Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-03-2011, 23:25   #1
Alucard
Guppy
 
Registrato: Dec 2010
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 100
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
domanda neofita marino

Salve! Posto questa domanda perchè ogni volta che vedo il marino,rimango sempre più affascinato!
Sono un neofita,ho soltanto un 100 litri lordo con scalari,cardinali,cory panda,ancistrus,e piante varie(mi piace molto piantumato) e da poco ho anche uno pseudo caridinaio con crystal red che ho vivacizzato con dei poecilia maschi! Neofita perchè coltivo l'esperienza acquariofila da ottobre 2010! infatti l'acquario da 100lt è una vecchia vasca regalata con alcuni graffi sul vetro ma non ho fatto il difficile :)
E cavolo....guardo il mio,con questi toni spenti,raramente colorato,cardinali a parte e mi chiedo...quant'è la spesa media per un acquario marino??? Il litraggio minimo per godersi un qualche pesce e qualche boh...come si dice?? talea?corallo?? boh...qual'è l'equivalente marino delle piante come l'anubias e company??? ho visto ora cercando appunto delle info su queste talee(stavo leggendo il mercatino e così intanto googlavo) ed ho visto queste foto http://www.manhattanreefs.com/forum/...swap-list.html e sono rimasto esterrefatto da tanta bellezza!!! Il costo medio poi per allestirne uno??? I tempi di maturazione di...boh.....cosa si usa?? si usano per caso le pietre vive con lo schiumatoio????E poi cosa fa lo schiumatoio?? cioè...fa solo schiuma o funge da ossigenatore?? Nel negozio acquarium 2000,che è dove faccio rifornimento di ogni cosa,è stato allestito un 1200 lt e in 6 mesi non è cambiato di una virgola! magari non ho l'occhio io ma gli unici cambiamenti sono stati:
-inserimento pietre vive su pali fissati sul fondale(3 file)
-crescita di sostanza marrone sul fondo dove ora stan spuntando per tutto l'acquario dei "germogli verdi" di Dio solo sa cosa.......
-inseriti 3 o 4 pesciolotti di 25 cm l'uno che girano per la vasca!Io mi aspettavo una pseudo barriera corallina probabilmente il mio immaginario di "acquario marino" è ben diverso da quel che si può riprodurre a casa! qualcuno mi delucida un po?
Alucard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2011, 23:38   #2
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ti consiglierei di leggere un pò di guide sarebbe molto lungo da spiegare
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/marino_guide.asp
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2011, 23:43   #3
dony3000
Discus
 
L'avatar di dony3000
 
Registrato: Mar 2009
Città: Lu centro de lu munnu
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: L'isola dei Tesori
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 2.626
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao
innanzitutto continuando a leggere il forum ma anche girando per google capirai cos'è uno skimmer o schiumatoio..che sul marino non ci sono le piante ma ci sono i coralli..
il costo dipende dalla dimensione..cmq sia a patto che tu non faccia un nanetto da 20/30/40 litri (con circa 500 euro te la cavi) il costo supera i mille euro tra attrezzatura, rocce e cavoli vari =)
leggendo s'impara
ps: negozianti con vasche da 74264872 litri ce ne sono tanti..il problema è che molti non sanno ne riempirlo ne tenerlo..
__________________
il mio nanetto e la sorella maggiore
dony3000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2011, 23:56   #4
davy180
Ciclide
 
L'avatar di davy180
 
Registrato: Apr 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 1.342
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Alucard.
Anch'io ti consiglio di leggere bene tutte le guide e tutti gli articoli del forum marino.
Magari potrebbe aiutarti anche leggere un buon libro, magari adatto per chi comincia.
Non soffermarti a guardare il mercatino o le foto, se davverò hai intenzione di intraprendere questa strada dovrai informarti e studiare tanto per non incappare in errori e delusioni.

Purtroppo spiegarti l'acquariofilia marina in un post è un'impresa epica, impossibile!

L'unica cosa che posso dirti è che a differenza del dolce:
- I soldi ce ne volgiono di più, abbastanza, soprattuto per acquistare la parte tecnica.
- La pazienza è fondamentale nel dolce, ma qua è ancora peggio, ne occorre tantissima.
- Le soddisfazioni e la bellezza secondo me sono estremamente maggiori. (Eppure io ho anche acquari dolci.)

Il discorso soldi poi cambia in base a ciò che vorrai allevare e a che tipo di vasca impostare.

-28
davy180 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2011, 00:30   #5
superpozzy
Discus
 
L'avatar di superpozzy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Verrone
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2 (1 marrone e 1 verde)
Età : 46
Messaggi: 4.637
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
e anche a quanti ne hai e quanto vuoi spendere...
per costare costa, inutile girarci attorno....
per risparmiare, studia bene cosa vuoi allevare e poi fatti un bel piano per gli acquisti... e cerca tanto sul mercatino!!!
niente fretta, per risparmiare è indispensabile...

comunque per farsi due conti in tasca, con una vasca piccola (120lt.), mercatino e TANTO fai da te, io sono riuscito a stare sui 700€..
superpozzy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2011, 10:21   #6
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 68
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
un articolo chiaro con i prezzi e tutto...
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...incipianti.asp


cioè tutto no... solo per farti un'idea...
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2011, 13:52   #7
Alucard
Guppy
 
Registrato: Dec 2010
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 100
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
apperò!prezzaggio minimo di un marino da 300 litri(indispensabile x avere qualche soddisfazione dicono) è di 1300 fino a 2100.....però dai....da 1300 a 2100 non ci sono 1 milione di euro..se dovessi allora punterei al top gamma a sto punto! ma i pesci di media cosa costano??? all'acquarium 2000 un pesce scorpione mi pare costi 40 euro!! poi han anche le murene che per me son fantastiche! però cavolo.....è tutto aperto! chissà quanto evapora ogni giorno di acqua!! converrebbe fare un sistemino automatizzato che preleva l'acqua dall'impianto di casa,lo sala e lo reimmette dentro alla vasca!! quasi sicuramente ci sarà già!
Alucard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2011, 14:07   #8
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Alucard Visualizza il messaggio
apperò!prezzaggio minimo di un marino da 300 litri(indispensabile x avere qualche soddisfazione dicono) è di 1300 fino a 2100.....però dai....da 1300 a 2100 non ci sono 1 milione di euro..se dovessi allora punterei al top gamma a sto punto! ma i pesci di media cosa costano??? all'acquarium 2000 un pesce scorpione mi pare costi 40 euro!! poi han anche le murene che per me son fantastiche! però cavolo.....è tutto aperto! chissà quanto evapora ogni giorno di acqua!! converrebbe fare un sistemino automatizzato che preleva l'acqua dall'impianto di casa,lo sala e lo reimmette dentro alla vasca!! quasi sicuramente ci sarà già!
sistemi di rabbocco per l'acqua evaporata esistono .............. si utilizza acqua di osmosi priva di sali perchè i sali non evaporano
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2011, 15:06   #9
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 68
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
sono contento che hai letto l'articolo, adesso epro' devi continuare per capire
Quella che ti viene proposta è una dotazione di base con cui puoi allevare alcuni coralli piu' semplici, manca fra l'altro il sistema di rabocco (osmoregolatore) che rabocca l'acqua evaporata con quella prelevata da una tanica che riempic n caqua deoinizzata. Manca inoltre l'impianto di deionizzazione, necessario a preparare l'acqua priva di sali che usi anche per i cambi parziali (da farsi settimanelmente) con acqua salata
Cio' significa che devi leggere anche le altre guide e capisci e pterois volitans e murene non sono compatibili con i coralli se non altro perchè inquinano
qui per i pesci
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...pfft-pesci.asp
qui la tecnica in generale
http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ra/default.asp
qui un acquario di 180 litri buono
http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ef/animali.asp
e... molto importante..
un vecchio articolo sul metodo berlinese
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...-berlinese.asp
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
domanda , marino , neofita

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19739 seconds with 14 queries