Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
puoi provare a deviare il flusso contro un vetro tramite un gomitino;
l'acquario quanto è grande e la pompa quanti lt/h fa??
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
Sul blocco della pompa ci saranno delle fessure dalle quali viene pescata l'acqua prima per poi venire pompata. Tappane qualcuna con del nastro isolante... a tentativi dovresti riuscire a regolarne la portata.
però io non mi fiderei a mettere il nastro isolante in acqua...poi non so ma non mi sembra il massimo dell'igiene
Cmq io proverei a mandare il flusso come consigliato da esox in qualche altra direzione così dovresti risolvere il problema delle piante che si piegano
L'ho consigliato perchè l'ho fatto qualche anno fa su una vecchia vasca, è non ho avuto il benchè minimo problema. Volendo, le feritoie si possono tappare in molti altri modi "più igienici".
Teflon fagli dei giri di teflon é igenico, lascia perdere il silicone dovresti farlo asciugare 24h e nel frattempo non puoi lasciare l'acuario senza pompa.
__________________
L'acquario un hobby?una passione? o una malattia....
se chiudi l'ingresso dell'acqua, riduci la portata e non mi sembra una cosa saggia.
meglio il consiglio di esox, oppure puoi collegare all'uscita del filtro un tubo rigido chiuso all'esrtemità e forato lungo un lato