Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Buongiorno a tutti,
sono un neoappassionato di acquariofilia.
Dopo circa un mese dall'allestimento sulle piante si continuano a presentare alghe a pennello di colore scuro che sono costretto a togliere a mano perchè i pesci non le mangiano, ma dopo una settimana circa sono già ricomparse. Vi dò qualche info in più sul mio acquario:
60 litri della Juwel (rekord 600), uso solo acqua di rubinetto biocondizionata, ho dentro molte piante (egeria, vallisneria, echinodorus, lisimachia, cryptocoryne), illuminazione 1 lampada da 15W con riflettore, fotoperiodo 11 ore. Fauna: 3 platy, 4 corydoras paleatus, 2 gasqualcosa borneensis. Non ho impianto a CO2, uso quotidianamente Carbon plus della Azoo alle dosi consigliate e una volta al mese il fertilizzante liquido della Tetra alle dosi consigliate Fondo: ghiaietto fertilizzato.
Il negoziante mi ha proposto le seguenti soluzioni:
Introduzione di un paio di Neritine
Potenziamento del sistema di illuminazione e riduzione del fotoperiodo
Installazione di un sistema a CO2
Appena arrivo a casa faccio le foto e le posto.
Ti anticipo che la vegetazione è abbondante e le alghe sono solo su vallisneria e lisimachia, mentre echinodorus ed egeria sono pulite!
Per quanto riguarda i valori dell'acqua, sabato i nitrati erano a 10 e i nitriti a 0,1 circa. I fosfati non so perchè non ho i test per farli. Cmq stasera faccio le misure di tutti i parametri e ti so dire.
Tornando a casa mi fermo cmq a comprare 2 neritine. Che dici?
la vegetazione è scarsa rispetto alla luce e i nitrati sono il doppio di quanto dovrebbero... aggiungi piante e fai un paio di cambi d'acqua ravvicinati, la situazione dovrebbe migliorare.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
la vegetazione è scarsa rispetto alla luce e i nitrati sono il doppio di quanto dovrebbero... aggiungi piante e fai un paio di cambi d'acqua ravvicinati, la situazione dovrebbe migliorare.
Sul serio la vegetazione è scarsa? Cioè per un 60 litri non mi pareva... poi vallisneria ed egeria stanno crescendo a vista d'occhio. Tieni conto che è un acquario 'giovane', non ha neanche 2 mesi. Come luce ho un neon a 15 W, il fotoperiodo l'ho già ridotto a 9,5 ore.
Per i nitrati ho fatto un cambio del 20% ieri sera. Stasera ripeterò la misurazione.
Ultima modifica di dec982; 29-03-2011 alle ore 10:02.
Allora ho fatto due cambi di 10% ciascuno a distanza di 2 giorni l'uno dall'altro. Ho ridotto il fotoperiodo a 8,5 ore. I nitrati sono a 10 circa, si sono quindi abbassati. Ho inserito un paio di neritine. Le alghe però continuano a comparire, anche se meno di prima.
Provo ad aggiungere un'altra pianta? Pensavo ad un egeria o a ceratophyllum demersum. Che dite? Poi non corro il rischio di affollare troppo la vasca di piante, impedendo ai pesci il nuoto in spazi liberi? In 60 litri netti mi sembrano già sacrificati 5 platy, 3 guppy e 4 corydoras...
e i fosfati? non è che dai troppo mangime ai tuoi pesci e questo cade sul fondo? cosi facendo si inquina l'acqua e si alzano i valori dei nitrati ( che gia hai notato) e dei fosfati, c vanno a nutrire le alghe. comunque i cambi parziali ravvicinati sono la soluzione migliore. pero individua prima il problema, altrimenti non sai cosa correggere.. esperienza personale..
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare