Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Saper comprare (Dolce)In questa sezione potrai chiedere DOVE reperire un animale o un prodotto acquaristico, fare segnalazioni su arrivi nei negozi, chiedere consigli su negozi on-line e non, proporre acquisti di gruppo e lasciare commenti sulle tue esperienze al riguardo.
Ciao a tutti, sono nuova del forum e mi voglio affacciare al mondo degli acquari sia perchè mi piacciono sia per accontentare il mio bimbo che si è innamorato dell'acquario della zia(con 6 rossi che nuotano in continuazione).
Partendo dal presupposto che gli unici "pseudo" acquari che ho avuto in casa fino ad ora(e con scarsi risultati)sono state delle vaschette per il pesce rosso della fiera(ho capito solo dopo che crescendo la vaschetta era troppo stretta per degli sporcaccioni come i pesci rossi!!)ho pensato ad un acquario "economico"ma capiente....le vostre opinioni sui pet compani mi hanno un po amareggiata(effettivamente il prezzo era invitante), ho pesato a un acquario tipo poseidon riviera o agli acquari prodotti dalla mtb, che cosa ne pensate?
Su e-bay ho trovato un acquario della mtb 100x30x40 on spessore vetri 6mm....il venditore mi ha assicurato il tutto al 1000x1000ma temo il vetro possa cedere, voi che ne dite?
Ho visto un'altro articolo interessante sul sito "hobby zoo"è sempre della mtb mod.advance 100x30x42 e dicono avere lo spessore vetri di 8mm...speriamo, se ne sapete qualcosa fatemi sapere.
Altro articolo che mi alletta è sul sito"gli amici di nemo"è un mtb mondoaqua100 ma non specificano lo spessore del vetro, l'ho chiesto via e-mail al venditore, le misure sono100x45x30.
Sapete dirmi se i siti"hobby zoo" e "gli amici di nemo"sono siti affidabili per gli acquisti?Che ne dite degli acquari che ho visto?
Scusate il mare di domande ma sono piena di dubbi e con poche finanze....vorrei rimanere comunque su un 100/120lt cosa ne pensate.Grazie a tutti per la disponibilità e la cortesia, ciao.
Ciao,
non conosco nel dettaglio i pet company ma come già sai non ne ho mai sentito parlare molto bene.
Se la tua paura è solo per lo spessore del vetro.. non preoccuparti.. 6mm vanno piu' che bene... basta sia vetro
Tanto per darti un'idea il Juwel 300 (121x51x66h9 ha un vetro di 8mm... e infatti hanno messo ben 2 tiranti in alto. Ovvviamente le ditte cercano di ridurre i costi utilizzando lastre dello spessore minimo ma in questo caso, ripeto, 6mm sono piu' che buoni.
Forse sarebbe meglio orientarsi di più su un Askoll o su Ferplast o su Juwell...
Ah... quasi dimenticavo... controlla anche la sezione mercatino del forum, puoi trovare delle occasioni
i pet company sono uguali agli mtb,il produttore è lo stesso (MTB).al massimo cambia la marca del termoriscaldatore e della pompa
------------------------------------------------------------------------
p.s. costano meno i pet company perchè alle grandi catene è permesso vendere a prezzi più bassi rispetto a quelli imposti ai negozi di acquari
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Ultima modifica di Leonardo87; 22-05-2011 alle ore 12:17.
Motivo: Unione post automatica
Va più che bene per iniziare:
1) Hai circa 0,5 watt/litro contro solo 0,25 watt/litro del Pet Company, ergo puoi mettere piante più esigenti.
2) Per il filtro non so, ma penso che sia meglio quello della Askoll
3) Vetri sicuramente migliori (dovrebbero essere 0,5)
4) Il riscaldatore della Askoll è migliore
L'unico vantaggio che ha il Pet Company è di essere più capiente.
i vetri del pet sono 0,6 ed è un 100 litri netti mentre l'acquario nel link è di circa 74 netti quindi non si può fare il paragone (a parità di dimensioni il prezzo è maggiore per l'askoll ma sicuramente avrà vetri da 8 mm,garanzia in più anche se i 6 mm fanno il loro lavoro).i vetri del pet non sono male perchè prodotti dalla mtb.al massimo la marca del riscaldatore e della pompa del pet (che non conosco) può essere diversa ma per esperienza (ho una pompa e riscaldatore hydor sul 100 litri e una pompa e riscaldatore Resun sul 25 litri) hanno più o meno gli stessi difetti.non riesco a trovare un riscaldatore ben tarato e una pompa che non vari la portata ogni volta che salta via la corrente.il filtro alla fine è una scatola di plastica,i materiali interni askoll sono sicuramente più rinomati,però non saprei se in realtà esiste una vera differenza.per le luci sia il pet che l'mtb hanno la predisposizione per il secondo neon
------------------------------------------------------------------------
p.s. con 0,5 watt litro si può mettere ben poco,il wattaggio per piante più esigenti dev'essere molto maggiore.ovviamente,nel complesso (rifiniture,portata pompa,PENSO spessore vetri a parità di litraggio) la askoll è avanti ma il prezzo si fa sentire
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Ultima modifica di Leonardo87; 22-05-2011 alle ore 14:37.
Motivo: Unione post automatica
Se secondo te con 0,5 watt/litro si possono mettere poche piante allora con 0,25 cosa vuoi mettere?
Tra il Pet e l'Askoll c'è un abisso.
Guarda qui, il Pet dovrebbe avere vetri da 10 mm http://www.acquaportal.it/Articoli/F...ca/default.asp
Filtro e riscaldatore sono migliori, senza contare che il filtro del Pet è sottodimensionato.
Filtri, riscaldatori ecc. della Hydor sono sicuramente infeiori a quelli Askoll, Juwel ecc.
Poi sta a Eromas decidere, la cosa più importante è che capisca che gestire un acquario non è un gioco.
quella tabella riguarda l'ipotetica costruzione di un acquario artigianale.nessun 100 litri ha vetri da 10 mm(anche se nell'articolo riporta 8 e non 10),al max sono da 8,la maggior parte li hanno da 6.il filtro della pet non è sottodimensionato,al massimo lo è la pompa che,comunque,garantisce il triplo della portata d'acqua dell'acquario visto che tra arredi e fondale la quantità effettiva di acqua è di si e no 90 litri su 100. tra 0,25 w litro e 0,5 watt litro la differenza è praticamente quasi impercettibile per le piante,in entrambi i casi non si possono mettere piante diverse da anubias,microsorium,cryptocorine,ceratophillum e simili.piante esigenti richiedono anche 1,5 watt litro.
i riscaldatori bene o male stanno lì tutte le marche.ciò che cambia è il wattaggio di questi o al max,per le pompe,la portata che non deve essere nemmeno esagerata,ma circa il triplo della portata dell'acquario..
il fatto che non sia un gioco l'acquario non dipende certo dalle marche dei vari componenti,ma dalle attenzioni che si danno ai pesci,alla manutenzione e alla pulizia generale di tutto il complesso...
l'askoll sarà migliore nelle rifiniture e avrà qualcosa in più nello spessore dei vetri (come ti ho detto 6 mm garantiscono la tenuta anche se sembrano pochi..) ma gioca anche molto sul nome...
p.s. poi ovviamente eromas deciderà cosa fare anche in base al suo portafogli anche se ora ho visto che il post è di marzo quindi evidentemente ha già risolto la situazione
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Ultima modifica di Leonardo87; 22-05-2011 alle ore 16:16.
La pompa deve essere quattro volte il litraggio netto della vasca, quindi circa 360 l/h.
Il vetro secondo me è troppo poco spesso, se pensi che il Cayman 60 ha vetri da 0,5 mm. Inoltre la qualità del vetro di marche come Askoll, Ferplast, Juwel ecc è superiore rispetto a quella del Pet Company è questo il motivo della sua economicità.
Avere 0,25 watt/litro ti limita moltissimo, avere 0,50 watt/litro ti permette di tenere molti più tipi di piante. Guarda questa tabella http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm, comunque buona parte delle piante della terza colonna possono essere tenute in un acquario con 0,5 watt/litro (limnophila, egeria, echinodorus, cripto, anubias, vallisnera e microsorum, sperimentato con limnophila, Hygrophila e cripto).
Ti assicuro che ci sono filtri e filtri, riscaldatori e riscaldatori. Prova un filtro esterno Hydor, poi passa a un Pratiko e noterai la differenza.
C'è poco da fare, il Pet e i suoi accessori valgono quello che costano.