Ceratophyllum demersum, egeria densa, vallisneria gigantea (se riesci a reperirla endemica, dei nostri laghi, è meglio, è un ceppo adattatosi alle nostre temperature), direi anche muschi nostrani e ludwigia repens, nonchè lysimachia nummularia e bacopa caroliniana.
Io, almeno, ho od ho avuto all'aperto tutte queste piante, comprese echinodorus, lilaeopsis brasilensis, rotala rotundifolia, eleocharis parvula; e intendo anche coperte da ghiaccio e neve.
Anubias decisamente no
