho tolto il carbone ed effettuato un nuovo giro di test. Sorpresina Po4 a 3... non dico zero virgola, ma PROPRIO 3. Ho inserito subito delle resine anti po4 e incrocio le dita. Per ora non c'è segno d'alga o di malessere, comunque sono arrivato da 1 giorno a fotoperiodo completo e quindi il nano non è popolato, scanso due lumache turbo.
Quello che volevo chiedervi è: può il carbone attivo aver provocato questo casino? O devo cercare altre cause?
Grazie
si il carbone puo rilasciare fosfati
mettine un pò in acqua ro e domani misuri i po4 .......... vedi se è il colpevole
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
Confermo anch'io, con il distinguo che di solito sono quelli a base vegetale, e in particolare ( fra quelli piu' noti ed economici) Sera, Askoll, Tetra etc, etc, !!!! Personalmente uso Xaqua che e' a base minerale, e non rilascia fosfati, te ne basta 50 ml ( non grammi ) in 100 lt . e per darti un idea, .......... con la confezione da 250 ml che costa 15,50 € , in un acquario da 100 lt , ci fai 5 mesi !!!
Confermo anch'io, con il distinguo che di solito sono quelli a base vegetale, e in particolare ( fra quelli piu' noti ed economici) Sera, Askoll, Tetra etc, etc, !!!! Personalmente uso Xaqua che e' a base minerale, e non rilascia fosfati, te ne basta 50 ml ( non grammi ) in 100 lt . e per darti un idea, .......... con la confezione da 250 ml che costa 15,50 € , in un acquario da 100 lt , ci fai 5 mesi !!!
hai ragione
io ne uso 80 ml della oceanlife ogni 100 litri
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
Roby, cosa può essere stato secondo te?
Ho avuto fosfati alti, ma mai così! Senza contare che da un mese a questa parte il valore era buono... In ogni caso il carbone lo cambio (mai più il più economico )
Roby, per esperieza personale posso dirti che agli albori di questo hobby, usavo l'Absorbor dell'Askoll, ...... devo dire che e' potente come assorbitore, ma su una vaschetta da 100 lt, dopo un mese mi portava i fosfati in alto di circa 0,08 punti in piu'.
Non so che vasca ha Dadogio, ma puo' darsi che in vaschette piu' piccole possa farlo, specie se non viene lavato bene.
Roby, per esperieza personale posso dirti che agli albori di questo hobby, usavo l'Absorbor dell'Askoll, ...... devo dire che e' potente come assorbitore, ma su una vaschetta da 100 lt, dopo un mese mi portava i fosfati in alto di circa 0,08 punti in piu'.
Non so che vasca ha Dadogio, ma puo' darsi che in vaschette piu' piccole possa farlo, specie se non viene lavato bene.
Ste, qui stiamo parlando di 3 mg/lt, un valore da fogna praticamente! Anche un'esplosione batterica porta ad un'innalzamento dei fosfati ma mi rifiuto di pensare che sia stata questa perchè più che un'esplosione sarebbe stata na catastrofe! Sinceramente non ne avrei idea, non è che hai pastrocchiato con qualcosa? Aggiunto cibo tipo reefboster papponi o similari? Fai mente locale...