Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-01-2006, 21:43   #1
lorenzo66
Avannotto
 
Registrato: Dec 2005
Messaggi: 65
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
pompa biovita HELP

Ho un filtro biovita su un teneriff88, da 2 giorni sembra che la pompa a momenti giri a vuoto, in quel momento dall'uscita anteriore (quella delle bollicine) non esce niente e sulla finestrella dove si vedono i cannolicchi si vede il livello dell'acqua alzarsi (vedi foto), quando arriva al livello massimo l'acqua e le bollicine tornano ad uscire e il livello si riabbassa, L'ho smontata tutta, pulita ma il problema rimane.
Domanda i filtri, carboni e dove scarica la gronda si devono/possono pulire?
Ma l'acqua che giro fa all'interno del filtro?
Ho il terrore che tutto si blocchi e sarei fregato.
lorenzo66 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-01-2006, 11:31   #2
klinsky
Ciclide
 
L'avatar di klinsky
 
Registrato: Jan 2005
Città: Meda (MB)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 1.424
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0

la spugna inserita nel filtro e quella superiore dove c'è l'uscita d'acqua laterale lavale con l'acqua dei cambi, se quella superiore è ridotta male buttala e sostituiscila con della lana di perlon.
prova a sfilare la pompa e controlla che il tubo trasparente sia ben fissato alla parte inferiore, dove c'è il pescaggio acqua.
fammi sapere
klinsky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2006, 12:46   #3
kri
Batterio
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 2
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
guasto pompa

Ciao a tutti, mi sono appena iscritta, spero possiate aiutarmi!
Quote:
sembra che la pompa a momenti giri a vuoto, in quel momento dall'uscita anteriore (quella delle bollicine) non esce niente e sulla finestrella dove si vedono i cannolicchi si vede il livello dell'acqua alzarsi (vedi foto), quando arriva al livello massimo l'acqua e le bollicine tornano ad uscire e il livello si riabbassa, L'ho smontata tutta, pulita ma il problema rimane.
Anch'io ho lo stesso problema! l'alberino e la girante mi sembrano a posto, la pompa ogni tanto si blocca e fa bloccare anche la fontanella.
Ho provato a pulire tutto, ma niente!
Inoltre ho notato che il mio termostato ha della condensa all'interno, proprio dove ci sono i fili della corrente! Non sarà pericoloso?! -05
(Ho un Tenerif 67 con un filtro Biovita)
Vi prego, aiutateci!
kri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2006, 14:58   #4
esox
Imperator
 
Registrato: Feb 2004
Città: milano
Collaboratore azienda: Si
Età : 64
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lorenzo66,
hai il filtro ostruito; certo che devi cambiare/sciacquare i materiali (tranne i cannolicchi)
kri,
nel tuo caso,se hai proprio un blocco della pompa indipendentemente dallo staccare la corrente, potrebbe essersi deformato l'alberino o la sede della girante..
la condensa non è un buon segnale, ma ho fatto andare riscaldatori per molto tempo così..l'ideale è cmq cambiarlo
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
esox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2006, 21:06   #5
kri
Batterio
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 2
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
guasto pompa e problema riscaldatore

Grazie per aver risposto esox!
Ho ri-guardato il filtro e ho notato che c'era dello sporco nella sede della pompa, così ho pulito ed ora la pompa sembra che funzioni bene (speriamo!!). Non sono una gran esperta, ma probabilmente non si incastrava bene il tubo aspirante della pompa e quindi aspirava aria.
Fino ad ora non si è più bloccata.
Grazie x i consigli, li seguirò!
Buona serata a tutti!!!
(p.s. scusa se ho risposto così tardi)
kri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2006, 23:41   #6
lorenzo66
Avannotto
 
Registrato: Dec 2005
Messaggi: 65
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok grazie, ho smontato il pezzo del filtro dove ci sono i carboni attivi e l'altro filtro bianco come si chiama)verso il riscaldatore, era completamente verde dallo sporco, l'ho pulito e adesso tutto ok, ma che spavento, se doveva combiare la pompa era un casino, sono lontano dal negozio. Domanda,
ma l'acqua che giro fa?
entra dalla parte del riscaldatore, filtro bianco, carboni e dopo ...?

Come funziona la pompa?
l'acqua dalla grondaia" passa nel filtro, ma dall'uscita davanti dove escono anche le bollicine, che acqua esce?
lorenzo66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2006, 15:57   #7
esox
Imperator
 
Registrato: Feb 2004
Città: milano
Collaboratore azienda: Si
Età : 64
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
entra dalla parte del riscaldatore, filtro bianco, carboni e dopo ...?
una parte viene reimmessa in vasca dall'uscita principale della pompa, un'altra viene fatta percolare sulla grondaia di spugna bianca orizzontale e sui cannolicchi sottostanti, per essere poi ripescata dalla pompa
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
esox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2006, 10:49   #8
Skotty81
Ciclide
 
Registrato: Feb 2005
Città: Cuneo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.307
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi fa piacere che hai risolto.
Anche io ho il biovita e ti confermo che i materiali filtranti vanno puliti di tanto in tanto.

- La spugentta piccolina sopra il cestello cannolicchi a ogni cambio acqua le do un occhiata e se tanto sporca la lavo sotto acqua corrente (non della vasca) se brutta la cambio

- i carboni attivi non li uso mai se non per resettare la vasca dopo cure medicinali o sovrafertilizzazione...mai usati per ora

- spugna bianca vivina ai carboni attivi, essa fa anche in parte lavoro biologico io ogni 4 mesetti la tiro fuori e le do una pulita senza strizzarla dentro il secchio dell'acqua tolta dalla vasca nel cambio acqua e poi la rimetto.
Questa spugne se ostruita può o far riempire lo spazio dei cannolicchi completamente d'acqua oppure farlo pericolosamente svuotare, io mi accordo che è ora di pulirla quando noto che il filtro ha meno portata ma in linea di massima a meno di avere pesci che sporcano tantissimo bastano 4 mesetti.

Spero di essere stato chiaro e utile


PS: quando pulisco la spugna più grande metto anche in vasca dei batteri per aiutare il filtro a riprendersi
Skotty81 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
biovita , pompa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14506 seconds with 14 queries