Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
questo mese ho preso il filtro,il prossimo,plafoniera t5,2 neon da 38 watt,che piante ci posso mettere,mi piacerebbero che facciano molto volume,adesso ne ho una,piccola, lo presa perche nel mio acquario ci sono ma finte e non mi piacciono,ora ho solo un neon per questo non voglio metterle,l acquario è il 100 lt della pet company,grazie,a dimenticavo,come fondo ho solo ghiaia,ci metterei fertilizzante in pastiglie
questo mese ho preso il filtro,il prossimo,plafoniera t5,2 neon da 38 watt,che piante ci posso mettere,mi piacerebbero che facciano molto volume,adesso ne ho una,piccola, lo presa perche nel mio acquario ci sono ma finte e non mi piacciono,ora ho solo un neon per questo non voglio metterle,l acquario è il 100 lt della pet company,grazie,a dimenticavo,come fondo ho solo ghiaia,ci metterei fertilizzante in pastiglie
Sul Pet-Company il coperchio non si toglie più, mi pare da Ottobre 2009.
La cornice del coperchio contiene dei traversi che fungono da tiranti anti-spanciamento.
Per motivi di sicurezza, è tutto incollato... Quindi, niente plafoniera.
Se vuoi aumentare la potenza luminosa, il modo migliore è questo.
Semplice, economico, realizzato con roba che si trova al supermercato, disponibile in tre gradazioni di colore, consente di regolare la luce zona per zona e richiede solo un cacciavite.
E il giorno che devi sostituire una lampada non devi girare tutta la città, per poi ordinarla dalla Germania... la freghi dal lampadario dello sgabuzzino.
io il coperchio lo tolto,lo tolgo ogni volta per pulire l acquario,non devo farlo?lo chiedo perche comunque,il coperchio è leggiermente piu grande dell acquario e quindi non vedo come possa aiutarlo a non spanciare,comunque bella invenzione...
togli il coperchio ma rimane la cornice presumo...
Io presumo di no. Le cerniere sono incastrate molto bene nella cornice.
Ci vogliono diverse bestemmie per sfilarle , e ogni volta rischi di romperle.
Ho il sospetto che Valentino abbia comprato una rimanenza di magazzino che stava lì dall'Estate 2009, come minimo.
Se fosse come dico io, direi di non togliere più il coperchio, se non per incollarlo come su quelli nuovi.
Se l'azienda ha fatto questa scelta, probabilmente ha ricevuto segnalazioni e lamentele da gente che ha allagato mezza casa.
Quote:
se è così allora una plafo ce la puoi mettere tranquillamente
Berto, riguarda questa foto e magari anche questa.
Ti sembra una vasca da lasciare aperta con la cornice?
togli il coperchio ma rimane la cornice presumo...
Io presumo di no. Le cerniere sono incastrate molto bene nella cornice.
Ci vogliono diverse bestemmie per sfilarle , e ogni volta rischi di romperle.
Ho il sospetto che Valentino abbia comprato una rimanenza di magazzino che stava lì dall'Estate 2009, come minimo.
Se fosse come dico io, direi di non togliere più il coperchio, se non per incollarlo come su quelli nuovi.
Se l'azienda ha fatto questa scelta, probabilmente ha ricevuto segnalazioni e lamentele da gente che ha allagato mezza casa.
Quote:
se è così allora una plafo ce la puoi mettere tranquillamente
Berto, riguarda questa foto e magari anche questa.
Ti sembra una vasca da lasciare aperta con la cornice?
il petcompany lo conosco bene in quanto ce l'ha un mio vicino di casa... effettivamente non è il massimo da aperto però non ci sarebbero problemi di illuminazione
molto bello,qualche domanda,esistono gli sterssi porta lampada ,ma a tenuta stagna?ai fatto un unico contatto o sono divisi?è meglio una luce piu chiara o piu scura? con quelle luci,che piante posso mettere?
esistono gli sterssi porta lampada ,ma a tenuta stagna?
Le mie lampade stanno lì da giugno 2010 e non è mai successo nulla.
La tenuta stagna non serve al portalampada, casomai alla lampada; ma quelle che si trovano nei supermercati sono tutte ben sigillate, per essere usate anche in giardino o in terrazzo, con la nebbia.
Quote:
ai fatto un unico contatto o sono divisi?
Sono divisi due a due. Per creare l'effetto alba/tramonto ho usato due timer distinti.
Quote:
è meglio una luce piu chiara o piu scura?
Io uso solo il 6500 Kelvin.
Quote:
con quelle luci,che piante posso mettere?
Qualsiasi pianta di questo pianeta.
Le hai viste le Alternanthera (quelle rosse)? La foto è di due mesi fa.
Le due talee basse (sul centro-sinistra) domenica le ho potate perché uscivano dall'acqua.
L'Alternanthera Reineckii, insieme alla Cabomba Furcata e alla Rotala Macranda, è la pianta che richiede più luce.
Se cresce quella...