Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-03-2011, 11:42   #1
89ALINIK17
Avannotto
 
Registrato: Aug 2008
Città: bergamo
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 85
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Filtro sottosabbia dolce

Buongiorno a tutti,

Premessa : so che il filtro sottosabbia è una cosa ormai in disuso e pareccio antiquata

sto pensando di allestire un secondo acquario un po' particolare, è un vaso di vetro cilindrico di D 15 cm x 90 cm di altezza...

Per la plafo, ho gia saldato dei led bianchi che fanno una luce discreta, ho un aeraeatore ecc...

Tasto dolente, filtro...pensavo di fare un filtro sottosabbia, tipo quello che c'è sulla sezione AP fai da te ( cannolicchi rete e sabbia ). Cosa ne pensate??

Dite che è meglio farmi un piccolo filtro interno ( pero' andrea a rovinare lo spazio gia piccolo)

Pensavo di metterci un solo pesce anche un pesce rosso.... oppure se non mette il filtro sottosabbia di metterci delle piante LIMNOPHILA SESSIFLORA..

grazie ciao


P.s. secondo voi la forma cilindrica 15 X 90 non è adatta per il discorso stratificazione del calore ?
89ALINIK17 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-03-2011, 11:59   #2
CapitanoNemo
Pesce rosso
 
L'avatar di CapitanoNemo
 
Registrato: Aug 2010
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 60lt + 1 30lt
Età : 41
Messaggi: 828
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da 89ALINIK17 Visualizza il messaggio
Buongiorno a tutti,

Premessa : so che il filtro sottosabbia è una cosa ormai in disuso e pareccio antiquata

sto pensando di allestire un secondo acquario un po' particolare, è un vaso di vetro cilindrico di D 15 cm x 90 cm di altezza...

Per la plafo, ho gia saldato dei led bianchi che fanno una luce discreta, ho un aeraeatore ecc...

Tasto dolente, filtro...pensavo di fare un filtro sottosabbia, tipo quello che c'è sulla sezione AP fai da te ( cannolicchi rete e sabbia ). Cosa ne pensate??

Dite che è meglio farmi un piccolo filtro interno ( pero' andrea a rovinare lo spazio gia piccolo)

Pensavo di metterci un solo pesce anche un pesce rosso.... oppure se non mette il filtro sottosabbia di metterci delle piante LIMNOPHILA SESSIFLORA..

grazie ciao


P.s. secondo voi la forma cilindrica 15 X 90 non è adatta per il discorso stratificazione del calore ?
Penso di essere solo il primo, ma dopo aver letto il post permettimi di dire alcune cose.
Al di la del filtro e domande tecniche, penso che una cosa così non sia adatta ad ospitare alcuna forma di vita, a parte le piante, forse....
Un pesce rosso ha bisogno di minimo 50litri e un acquario vero..
Potresti mettere semplicemente un fondale e una pianta poco esigente per fare un bel centrotavola ma niente di più, mettere un pesce sarebbe una barbarie
CapitanoNemo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2011, 12:00   #3
dario1988
Ciclide
 
L'avatar di dario1988
 
Registrato: Jan 2010
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 20
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dario1988

Annunci Mercatino: 0
Mettere un pesce in quelle dimensioni di 'habitat' sarebbe come torturarlo a morte per tutta la sua sopravvivenza.
Non oso neanche immaginarlo.

Potrebbe uscire qualcosa di interessante invece se tu pensassi di inserire per esempio red cherry e creare un layout particolare,
puoi mettere con un tronco sottile 'sinuoso' che si immerge per tutta la sua lunghezza e 'tapezzarlo' con del muschio di giava... O qualcosa di simile..
Secondo me verrebbe qualcosa di piacevole alla vista..

Non so se rendo l'idea

Dario
------------------------------------------------------------------------
Riguardo al filtraggio invece, personalmente, penserei ad un filtro a zainetto in cima e posizionerei una porosa alla base del cilindro immettendo con un areatore una discreta quantità di bollicine..

Sia per estetica che per creare più movimento d'acqua tra parte alta e bassa..

Poi le mie sono soltanto idee

Ultima modifica di dario1988; 09-03-2011 alle ore 12:06. Motivo: Unione post automatica
dario1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2011, 12:09   #4
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lascia perdere, in quel tubo oltre ad aver difficoltà a far raggiungere la luce utile alle piante sul fondo, avrai problemi di ossigenazione dovuti all'esigua superficie di scambio acqua/aria rispetto all'altezza.
Il filtro è il minore dei problemi!
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2011, 12:13   #5
89ALINIK17
Avannotto
 
Registrato: Aug 2008
Città: bergamo
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 85
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Si...in effetti 13 litri sono pochi per 1 pesce....Per i red cherry non ci avevo pensato!!....ne ho gia qualcuno nella mia vasca... devo dire che non mi dispiacerebbe come idea...anzi....
Come filtrazione cosa posso fare ?
------------------------------------------------------------------------
Allora dite che butto solo tempo e dinero ? anche se metto un aereatore e lo lascio sempre in funzione ??
grazie

Ultima modifica di 89ALINIK17; 09-03-2011 alle ore 12:18. Motivo: Unione post automatica
89ALINIK17 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2011, 12:18   #6
dario1988
Ciclide
 
L'avatar di dario1988
 
Registrato: Jan 2010
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 20
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dario1988

Annunci Mercatino: 0
Ti copio-incollo quello che ho scritto prima, l'avo aggiunto dopo ma si è unito al primo:


Riguardo al filtraggio invece, personalmente, penserei ad un filtro a zainetto in cima e posizionerei una porosa alla base del cilindro immettendo con un areatore una discreta quantità di bollicine..

Sia per estetica che per creare più movimento d'acqua tra parte alta e bassa..

Poi le mie sono soltanto idee


Riguardo alle piante da mettere sul fondo puoi pensare a qualcosa con di poche esigenze di luce come anubias o microsorium..
dario1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2011, 12:25   #7
89ALINIK17
Avannotto
 
Registrato: Aug 2008
Città: bergamo
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 85
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Per la porosa sono daccorso...per il filtro a zainetto purtroppo non posso posizionarlo sopra perchè ho la plafo cilindrica del diametro del vaso...devo mettere per forza qualcosa dentro...
e il pensiero era andato andato al filtro sottosabbia....Mi hai sregato con l'idea del ramo da 50 cm di altezza sinuoso con il muschio di java....
89ALINIK17 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2011, 12:59   #8
dario1988
Ciclide
 
L'avatar di dario1988
 
Registrato: Jan 2010
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 20
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dario1988

Annunci Mercatino: 0
Io personalmente eviterei qualcosa sul fondo per via della 'scomodità' nel caso si dovessero far modifiche o manutenzioni date le dimensioni di questa ''vasca''...

E comunque avresti il cavo per alimentare la pompa che scorrerebbe internamente in tutta la lunghezza del cilindo e non credo che sarebbe piacevole alla vista :)
(Già ci sarebbe quello dell'areatore, ma se lo compri piccolo di diametro e trasparente non dovrebbe risaltare moltissimo)


Anzi, ora che mi viene in mente, già che siamo li con l'areatore puoi pensare ad un filtro ad aria,
dai un occhio qui:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/..._avannotti.asp

Resterebbe poco ingombrante e pratico..
Tanto il carico organico con sole red cherry non dovrebbe richiedere un gran filtraggio :)

Resta sempre il problema della manutenzione (sciacquare la spugna) che verrebbe un pò laboriosa.. Ma decisamente più semplice di un 'sotto sabbia'

L'idea del tronco in quel modo e del vaso cilindrico con red cherry ce l'ho sempre avuta ma purtroppo mai messa in pratica
dario1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2011, 15:16   #9
89ALINIK17
Avannotto
 
Registrato: Aug 2008
Città: bergamo
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 85
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Dario,

quell'articolo l'avevo gia letto...ma purtroppo non capisco come possa essere poco ingombrate...
dovrei mettorlo in fondo e rimarrebbe antiesteico.

grazie ciao
89ALINIK17 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2011, 20:50   #10
dario1988
Ciclide
 
L'avatar di dario1988
 
Registrato: Jan 2010
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 20
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dario1988

Annunci Mercatino: 0
Io lo immagino sul fondo al centro nascosto dalle altre piante.. Tanto per avere almeno un filtraggio meccanico..

Poi giostratela tu in base a come credi sia meglio :)
dario1988 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dolce , filtro , sottosabbia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28768 seconds with 14 queries