ciao! fenomeno detto comunemente "pearling" si verifica maggiormente, e non solo, anche quando si raggiunge una saturazione in vasca di O2 o quando si effettua un corposo cambio d'acqua all'acquario. Nessun altro effetto ci evidenzia in maniera tangibile la produzione di O2 delle piante acquatiche che durante le prime ore successive al cambio ne emettono in quantità notevole come si vede nel filmato. E' una scena di impressionante bellezza, tutto diventa ancora più vivo, le migliaia di bollicine di ossigeno si staccano dalle foglie e dal fondo per raggiungere la superficie dell'acqua. Tale fenomeno è indicativo: quando si osserva un acquario che da giorni non produce abbastanza pearling il motivo è molto semplice, necessita di cambio di acqua o probabilmente la CO2 non è in quantità sufficiente. Questo operazione di cambio è di necessaria importanza perchè in natura l'eliminazione delle sostanze di scarto, degli inibitori, degli elementi in eccesso ed allelochimici (prodotti dalle piante) avviene per una normale circolazione delle acque nei ruscelli o laghi che ripristinano le condizioni ottimali per la fauna e per la flora.
Si
|