non volevo annoiare con la spiegazione del perchè dell'aeratore ma visto che lo chiedi..

acquario in allestimento senza pesci:all'epoca tenevo le bolle a 16 al min, e il test co2 permanente diceva sempre co2 scarsa(adesso la misuro con la tabella), allora andai in negozio a chiedere consiglio: la risposta aumenta fino a 24 bolle/min. ok.
arrivato il momento di inserire i pesci. ne inserisco 2 che dopo un giorno ancora rimangono boccheggiando sul pelo dell'acqua e in prossimità dell' uscita filtro. cerco tra i forum,probabile eccsso di co2 allora abbasso co2 la riporto a 16 bolle, e attacco l'aeratore che avevo messo in caso di cure con medicinali. vado in negozio gli espongo il problema e lui dice co2 con luce accesa e aeratore con luce spenta. il risultato nessun pesce a più boccheggiato.fino a ieri avevo il test a strisce e quindi impossibile determinare il ph e il kh perchè i quadratini si contaminavano con i colori di quelli sopra, al massimo si poteva fare una stima... ieri li ho tirati dalla finestra e ho comprato il test con il reagente.
ignoravo fin ora che l'aeratore alza il ph e adesso mi ritrovo con questo problema....