Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-01-2006, 13:51   #1
lucone
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 460
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quanti casini!

ciao.
allora, ho un acquario di 100 lt.

Quell'infame del negoziante mi disse che per le piante (se ben concimate sia in liquido che in pastiglie) non era necessario allestire l'acquario con terra e/o torba ed io non l'ho fatto. ...fatto *******?

Lo stesso infamone (il negoziante) ritiene che per iniziare (il mio acquario ha tre setimane) basta monitorare solo il livello dei nitriti e preoccuparsi solo in seguito degli altri livelli (pH ecc)...altra *******?

ho messo delle piantine (delle quali non ricordo il nome sorry) a su una di esse si sta sviluppando una larvetta trasparente...è una lumaca credo...che faccio?

prevedo di inserire qualceh ospite sabato prox (dopo 4 sett.) con i valori dei Nx a 0.

sono un gigababbo o posso continuà??

grazie
lucone non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-01-2006, 13:59   #2
dyla82
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Messaggi: 258
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao!
Allora, anche io ho attivato il mio primo acquario da poco e ho avuto gli stessi dubbi e problemi come te all'inizio.
Io personalmente ti dico di tenere sotto controllo tutti i valori perkè poi ti serviranno per capire quali pesci vorrai inserire e, nel caso, abbassarli o aumentarli.
Per quanto riguarda le piante, a me è stato consigliato di mettere del concime sotto la ghiaia e solo successivamente di usare fertilizzanti liquidi e pastiglie...cmq credo che se aggiungi le pastiglie dovresti avere dei buoni risultati ma non so poi....dovresti chiedere ai più esperti....Io ti parlo per esperienza personale e per info che ho raccolto.Per quanto riguarda le lumache , io ne avevo qualcuna in giro...Ho messo un medicinale che mi è stato consigliato dal negoziante ma non è servito a nulla....campavano ancora belle arzille!! L'unica cosa buona è che mi ha ucciso le larve e le uova microscopiche che c'erano sulle piantine..Per quelle grandi già formate ti converrebbe o toglierle o schiacciarle e darle da mangiare ai pesciotti. Altrimenti ci sono alcuni pesci che le mangiano...se non sbaglio sono i botia.
Tu hai già pensato quali pesci inserire?
dyla82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2006, 14:06   #3
lucone
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 460
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
pensavo, per adesso, a due scalari, qualche neon (6?) e un paio almeno di pulitori (di quelli con baffetto e ventosa).
mi sembrano tutte specie ad alta adattabilità.
gli scalari li prenderò piccoli (da grandi sono territoriali e nervosetti!!)
__________________
nun sputà 'nciel ca 'nfaccia te care!!!
lucone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2006, 14:11   #4
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A proposito di esperienze personali, per le piante ti dico la mia: io non ho fondo fertilizzato e non ho comprato neanche le pastiglie fertilizzanti, ho solo un fertilizzante liquido che da un pò di tempo non metto più. Ho preso, però, piante molto robuste (microsorium, anubias, cryptocorine, egeria densa) e qualcuno mi ha detto che "crescono anche nell'acqua distillata" . Finora sono state rigogliose. Se per le piante non hai troppe pretese puoi scegliere anche tu di inserire piante "facili" (e non è detto che non siano belle).

Ciao
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2006, 14:30   #5
dyla82
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Messaggi: 258
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora, se guardi le schede del sito troverai tutte le informazioni che desideri.
Ti posso postare i valori che ho trovato consultando le schede così ti regoli.
Gli scalari hanno bisogno di questi valori:

Temperatura
24°-29°
Valore dGH
5°- 20°
Valore pH
Tra 7.0 e 7.5

I cardinali e neon sono caracidi e hanno bisogno di questi valori:

Temperatura
23°
Valore dGH

Valore pH
Inferiore a 6.0

A parte i valori molto diversi, non so esattamente se possono convivere insieme i caracidi e i ciclidi....
dyla82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2006, 15:11   #6
Cleo2003
Imperator
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 6.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beh.. diciamo che il negoziante nn ha dato tutti consigli assurdi..
Se mettevi fondo fertilizzato sotto era meglio ma dipende anche da che piante vuoi coltivare.. se metti piante come anubias, microsorum o similari ad esempio è superfluo.. per le altre dipende quanto son esigenti, se nn hai ambizioni di pratino o piante delicate (per le quali cmq servirebbero poi tanti watt e anche co2) bastano le pastiglie apposite per il fondo
E' anche vero che in teoria per le prime settimane il valore importante sono i nitriti, per sapere quando il filtro è maturo. E' anche però vero che se si sanno anche ph kh e gh si può cominciare intanto a vedere che pesci ci starebbero o se prima di metterli bisogna variare queste condizioni e i nitrati (no3) per controllare che la tua acqua nn ne contenga già.
Per le lumachine se fai ricerca con l'apposito tasto nel forum troverai tutte le risposte che vorrai.. sconsiglio vivamente i prodotti chimici che rovinano le piante e l'equilibrio del filtro.. e inoltre le lumachine possono nn piacere ma nn son dannose, evita anche pesci per le lumache se nn son adatti al resto della popolazione e ai valori (inoltre nel filtro dove le lumachine risiedono sempre nn ci arrivano.. e spesso smettono di mangiarle).
Gli scalari in 100 litri li puoi mettere ma al max una coppia e se vuoi neon o cardinali (sarebbero un pò più grandini) 6 andrebbero bene ma tieni conto di inserirli sempre prima degli scalari o se li mangiano (i piccoli scalari crescono.. e se li vedono arrivare dal "buco del cibo" pensano che sono pappa e appena possono li mangiano).
Meglio sapere quali sono i tuoi valori prima di mettere pesci cmq.. per portarli giusti e nn doverlo fare con pesci dentro (anche se "pulitori")
Quali intendi per "pulitori con baffetti a ventosa" ? crossochelius siamensis ? otocinclus ? nel fondo metti niente ? corydoras ? caridine ?
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)

http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=3541
"Le cose sono unite da legami invisibili: non puoi cogliere un fiore senza turbare una stella."
(Galileo Galilei)
Cleo2003 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2006, 15:30   #7
lucone
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 460
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Cleo2003
Quali intendi per "pulitori con baffetti a ventosa" ? crossochelius siamensis ? otocinclus ? nel fondo metti niente ? corydoras ? caridine ?
io non conosco i nomi precisi dei pesci in questione.
ricordo nel mio vecchio acquario che possedevo due pulitori.

-uno era grigio scuro di circa 4/5 cm con dei baffetti. il pesce stazionava sul fondo dell'acquario "aspirando" e in qualche maniera ripulendolo.

- l'altro era più piccolino con una bocca a ventosa. non disdegnava di passare le ore ancorato alle foglie o addirittura al vetro della vasca con la bocca! perciò mi riferivo a questo parlando di bocca a ventosa, perchè con la bocca si appiccicava alle foglie/vetro.
__________________
nun sputà 'nciel ca 'nfaccia te care!!!
lucone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2006, 15:36   #8
dyla82
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Messaggi: 258
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il primo dalla descrizione dovrebbe essere un corydoras.Il secondo dovrebbe essere un otocinclus affinis...passa quasi tutto il tempo attaccato alle foglie e al vetro...
dyla82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2006, 16:43   #9
Cleo2003
Imperator
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 6.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
può essere si... corydoras nel primo caso (mai meno di 3-4 dello stesso tipo.. amano il gruppo) e otocinclus oppure gyrinochelius... (sconsiglierei gli otocinclus.. muoiono facilmente e son delicati, specialmente in acquari nuovi)
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)

http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=3541
"Le cose sono unite da legami invisibili: non puoi cogliere un fiore senza turbare una stella."
(Galileo Galilei)
Cleo2003 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2006, 17:19   #10
lucone
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 460
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dimentico di dirvi che ho anche inserito delle pietre (fondamentalmente per sostenere il filtro) prese dal mio giardino.

tali petre non sono di origine calcarica (abito vicino al mare)

possono creare dei problemi? ad esempio con la durezza del h2o??
__________________
nun sputà 'nciel ca 'nfaccia te care!!!
lucone non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
casini , quanti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25545 seconds with 14 queries