Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-01-2006, 15:47   #1
sergio73
Avannotto
 
Registrato: Oct 2005
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a sergio73

Annunci Mercatino: 0
aiuto, pompa troppo forte

ciao raga

ho un problema

la pompa ad immersione mi getta in alto (tuo bianco grosso) l'acqua ad una mega potenza che mi fa muovere le piante sul fondo

come posso diminuire forza???


la mi pompa non è regolabile

ho provato a bucare con forellini la fine del tubo che entra nell'acqua ma con pochi risultati

mi spiace vedere un po' le piante ondeggiare nel fondo, ho paura che gli facci amale

son inesperto!
__________________
amare gli animali è come amare noi stessi! quello che facciamo a loro lo facciamo a noi stessi!
sergio73 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-01-2006, 16:04   #2
esox
Imperator
 
Registrato: Feb 2004
Città: milano
Collaboratore azienda: Si
Età : 64
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
puoi provare a deviare il flusso contro un vetro tramite un gomitino;
l'acquario quanto è grande e la pompa quanti lt/h fa??
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
esox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2006, 17:33   #3
Bleach
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 118
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sul blocco della pompa ci saranno delle fessure dalle quali viene pescata l'acqua prima per poi venire pompata. Tappane qualcuna con del nastro isolante... a tentativi dovresti riuscire a regolarne la portata.
Bleach non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2006, 18:42   #4
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
però io non mi fiderei a mettere il nastro isolante in acqua...poi non so ma non mi sembra il massimo dell'igiene

Cmq io proverei a mandare il flusso come consigliato da esox in qualche altra direzione così dovresti risolvere il problema delle piante che si piegano
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2006, 20:35   #5
Bleach
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 118
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'ho consigliato perchè l'ho fatto qualche anno fa su una vecchia vasca, è non ho avuto il benchè minimo problema. Volendo, le feritoie si possono tappare in molti altri modi "più igienici".
Bleach non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2006, 20:46   #6
sergio73
Avannotto
 
Registrato: Oct 2005
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a sergio73

Annunci Mercatino: 0
grazie raga

siete miticiiiiiiiiiiii

l'acquario è un 73 per altezza 100 largo 35

è strano lo so

la pompa è per acqiaro da 250 litri quindi corretta
solo che ha una potenza pazzesca
provo con lo scoch oppure silicone o altro
ottima ideaa
__________________
amare gli animali è come amare noi stessi! quello che facciamo a loro lo facciamo a noi stessi!
sergio73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2006, 21:12   #7
Bleach
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 118
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il silicone semmai usalo DOPO aver trovato la taratura giusta e sopratutto usa silicone specifico
Bleach non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2006, 22:38   #8
zanozaza
Ciclide
 
Registrato: Jul 2005
Città: Trento/Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 1.155
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Teflon fagli dei giri di teflon é igenico, lascia perdere il silicone dovresti farlo asciugare 24h e nel frattempo non puoi lasciare l'acuario senza pompa.
__________________
L'acquario un hobby?una passione? o una malattia....

modifica all'illuminazione del mio poseidon
http://www.acquariofilia.biz/showthr...+mio+poseidon0
zanozaza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2006, 11:53   #9
klinsky
Ciclide
 
L'avatar di klinsky
 
Registrato: Jan 2005
Città: Meda (MB)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 1.424
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0

se chiudi l'ingresso dell'acqua, riduci la portata e non mi sembra una cosa saggia.
meglio il consiglio di esox, oppure puoi collegare all'uscita del filtro un tubo rigido chiuso all'esrtemità e forato lungo un lato
klinsky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2006, 12:47   #10
Bleach
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 118
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mantenendo i tubi che ha, l'unico modo di diminuire un poco la velocità di immissione è ridurre la portata, non si scappa..
Bleach non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , forte , pompa , troppo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13656 seconds with 14 queries