Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Ciao a tutti,
ho letto che la red sea ha ultimamente messo in commercio un test colorimetrico (quindi spero di più facile lettura rispetto a KZ ed Elos) per testare il potassio, qualcuno l'ha provato?
Saluti
Tiziano
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
non solo ma la filtrazione insieme con la titolazione sono 2 cose che vanno poco d'accodo
costa cmq anche tanto parliamo di oltre 1 euro a misurazione
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
ho trovato anche questo topic sul forum di zeovit: http://zeovit.com/forums/showthread....highlight=elos
Mauri,
se fosse affidabile si potrebbe anche sorvolare sull'indubbia complessità del test e lo stesso dicasi del suo costo
Ultima modifica di bibarassa; 16-03-2011 alle ore 10:50.