Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Spero di trovare qualche possessore di questo acquario!!
Ho bisogno di un confronto sul filtro, dato che dai disegni non si capisce troppo bene!
il materiale filtrante a che livello vi arriva nella scatola?
Vi spiego meglio: avevo disposto le due fasce di plastica che tengono i materiali, l'una sopra all'altra come da figura, quindi l'ultimo strato è il perlon, e fin qui ok.
Come le avevo messe però arrivavano fino a metà griglia di aspirazione (quella superiore), ma guardando bene il disegno mi pare di capire che l'ultimo strato debba arrivare al limite inferiore della griglia, allora ho provato e mi sono accorto che spingendo con un pò di forza verso il basso, in effetti ci arriva!
Quindi in pratica vi chiedo: A voi il perlon arriva a metà griglia o appena all'inizio, lasciando tutta la griglia libera?
per logica il perlon deve essere sotto la griglia, visto che è il primo strato del filtro. anche io all'inizio per sbaglio non l'avevo incassato per bene....
penso proprio che sia così, anche perchè ora aspira molto meglio dalla superficie, avrò la prova pratica entro breve, l'acqua ha in sospensione un sacco di microparticelle, vediamo se la pulisce!!
Anch'io ho un Rio 125L. Quando ho montato il filtro non ho inserito il carbone, quindi supporti in plastica trasparente ( con dentro i canocchioli e quello con le spugne) stanno bassi.
------------------------------------------------------------------------
Ora ho io una domanda sulla vasca:
Come pulire negl'angoli creati dalla vasca nera del filtro?
Preparati perche sotto lo psazio che resta tra la base del filtro ed il vetro è il posto preferito degli avannotti... cercali lì o dentro il filtro dove c'è il perlon
Ultima modifica di frenciclari; 13-03-2011 alle ore 17:19.
Motivo: Unione post automatica
Guarda all'allestimento poteva essere un problema, ma da quando l'allestimento se lo sta facendo da solo l'ancistrus che ho messo (si vede che non gli piaceva come lo avevo fatto!!), alla base del filtro ci ha buttato una quantità di ghiaia da paura, che gli avannotti devono scavare 4 cm per andarci!!
Se dovessi avere nascite penso che su quella griglietta magari metterò un pò di zanzariera!Tanto prima di completare la popolazione ancora mi manca parecchio!!
ciao anche io ho la tua vasca e ti confermo che a me i materiali filtranti arrivano ben sotto l inizio della griglia, nonostante il triplo strato di perlon, che chi mi ha aiutato ad allestire ha messo...ora pero mi chiedo tutto quel perlon diminuisce il flusso?
beh certo più roba c'è più diminuisce il flusso, l'importante è che faccia girare l'acqua per tutta la vasca!
Altra cosa, se potete controllare, la striscia di plastica, quella con gli occhielli per tirare su i materiali filtranti, sta dritta o per orizzontale?Diciamo...è sul lato posteriore (e anteriore) o sui lati (destro e sinistro) del filtro?
sono un novizio e non vorrei sbagliare ma se è come il rio 180 le alette sono sui fianchi sinistro e destro, guardando l'acquario nella posizione usuale, messi di traverso bloccano il flusso dell'acqua.