|
Originariamente inviata da tiddi
|
Grazie dei consigli...se allego una foto dell'acquario, pensi di potermi dare indicazioni più precise sulla disposizione delle piante?
|
Penso di sì, ma dieci di noi ti darebbero dieci consigli diversi.
Non devi fare quello che ti dicono, ma capire perché te lo dicono.
E agisci di conseguenza.
Fondamentalmente, le piante rapide si difendono benissimo dalle alghe, se sono in salute.
Le piante lente, invece hanno grosse difficoltà.
Questo è dovuto alla differente esposizione.
Un'Anubias, in Natura, non si sognerebbe mai di crescere sotto il Sole diretto, mentre una Cabomba lo cerca disperatamente.
In pratica, L'Anubias non ha bisogno di difendersi dalle alghe, è l'ombra che la protegge.
Sapendo questo, dovresti sistemare le piante di conseguenza.
Non come dico io, ma come vuoi tu.
|
Quote:
|
Per quanto riguarda la diffusione della CO2 pensavo anche io la stessa cosa, ma non capisco cos'è che non va. Forse il diffusore?
|
Sicuramente. Ci sono diffusori molto efficenti in commercio, ognuno con pregi e difetti.
Io ne ho proposto uno artigianale
qui, senza spendere un soldo.
Ma stai attenta col pH.
Con qualsiasi buon diffusore dovrai ridurre drasticamente la quantità di CO2 erogata.
|
Originariamente inviata da tiddi
|
...comunque, a quanto ho capito, secopndo voi la colpa non è dei led a 10000 k...perché se così fosse li spengo subito!
|
Conosco gente che ha 10000 Kelvin senza traccia di alghe.
Di certo le aiuta, io resterei sui 6500, ma se il tuo cyperus fosse all'ombra di una pianta più alta, le alghe non ci sarebbero lo stesso.