Ma per un motivo molto semplice. Quella dell'acquario è l'acqua nella quale sono nati e se ciò è accaduto vuol dire che la guppy mamma in quell'acqua ha trovato il suo equilibrio.
Di conseguenza nel trasferimento degli avannotti in un vasca separata è più sensato usare l'acqua dell'acquario piuttosto che acqua decantata e biocondizionata. Questa ultima potrebbe anche essere buona ma sicuramente lo stress minore si ha utilizzando l'acqua dell'acquario principale.
Tutto questo ovviamente all'inizio. Successivamente, per i piccoli e "frequenti" cambi parziali, si può anche ricorrere a quella biocondizionata e decantata stando attenti a non provocare sbalzi termici.
Ma una domanda diventa importante. La vasca di accrescimento è munita di filtro e termostato?
Il secondo è ovviamente indispensabile ma in verità anche il filtro. L'acqua deve essere tenuta pulita!
__________________
Non dimenticate mai che solo i pesci morti nuotano con la corrente.
Malcolm Muggeridge
|